Se suoni la chitarra da un po' di tempo e desideri affinare ulteriormente la tua tecnica, sei nel posto giusto. Hai già costruito una base solida, ma ora è il momento di salire di livello.
La chiave per il miglioramento continuo è la pratica costante, ma anche la guida di risorse avanzate. Se hai già esplorato libri dedicati ai principi base della chitarra, è ora di immergerti in letture più avanzate, approfondendo aspetti come gli accordi, gli arpeggi, le scale maggiori, minori e pentatoniche, e l'armonia.
Consigli per un Efficiente Studio della Chitarra
- Definisci obiettivi chiari: Identifica specificamente gli aspetti della tua tecnica che desideri migliorare.
- Pratica con regolarità: Dedica tempo fisso ogni giorno alla pratica mirata.
- Esplora nuovi stili musicali: Amplia la tua prospettiva musicale sperimentando con generi diversi.
- Partecipa a lezioni o workshop: La guida di esperti può fornirti preziosi consigli personalizzati.
Per aiutarti in questo percorso, ecco una selezione di 8 libri che approfondiscono aspetti avanzati della tecnica chitarristica.
Libri per migliorare la tua tecnica chitarristica
1) Manuale degli accordi: Carisch Music Lab Italia di Massimo Varini
Descrizione del libro: Massimo Varini in questo volume spiega come si costruiscono e concatenano gli accordi: un manuale che lo stesso autore che così lo descrive: "Questo manuale nasce per rispondere all'esigenza di tante persone a cui piace suonare senza avere vezzi di diventare chitarristi provetti: imparare le regole teoriche riguardanti l'armonia, le armonizzazioni, costruzioni di accordi etc. Sia che tu voglia solamente imparare un po' di accordi o che tu voglia conoscere il concetto di come poterli costruire a tuo piacimento, questo manuale ti darà quello che cerchi."
2) TEORIA APPLICATA PER CHITARRA: Come mettere in pratica la teoria visualizzandola sulla tastiera di Giulio Fiorita
Descrizione del libro: Non un semplice metodo di teoria fine a se stessa, ma un metodo che ti insegna a metterla in pratica!Scrivi accompagnamenti, riff, melodie e assoli mettendo in pratica e imparando a visualizzare sulla tastiera i principali concetti teorici dell'armonia come:-Intervalli-Scala maggiore-Scala minore-Accordi e armonizzazione della scala maggiore-Progressioni e cadenze-Scale pentatoniche e pentatoniche blues-Il blues-Dominanti Secondarie-Interscambio modale-Sostituzione di tritono-Scale e arpeggi diminuiti-Scala esatonale-Analisi armonica-Scala minore armonica -E molto altro!
3) Enciclopedia degli accordi per chitarra di Phil Capone
Descrizione del libro: Questo dizionario compatto degli oltre 500 accordi più usati nelle loro posizioni più comuni è corredato da fotografie, istruzioni e schemi di facile lettura. La rilegatura a spirale consente di tenere aperto il libro per consultarlo facilmente mentre si suona. Per ogni accordo sono indicate con chiarezza le diteggiature sulla tastiera, e per ogni gruppo di accordi vengono forniti suggerimenti e indicazioni tecniche. Qualunque sia il vostro genere musicale preferito - rock, pop, blues, soul, jazz, funk, country o classica questo libro pratico e facilmente trasportabile mette a vostra disposizione le tecniche per suonare dell'ottima musica con la chitarra, e vi prepara a diventare dei veri maestri nell'uso degli accordi!
4) Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella
Descrizione del libro: Questo libro si concentra sulle scale pentatoniche maggiori e minori, divise in due parti. Nella prima, imparerai i cinque pattern di diteggiatura e connetterai i box per una visione più orizzontale della tastiera. Nella seconda parte, approfondiremo la visualizzazione orizzontale con pattern melodici per suonare linee più estese e lavoreremo sul fraseggio per arricchire il vocabolario solistico. I video degli esempi musicali sono accessibili tramite QR code o link in ogni unità.
5) Manuale delle scale - Corso completo per conoscere tutte le scale e la tastiera della chitarra di Massimo Varini
Descrizione del libro: Questo manuale nasce per rispondere alle esigenze di quei chitarristi a cui piace suonare senza pretesa di diventare professionisti e a cui non interessa conoscere tutta la teoria e l’armonia alla base della costruzione delle scale. È quindi uno strumento perfetto per progredire velocemente, puntando dritti al risultato finale. Il Manuale delle scale non è però solamente un compendio di scale con box, bensì un prodotto didattico completo: sfruttando l’approccio visuale, quello cinestetico (memoria muscolare), quello uditivo, e le semplici regole del sistema CAGED, l’allievo più esigente imparerà non solo le diteggiature delle scale ma anche la loro struttura e la loro costruzione.
6) Chords! di Donato Begotti e Roberto Fazari
Descrizione del libro: Un nuovo testo dedicato agli accordi. Rivolto a tutti i chitarristi. Per conoscere gli accordi più utilizzati in qualsiasi genere musicale, ricavando autonomamente le diteggiature di qualsiasi accordo, anche con sonorità "inusuale/fresca" in ogni zona del manico. Composto da due veri e propri libri: Teoria & Armonia. Nozioni fondamentali, Costruzione degli accordi, Chord tricks e Kit di sopravvivenza per ricavare autonomamente qualsiasi accordo; Prontuario di accordi. Più di 4.200 diteggiature, in ogni parte del manico riguardanti:Triadi Accordi, Slash chord, Policordi Magic chord. Inoltre, più di cento progressioni "II-V-I" e "tipo canzone" per mettere in pratica le nozioni apprese. Fra i contenuti: Intervalli e tonalità (in forma teorica e pratica), Costruzione e descrizione degli accordi, Rivolti e Drop 2, 3, 2 e 4... e per verificare le proprie conoscenze, più di 1.000 domande, con relative risposte a fine libro.
7) Legato & Tapping. Con DVD di Andrea Filippone e Donato Begotti
Descrizione del libro: Un metodo di tecnica creativa, un vero e proprio corso di tecnica del legato e del tapping, con DVD allegato con esecuzioni video di tutti gli esempi musicali a velocità originale e ridotta. In una cartella audio, tre tracce per ogni esercizio (esecuzione, base al 100% e base 80% della velocità originale). Concepito sia per il chitarrista che suona da qualche anno, che per quello in carriera. Per ottenere: tecnica, musicalità, impostazione e controllo dell'emotività. Divertente e vario (si suona in generi musicali dal progressive al pop rock, al metal, al fusion all'alternative).
8) La Mente del Chitarrista di David Carelse
Descrizione del libro: Questo libro è dedicato a chitarristi e aspiranti chitarristi che hanno capito che non basta la spiegazione tecnica dello strumento per imparare o migliorare a suonare la chitarra ma che c'è una componente mentale e organizzativa importante. "La Mente del Chitarrista" è un insieme di strategie che ti aiuterà ad ottenere il maggior numero di risultati con il minor sforzo, eliminando gran parte degli ostacoli che tutti i chitarristi incontrano lungo il proprio cammino.