È uscito il 21 febbraio "A Modern Witch", il nuovo LP di Adult Matters (Costello's Records / Wires Records).

La necessità di prendersi cura di sé, l’importanza di una pausa di riflessione che ricuce ferite vecchie di anni. “A Modern Witch” è il nuovo LP di Adult Matters; 9 tracce fatte di un’introspezione che mescola la delicatezza del chiedere perdono a sé stessi alla necessità di smussare gli angoli che rimangono taglienti. Un’apertura emotiva totale, che alterna esplosioni sentimentali (“Superman”) ad episodi più morbidi (“Corrupt Bastards”), per poi richiudersi e tornare a scoppiare grazie ad un sound indie rock ben congegnato (“Stars”) e ad arrangiamenti maturi (“Memory Loss”). Al centro di tutto, la nostalgia di un passato che si riempie di traumi da rielaborare. Un album sincero e concreto, fatto di un realismo che sa commuovere.

Artwork e foto: Simona Catalani

Biografia:

Adult Matters è il progetto solista di Luigi Bussotti.
Chitarre 90's, testi onesti e brutali. La sua musica è il diario segreto di una persona queer non binaria.
Luigi cresce con l'indie rock degli anni '90, Elliott Smith e le cantautrici americane, influenze che segnano profondamente il suo percorso artistico e gli offrono la possibilità di comunicare le proprie emozioni senza filtri. Inizia a scrivere fin da piccolissimo per scappare dalla realtà di provincia, e successivamente si dedica allo studio della chitarra da autodidatta (“ho imparato a suonare la chitarra guardando i live delle mie band preferite su KEXP”).
Nel 2016 registra il suo primo album "Endings" in un home studio. Questo disco, che porta in giro per l'Italia in power trio, gli permette di ritagliarsi un piccolo spazio nella scena bedroom-pop italiana. Nel 2021 esce "Flare Up", il suo secondo disco, un lavoro di natura lo-fi che suona ininterrottamente in tour per 2 anni con oltre 50 date italiane.
II 21 febbraio 2025 è in uscita il suo terzo disco, pubblicato da Wires Records e Costello's Records, registrato e suonato al VDSS studio insieme ad un team di musicisti: Anton Sconosciuto, Cecilia Pellegrini, Konstantin Gukov Borisovich, Adele Altro, Beatrice Miniaci e Marcello Rotondella.