Indice Contenuti:
Se vuoi produrre e registrare la tua musica in modo semi-professionale o professionale non puoi fare a meno di una scheda audio.
La scheda audio è indispensabile per registrare la voce e gli strumenti musicali, quali la chitarra o una tastiera.
Ingressi Input/Output
Nelle interfacce audio ci sono gli ingressi Input/Output, che possono consistere di più ingressi in base al tipo di scheda audio.
In input, troviamo come ingressi Jack, XLR, RCA e connessioni S/PDIF. Mentre in Output troviamo un'uscita Stereo Out, un’uscita Cuffie.
Ci sono interfacce audio con due ingressi combo Jack/XLR, e un’uscita Stereo Out, che possono andare bene per un musicista o cantautore solista che deve registrare voce o strumento (esempio chitarra).
Se, invece, hai bisogno di registrare con la tua band contemporaneamente più strumenti, l'interfaccia audio più adatta è quella con almeno 8 ingressi Jack o XLR.
Per un uso più professionale, c'è bisogno di un'interfaccia audio con almeno 16 ingressi, ad esempio l'ingegnere del suono per lavorare nel suo studio di registrazione avrà a che fare con musicisti, cantautori, band ecc. Quindi dovrà avere un'interfaccia audio adatta per tutte le esigenze.
Connessione
Per collegare un'interfaccia audio al computer ci sono diversi tipi di connessioni.
La connessione USB è tra le più utilizzate, considerata standard. Nel tempo è diventata molto veloce.
La connessione Thunderbolt è abbastanza recente. Offre velocità di trasferimento dati maggiori della USB e persino della connessine Firewire.
La connessione Firewire è ormai un pò datata e utilizzata pochissimo, ma viene ancora utilizzata su schede audio professionali.
Compatibilità
La maggior parte delle schede audio sono ormai compatibili con tutti i principali sistemi operativi, come ad esempio Mac e Windows, ma bisogna vedere se sono stati aggiornati i driver.
Inoltre prima dell'acquisto, bisogna fare attenzione se la scheda audio è compatibile con i programmi musicali. Per fortuna la maggior parte delle schede audio sono compatibili con le principali DAW (programmi di musica) tra cui Logic Pro X, Ableton Live, Cubase, Pro Tools, Fl Studio ecc.
Le migliori schede audio per la produzione musicale
1) M-Audio M-Track Duo
Scheda audio versatile, ottima per registrazione in Home Recording. Puoi registrare voce, chitarra e altri strumenti. Presenta due ingressi combo XLR/Line con alimentazione phantom +48 V.
Dettagli:
- Podcast, registrazione, streaming. Questa interfaccia audio portatile può fare tutto: scheda audio USB per Mac o PC con risoluzione audio a 48 kHz per una registrazione perfetta in ogni sessione
- interfaccia M-Audio Versatile: registra chitarra, voce o strumenti musicali con due ingressi combo XLR/Line con alimentazione phantom +48 V
- Scheda audio per un facile monitoraggio: uscita cuffie da 6,35 mm e uscite stereo da 6,35 mm per una totale versatilità di monitoraggio; interruttore USB/diretto per il monitoraggio a latenza zero
- Ottieni il massimo dai tuoi microfoni: i preamplificatori Crystal dell'M-Track Duo assicurano un suono ottimale per tutti i microfoni, in particolare i microfoni a condensatore
- Podcast o musica, questo pacchetto software non ti deluderà con: MPC Beats e RevAlver
- ZERO
2) M-Audio AIR 192|4
Con AIR 192|4, puoi creare registrazioni impeccabili di qualità da studio a 24 bit/192 kHz con un'interfaccia audio intuitiva e facile da usare. L'AIR 192|4 consente di registrare fino a 2 canali contemporaneamente con il suo ingresso combo bilanciato XLR+¼" dedicato.
Dettagli:
- Interfaccia Audio con risoluzione a 24 bit/192 kHz per la registrazione e il monitoraggio su Mac o PC. Preamplificatori microfonici Crystal trasparenti ed eccezionali convertitori A/D
- Bassa latenza - Circuito Hi-Speed USB / USB-C per una connessione veloce, con latenza complessiva record di soli 2,59 ms; cavi di collegamento USB e USB-C inclusi
- Connessioni - Ingresso combinato XLR+TRS da ¼”, ingresso strumento da ¼”, uscite stereo da ¼” e uscita cuffie da ¼” con controllo di livello indipendente
- Ricca di funzioni e caratteristiche - Telaio in resistente metallo, grande manopola centrale per il volume, indicatori di livello a LED e manopola USB/Direct per il monitoraggio a latenza zero
- Pacchetto software: Ableton Live Lite, Creative FX Collection, Xpand!2, Mini Grand, Touch Loops, Revalver, MPC Beats, 2GB di contenuto factory con libreria di strumenti F9 gratuita
3) Focusrite Scarlett Solo 3rd Gen interfaccia audio USB
Ottima se vuoi creare registrazioni di qualità professionale con la tua chitarra e per registrare le parti vocali. Presenta convertitori ad alte prestazioni, per registrare, mixare e riprodurre l'audio in qualità studio, ovunque tu sia; e un ingresso strumenti con headroom elevato, per collegare direttamente la chitarra o il basso.
