Indice Contenuti:


La chitarra elettrica ne ha di storia da raccontare dalla sua prima invenzione, fatta da Leo Fender, il primo a sviluppare la prima chitarra elettrica negli anni 50. Fu prodotta in serie, a un prezzo accessibile. Nel tempo sono stati sviluppati tantissimi modelli, ma i primi (le Fender Stratocaster e Telecaster), che hanno avuto molto successo, sono in commercio ancora oggi.

La chitarra elettrica produce suoni grazie alla creazione di un'induzione elettromagnetica da parte di uno o più pickup, che sono dispositivi formati da una bobina di filo di rame avvolto intorno a un magnete.

Quando una corda viene pizzicata, genera delle modifiche nel campo magnetico e la vibrazione delle corde diventa un segnale elettrico. Questo segnale viene poi trasferito all’amplificatore.

È per questo che la chitarra elettrica necessita di un amplificatore, altrimenti il suono sarebbe debole.

I pickup possono essere:

  • Pickup single coil (ad avvolgimento singolo);
  • Pickup humbucker.

I pickup single coil utilizzano un solo magnete. Possono produrre toni leggermente diversi tra loro, anche quando sono fabbricati in serie. Quello della Stratocaster, ad esempio, è straordinario, mentre quello di altre è solo accettabile. Il problema delle pickup single coil è che, oltre al segnale prodotto dalla vibrazione delle corde, catturano anche onde elettromagnetiche spurie che si traducono in un fastidioso ronzio.

Nacque, così, la necessità di produrre chitarre elettriche prive di questo difetto. Sono stati sviluppati i pickup Humbucker, prodotte dalla Gibson e Gretsch. È formato da due pickup standard uniti insieme con avvolgimenti identici, ma immersi in campi di polarità magnetica opposta, in modo da annullare il reciproco ronzio. Il segnale prodotto dalla vibrazione delle corde viene catturato da entrambi i pickup, raddoppiando la potenza in uscita. Il suono, in questo caso, è più rotondo e con toni meno alti, ma caldi.

Prima di mostrarti una lista delle migliori chitarre elettriche, vediamo com'è formata una chitarra elettrica:

La tastiera

La tastiera su cui suona il chitarrista, è realizzata, in genere, in acero o in palissandro. La tastiera può avere 21, 22 o 24 tasti, a seconda del modello di chitarra. Anche i materiali utilizzati influenzano il tono dello strumento. L'acero e l'ebano producono timbri più brillanti. Mentre il palissandro produce suoni più cupi.

Corpo

Di solito il corpo è fatto di legno, più raramente in mogano e acero. Alcuni fabbricanti moderni, come Ibanez hanno perfino creato chitarre prive di parti in legno. Mentre la Gibson ha prodotto una serie chi chitarre Smart Wood, in cui il legno proviene da foreste gestite in modo sostenibile.

Il body, cioè il corpo della chitarra elettrica può essere di tre tipi:

  • solid body, con legno pieno;
  • hollow body, con legno cavo (ad esempio, le chitarre semiacustiche con la cassa alta);
  • semi-hollow body, con legno parzialmente cavo (ad esempio, le chitarre semiacustiche con la cassa bassa).

Il body non incide sulla qualità del suono, e possono avere una spalla (single cutaway ) o due spalle (double cutaway).

Capotasto e tasti

Il capotasto è una barretta di osso, avorio o plastica montata sull'estremità della tastiera, sotto la paletta, e costituisce uno dei due punti di contatto della corda. I tasti, di solito in nichel, vengono inseriti nella tastiera in posizioni precise sotto alle corde, per permettere al chitarrista di suonare note correttamente intonate.

Hardware

Si tratta dei pickup, il ponte e componenti elettrici che influenzano la qualità e funzionalità dello strumento. I pickup single coil producono un suono più brillante rispetto ai pickup Humbucker, che producono un suono più caldo. Il ponte è regolabile, permette di modificare l'altezza e la lunghezza delle corde, per mantenere la corretta intonazione della chitarra. Può essere fissa o con vibrato (tremolo).

Manico

Il manico è, in genere, fatto di acero o frassino a grana fine (il legno deve essere rigido e stabile). Può essere fissato al corpo con tre o quattro lunghe viti, oppure incollato mediante una giuntura tradizionale. Nel primo caso si ritiene che i toni siano più brillanti, nel secondo caso più corposi.

Marchi:

  • Donner
  • Eko
  • Epiphone
  • Ibanez
  • Yamaha
  • Fender
  • Lava
  • Gibson
  • PRS

Tre tipi di corpo di una chitarra elettrica

Solid Body

Queste chitarre elettriche Solid Body sono tra le più diffuse, caratterizzate da un corpo costruito in legno pieno senza casse di risonanza. Visto che non ci sono le casse di risonanza, l’amplificazione nelle solid body è affidata interamente ai pick up, dispositivi elettronici che sfruttano i campi elettromagnetici generati dai loro magneti. L’accoppiamento dei pick up al legno e alla forma del corpo, serve a delineare le caratteristiche timbriche generali dello strumento. Le chitarre a corpo solido possono spaziare da un semplice modello a pickup singolo a uno strumento multi-pickup.

Hollow Body

Queste chitarre elettriche hanno corpi cavi, molto simili a quelli di una chitarra acustica e, grazie al loro design, producono più risonanza. Presentano una parte o la totalità del corpo vuota, con uno o due tradizionali fori di espansione a forma di f, posti ai lati delle corde. Queste chitarre sono caratterizzate da un suono particolarmente dolce e poco aggressivo, oppure molto brillante e squillante. Sono consigliati per i generi di musica, come il jazz.

Semi - Hollow Body

Queste chitarre elettriche hanno più risonanza di un corpo solido. In un certo senso, sono un compromesso tra le sonorità calde delle semiacustiche e il migliore controllo delle risonanze indesiderate agli alti volumi delle solid body. Sono progettate con un blocco di legno centrale solido, che aggiunge stabilità e capacità nel mantenere il suono e aiuta a ridurre il feedback. Sono consigliate per generi di musica, come il Blues, il Rock And Roll.

Legno di una chitarra elettrica

Il legno della chitarra elettrica deve essere resistente, per essere considerato un ottimo strumento. Ci sono vari materiali utilizzati per costruire una chitarra elettrica.

Mogano

Un legno dal peso piuttosto elevato, con un suono molto corposo e caldo. Il colore è rossiccio, e viene utilizzato principalmente per corpi e manici.

Acero

Un legno pesante con pori stretti e compatti, tra i più utilizzati, che esalta le frequenze medio alte. Il risultato? Offre un suono brillante e deciso. Il colore è chiaro, e viene utilizzato principalmente per manici e tastiere, per top o corpi.

Ontano

Un legno leggero, dal colorito tipicamente chiaro, ritenuto uno dei legni più bilanciati, con bassi, medi e alti estremamente equilibrati tra loro. Viene utilizzato principalmente per corpi con verniciatura trasparente, per la costruzione di chitarre pregiate.

Palissandro

Un legno molto pesante e costoso, con venature evidenti. Il colore è marroncino, e viene utilizzato principalmente per le tastiere.

Ebano

Un legno dal peso molto elevato, privo di venature e costoso, in quanto si tratta di un legno molto pregiato. L’ebano permette l’emissione di suoni più acuti. Il colore è estremamente scuro, e viene utilizzato prevalentemente per le tastiere e rifiniture.

Tiglio

Un legno dal peso medio, molto morbido ed economico, privo di venature evidenti. È in grado di consentire l’emissione di un range di frequenze sonoro piuttosto ampio. Il colore è chiaro, e viene utilizzato principalmente per corpi con vernici coprenti.

Frassino

Un legno dal peso elevato, con venature marcate. La sua caratteristica timbrica risiede nell’enfatizzazione delle medio alte. Il colore è tendente al chiaro, e viene utilizzato prevalentemente per corpi con verniciatura trasparente.

Le migliori chitarre elettriche

1) Donner Les Paul DLP-124G

È una chitarra elettrica solid body di produzione asiatica e ispirata alla Les Paul Studio di Gibson, tra le più acquistate su Amazon. Presenta un kit contenente, una custodia , un cavo, e una tracolla.

Dettagli:

  • Due pickup humbcker classici offrono una vasta gamma di toni. Pickup Donner 202S humbcker
  • Tastiera in legno di alloro, manico in acero canadese, corpo in tiglio massiccio, pickup H-H, selettore a 3 vie, controlli volume e tono
  • La chitarra elettrica dispone di un selettore pick up, una manopola del volume e due diverse manopole di tono. 22 rame-nichel Segni con segni di posizione dei tasti sul manico e sulla parte superiore della tastiera
  • Offre un suono morbido ideale per il rock and roll, suonare il blues e tutto il resto! Il suono naturale e brillante completa i suoni caldi del legno massello
  • Viene fornito con borsa, cinturino per chitarra e cavo per chitarra come regali

2) Eko S-300 Sunburst

Questo modello di chitarra elettrica offre caratteristiche simili alle chitarre che hanno fatto la storia della musica, a un prezzo accessibile. È adatto a tutti i chitarristi, soprattutto i principianti.

