Il tono è la distanza tra due note.
Esempi:
La distanza di DO e RE è di un tono
La distanza RE e MI è di un tono
La distanza di FA e SOL è di un tono
La distanza di SOL e LA è di un tono
La distanza di LA e SI è di un tono
Qual è la differenza tra Tono Diatonico e Cromatico?
I toni naturadiv sono:
Il tono è diatonico quando risulta dall’unione di un semitono cromatico e uno diatonico, o viceversa. Esempio:
Il tono è cromatico quando è formato dall’unione di due semitoni cromatici. Esempio:
Mediante l’uso delle alterazioni, ogni nota musicale può avere tre diverse denominazioni, pur avendo la stessa altezza.
I suoni che hanno stessa altezza, ma nome diverso si dicono:
omologhi, omofoni o enarmonici.
Esempi: