Indice Contenuti:
Cosa c'è di meglio di ascoltare musica con il proprio smartphone ovunque e in ogni momento della giornata? Scegliere un buon auricolare può fare la differenza in termini di audio, di conseguenza può rendere più piacevole l'ascolto di musica nuova e dei nostri artisti preferiti.
Se sei qui è perchè stai cercando auricolari di buona qualità. Ti faremo un elenco di quelli migliori, ma prima ti diamo qualche informazione per poter scegliere quello che risponde maggiormente alle tue esigenze.
Tipi di auricolari
Ci sono diversi tipi di auricolari.
Le cuffie possono essere:
- In Ear
- On Ear
- Over Ear
La maggior parte degli auricolari rientrano nella famiglia delle cuffie In Ear, ma ci sono anche quelle che non sono In-Ear, che si poggiano semplicemente sull'orecchio e possono risultare meno invasive. Dipende molto dai gusti e preferenze personali.
In Ear perchè essi sono formati da due gommini che vengono inseriti all'interno dell'orecchio. Essi ci permettono di sentire perfettamente la musica e sono in grado di cancellare il suono esterno. Sono molto leggeri e offrono una buona qualità del suono. Ovviamente si deve stare attenti a non alzare troppo il volume in quanto possono, alla lunga, portare problemi di udito.
Auricolari con cavo o wireless?
Puoi optare per le cuffie con cavo o wireless, senza cavo.
Gli auricolari con cavo hanno solitamente una qualità audio superiore che non è degradata dalla compressione digitale che avviene via wireless, ma possono essere d’intralcio. Gli auricolari wireless sono proprio nati per ovviare a questo problema.
Gli auricolari wireless possono essere:
- Infrarossi
- A radiofrequenza (RF)
- Bluetooth
Quelli più diffusi sono Bluetooth, comodi e ottimi per chi fa sport o per chi si muove spesso e non vuole rinunciare alla propria musica.
Non avendo un cavo per l’alimentazione, gli auricolari wireless sono dotati di una batteria integrata che può durare tra le 5 o 6 ore, di conseguenza vanno caricati spesso.
Caratteristiche degli auricolari
Gli auricolari anche se non presentano tutte le caratteristiche che possono avere le cuffie, come quelle On Ear e Over Ear, sono comunque tra i più scelti grazie ai loro evidenti vantaggi.
Libertà di spostamento
Gli auricolari sono nati per avere libertà di movimento, per fare palestra, andare in bici, per correre... per fare tutti i tipi di spostamenti senza impedimenti.
Più musica e meno rumori
Gli auricolari permettono di sentire la musica, eliminando i rumori esterni, perché occupano il canale uditivo e bloccano l’ingresso di eventuali rumori dall’esterno.
Necessitano di un ascolto moderato
E' consigliabile non ascoltare la musica per troppe ore consecutive, perchè alla lunga gli auricolari possono diventare fastidiosi rispetto ad una cuffia tradizionale, sia con l’ascolto prolungato che ad alto volume.
Lista dei migliori auricolari economici
GUUVOR Auricolari
Gli auricolari del marchio Guuvor sono di buona qualità a un prezzo bassissimo, con un suono stereo chiaro e pulito e con bassi potenti e profondi.
Sony Mdr-Ex15Lp Auricolari
Sono auricolari in silicone dalla vestibilità comoda e sicura, con un audio potente e bilanciato. Son molto leggeri e presentano un design moderno, presentato con più colori. Sono molto leggeri e non danno fastidio dopo un ascolto prolungato della musica.
Sony MDR-EX110AP Auricolari
Si tratta di auricolari in-ear che offrono una notevole qualità di suono, sono leggeri e comodi da usare dal volume decisamente alto, e ottima capacità di interfacciarsi semplicemente a laptop, smartphone e tablet nelle operazioni base.
JBL T205 BLK Auricolari
Questi auricolari offrono un suono stereo di qualità professionale, potente e profondo. Dal design, leggero e compatto, le resistenti e confortevoli Earbuds TUNE 205 sono dotate di cavo piatto antigroviglio con microfono, per godersi a lungo la musica in tutta comodità.
Samsung Galaxy Buds Live Auricolari
Sono auricolari True Wireless dal design accattivante che si fa sempre notare, anche quando li indossi. Le linee seguono le curve dell’orecchio per un look naturale, mentre la superfice è liscia e lucida. Il suono è spazioso grazie alla sinergia tra il design "Open Type" di Galaxy Buds Live, la tecnologia audio AKG e gli ampi speaker da 12 mm.
HOMSCAM T1C Auricolari
Quello che colpisce immediatamente di questi auricolari è il design molto elegante, per non parlare della connessione stabile, il suono bilanciato, e la buona autonomia. La connessione con il telefono viene effettuata tramite Bluetooth 5.0 che permette di mantenere una connessione stabile e a bassa latenza fino a 33 metri di distanza.
Sennheiser CX 300 II
Il marchio Sennheiser è sempre una garanzia per la qualità audio. In particolare questo modello è ottimo per generi dai bassi intensi, come la musica house e l’elettronica, meno buono per la musica classica che richiede frequenze alte. Presenta una buona capacità di isolamento dai rumori, con un design realizzato per eliminare al minimo l’impedenza del rumore, isolando il canale auditivo.
KLIM Fusion Auricolari
Sono auricolari In-Ear realizzati in alluminio da design accattivante. Sono molto comodi da indossare, si adattano a qualsiasi orecchio prendendone la forma e riescono ad isolare sufficientemente chi ascolta dai rumori esterni. Per quanto riguarda l'audio, hanno una buona risposta in frequenza: alti e medi sono ben bilanciati e i bassi sono sufficientemente profondi.