Dettagli:

  • Ottimo rapporto qualità e prezzo
  • Design classico
  • Configurazione dei pickup S/S/S, due toni, un volume ed un selettore a 5 posizioni
  • Chitarra elettrica tipo Stratocaster
  • Body: Tiglio
  • Manico: Acero
  • Tastiera: Palissandro

3) Fender Squier Stratocaster Bullet

La chitarra elettrica del marchio Fender porta tutta quella classica qualità sonora e stile Strat in un modello estremamente conveniente - perfetto per i principianti. Offre un suono potente, ideale per tutti i tipi di musica rock. Tuttavia, è anche versatile e funziona bene su molti stili musicali diversi. Sia che suoniate rock, indie o funk.

Dettagli:

  • Offre un comodo profilo del collo a forma di "C", per esercitarsi e di esibirsi per lunghi periodi di tempo
  • un corpo in tiglio comodamente sagomato
  • Le bobine singole offrono quel suono inconfondibilmente brillante e chiaro
  • Stile e design classico
  • Corpo: Tiglio
  • Forma: Stratocaster
  • Manico: Acero
  • Tastiera: Palissandro
  • Pickup al ponte: Standard humbucker
  • Middle pickup: Strato standard a bobina singola
  • Pickup al manico: Strato standard a bobina singola
  • Il kit contiene anche un amplificatore

4) Ibanez GRX70QA-TRB

Questa chitarra elettrica Ibanez, oltre a suonare molto bene, presenta il suo rigoroso controllo, il set-up e la garanzia che sono le stesse di modelli Ibanez più costosi.

Dettagli:

  • Manico GRX di acero, tavola in acero pomellato, corpo di pioppo, tasti in pino della Nuova Zelanda trattato con inocrostazioni di punti bianchi
  • Microfono manico Infinity R (H), microfono centrale infinity RS (S), microfono cavalletto infinity R (H).
  • Cavalletto vibrato FAT-6, finiture cromate.
  • Body: Acero quilted con top in pioppo
  • Manico: GRX in Acero
  • Tastiera: Palissandro con intarsi Dot bianchi
  • Tasti: Medium
  • Hardware: Cromato
  • Colore: Transparent Red Burst

5) Epiphone Modern Les Paul Classic Worn Metallic Gold

La nuova Les Paul Classic Worn dalla collezione Inspired by Gibson offre ai fan la chitarra elettrica più popolare mai realizzata in quattro nuove finiture "consumate" in stile vintage oltre a potenti humbucker Alnico Classic Pro.

Dettagli:

  • Colore: metallic gold
  • Tipo di costruzione: Solid Body
  • Corpo: Chitarre LP
  • Numero corde: 6 corde
  • Costruzione manico: manico incollato

6) Ibanez AS73-TBC Acoustic-electric guitar

Ibanez ha una grande reputazione per le chitarre di qualità a prezzi accessibili, e l'AS73 è un classico esempio di una chitarra ben fatta con abbastanza profondità di tono e carattere per attirare i musicisti esperti. Una chitarre elettrica dal design elegante e il suono mozzafiato.

Dettagli:

  • Progettato per un controllo preciso della manopola con funzionalità antiscivolo, offrendo allo stesso tempo un aspetto piacevole e classico
  • I pickup Classic Elite offrono un tono ricco e sfumato. Ottimo per toni blues overdrive o accordi jazz caldi
  • Set artcore mogano collo
  • Top in acero fondo e fasce
  • Bound tastiera in palissandro
  • Tasti medium
  • Ottimo per generi diversi come blues, country, rock e jazz

7) Fender Player Stratocaster

Ecco una meravigliosa chitarra elettrica della Fender, con la tastiera in acero.

Dettagli:

  • un suono classico, high-end squillanti, medi potenti ed una fascia bassa robusta
  • Body: Ontano
  • Manico: Acero
  • Tastiera: Acero
  • 22 tasti
  • Controlli: Master Volume, Tone 1(Neck / Middle Pickup), Tone 2 (Bridge Pickup), Selettore pick up a 5 posizioni

8) LAVA ME Pro

Il marchio Lava presenta chitarre elettriche dal design molto particolare, disponibile in vari colori. Il kit contiene oltre alla chitarra, anche borsa, plettri e cavo di ricarica.