Dettagli:
- Il preamplificatore microfonico dalle prestazioni migliori che la gamma scarlett abbia mai visto, da oggi con modalità air commutabile per conferire alle registrazioni un suono più aperto e vibrante
- Un ingresso per strumenti con headroom elevato per collegare la chitarra o il basso
- Convertitori ad alte prestazioni per registrare e mixare fino a 24-bit/192.khz
- Due uscite bilanciate senza ronzio per una riproduzione audio sempre pulita
- Con il nostro strumento easy start, tutto è pronto in un attimo
4) Focusrite Scarlett 2i2 3rd Gen interfaccia audio USB
E' tra le più vendute al mondo, con 2 Ingressi, 2 Uscite, 2 preamplificatori microfonici. Permette di registrare e riprodurre simultaneamente fino a due canali con controlli indipendenti per uscite cuffie e monitor.
Dettagli:
- Due fra i migliori preamplificatori microfonici mai visti nella gamma scarlett, da oggi con modalità air commutabile per conferire alle registrazioni un suono più aperto e vibrante
- Due ingressi per strumenti con headroom elevato per collegare la chitarra o il basso
- Due livelli del segnale di linea in ingresso bilanciati, per collegare le fonti a livello di linea
- Convertitori ad alte prestazioni per registrare e mixare fino a 24-bit/192.khz
- Con il nostro strumento easy start, tutto è pronto in un attimo
5) M-Audio AIR 192|14
M-Audio AIR 192|14 è un'interfaccia audio/MIDI USB ricca di funzionalità da 8 ingressi e 4 uscite che fornisce tutte le connessioni e il software necessari per creare facilmente registrazioni professionali di qualità da studio a 24 bit/192 kHz. Ci sono anche connessioni di ingresso e uscita MIDI in modo da poter collegare qualsiasi dispositivo midi esterno che potresti avere come sequencer esterni, drum machine e controller.
Dettagli:
- Selezione di componenti esclusivi e risoluzione a 24 bit/192 kHz per la registrazione e il monitoraggio professionale su Mac o PC. Preamplificatori microfonici Crystal trasparenti e convertitori A/D
- Bassa latenza - Circuito Hi-Speed USB / USB-C per una connessione veloce, con latenza complessiva record di soli 2,59 ms e cavi di collegamento USB e USB-C inclusi
- Ingressi : 4 XLR+TRS da ¼", 2 strumento da ¼” e 2 di linea da ¼”; Uscite: stereo da ¼” con interruttore Direct mono/Stereo; 2 AUX da ¼” assegnabili; 2 cuffie da ¼” + Connettori MIDI In / Out
- Ricca di funzioni e caratteristiche - Telaio in resistente metallo, grande manopola centrale per il volume, indicatori di livello a LED e manopola USB/Direct per il monitoraggio a latenza zero
- Pacchetto software: Ableton Live Lite, Creative FX Collection, Xpand!2, Mini Grand, Touch Loops, Revalver, MPC Beats, 2GB di contenuto factory con libreria di strumenti F9 gratuita.
6) Behringer UMC404HD
Registrare la voce perfetta direttamente nella tua computer-based DAW grazie ai 4 preamplificatori microfonici MIDAS, che includono l'alimentazione Phantom 48 Volt per microfoni a condensatore, tutto passando per convertitori da studio 24-bit/192 kHz per la migliore qualità sonora possibile.
Dettagli:
- Scheda audio / interfaccia MIDI 4x4 USB 2.0 per registrare microfoni e strumenti
- Risoluzione da 24 bit/192 kHz per un audio di qualità professionale
- Compatibile con i software di registrazione più comuni, inclusi Avid Pro Tools, Ableton Live, Steinberg Cubase ecc.
- Trasmette al computer 4 ingressi / 4 uscite e MIDI in/out con bassissima latenza e supporta Mac OS X e Windows XP o superiore
- Quattro preamplificatori microfonici Midas all'avanguardia, con alimentazione fantasma +48 V
7) PreSonus Interfaccia audio USB-C Studio 26C
Questa scheda audio presenta quattro uscite di linea sul pannello posteriore facilitano il collegamento di due serie di monitor da studio. Sono presenti anche MIDI I/O per la tua tastiera controller, per cui lavorare con strumenti virtuali è un gioco da ragazzi. Se sei appena agli inizi con la registrazione audio, PreSonus Studio 26c ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare - basta aggiungere musica. Parlando di headroom, grazie ai convertitori digitali di alta qualità dello Studio 26c, si ottiene una impressionante gamma dinamica di 115dB che consente di catturare ogni sfumatura e dettaglio sonoro della sorgente.
Dettagli:
- 2 preamplificatori microfonici XMAX-L incontaminati per catturare ogni dettaglio, con 2 ingressi strumento/linea ad alto headroom per registrare chitarra, basso e synth preferiti
- Funzione Cue Mix A/B che alterna due mix durante il monitoraggio tramite le cuffie, perfetta per DJ e musicisti elettronici
- Convertitori di livello studio per registrazione e riproduzione a 24 bit/192 kHz
- Studio One Artist e Studio Magic Plug-in Suite (oltre $ 1000+ di strumenti software aggiuntivi, effetti e altro) con Ableton Live Lite inclusi
- Misurazione professionale di input e output per tenere d'occhio i livelli di registrazione (4 misuratori di livello a LED in stile scala per 2 ingressi e 2 uscite principali)
- 2 uscite di linea TRS da ¼” bilanciate per il monitor del missaggio
- 2 uscite principali TRS bilanciate da ¼” con controllo di livello sul pannello frontale