Dettagli:

  • Performance sul palco: LAVA ME PRO è specificamente progettato per le performance sul palco. Un potente sistema di preamplificazione incorporato con una forma ultra affidabile e portatile definisce questo design propositivo.
  • LAVA X L.R. Baggs: per creare il più potente sistema di preamplificazione L2, abbiamo sviluppato una profonda collaborazione con L.R. Baggs basato sulla condivisione dello stesso valore sull'innovazione. Il preamplificatore L2 PRO ora ha le caratteristiche iconiche di L.R. Baggs, e super facile da usare.
  • Effetti senza pedali: L2 PRO ha un sistema di preamplificazione incorporato, ora puoi andare in tour senza trasportare la pedaliera. RITARDO TAP-TEMPO: ora puoi controllare con precisione la velocità del ritardo con la punta del dito, direttamente sul LAVA ME PRO. MODALITÀ TURBO: Arriva la parte solista. Premi il pulsante Turbo per aumentare il volume del 50% con un tono eccezionale.
  • Funziona bene in diverse condizioni: la tavola armonica AirCarbon è progettata con la combinazione di strati di fibra di carbonio e strutture a nido d'ape. Con un pizzico gentile, potresti produrre un suono forte e organico. La struttura Phantom trasferisce la vibrazione dalle corde all'intera tavola armonica con una frequenza intenzionale. Non importa che tu sia nel deserto del Sahara o in Islanda, LAVA ME PRO funzionerà sempre per te.

9) Gibson Les Paul Special Tribute Humbucker

La Gibson Les Paul Special Tribute offre un design classico. È una chitarra elettrica con corpo in mogano e manico in acero incollato, avvolta in una finitura satinata alla nitro, promette una risposta sonora vivace e potente, mentre il classico profilo del manico "Rounded" è ricco e comodo da tenere.

Dettagli:

  • Il trattamento speciale inizia con un corpo in mogano dotato di pickup humbucking a bobina aperta 490R e 490T per suoni Gibson ricchi e classici
  • Le meccaniche a bottone deluxe vintage bianche e un tailpiece wraparound compensato mantengono le cose semplici ed eleganti
  • Disponibile nelle finiture satinate intramontabile: bianco worn, ciliegio vintage, ebano e noce naturale
  • Comfort e suonabilità saranno sempre a portata di mano grazie al manico in acero dal profilo arrotondato ed alla tastiera in palissandro

10) PRS SE Hollowbody II Tricolour Sunburst

SE Hollowbody II combina la potenza e la stabilità di una chitarra elettrica a corpo solido con l'accattivante risonanza di uno strumento hollowbody. I pickup 58/15 "S"offrono equilibrio e brillantezza.

Dettagli:

  • Colore:
  • Tipo di costruzione: Semi-Hollow Body
  • Corpo: Chitarre PRS
  • Numero corde: 6 corde
  • Costruzione manico: manico incollato

11) Fender American Professional II Stratocaster MN 3-Color Sunburst

La stratocaster è tra le chitarre più amate dei chitarristi, non c'è dubbio, divenendo un punto di riferimento. Questa chitarra elettrica offre un suono naturale e versatile.

Dettagli:

  • Colore: 3-Tone Sunburst
  • Tipo di costruzione: Solid Body
  • Corpo: Chitarre ST
  • Numero corde: 6 corde
  • Costruzione manico: manico avvitato

12) Gibson SGSP15FISN1 SG Special

Una chitarra elettrica che soddisfa le esigenze dei chitarristi moderni. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

Dettagli:

  • La Gibson SG Special 2015 ha cassa in mogano e manico dai profili sottili in legno d'acero, con una tastiera in palissandro da 24 tasti
  • La chitarra ha anche 24 tasti con intarsi a punti in madreperla
  • L'hardware è costituito da ponte Tune-O-Matic in nichel satinato con ponticello Stoppbar. Questo modello di chitarra è dotata di pickups '61 Tribute zebra
  • La finitura superficiale è costituita da verniciatura lucida disponibile in 3 colori diversi: Heritage Cherry, Fireburst e Translucent Ebony
  • Con le classiche regolazioni cilindriche in nero e pickup in crema scuro, questa chitarra è subito pronta per essere suonata