Per imparare a suonare la chitarra, è necessaria molta passione, forza di volontà e determinazione.

La chitarra è uno strumento fantastico, ma la sua maestria richiede tempo e impegno. Ogni miglioramento che vedrai sarà entusiasmante e gratificante.

Non aspettarti risultati immediati; abbraccia l'idea che raggiungere grandi traguardi richiede tempo. Abbandona la mentalità del "tutto e subito" per abbracciare un percorso lungo ma duraturo.

Consigli Utili per l'Apprendimento della Chitarra

  • Scegli la chitarra giusta: Assicurati di avere uno strumento di qualità adatto al tuo stile e alle tue preferenze musicali.
  • Pratica regolarmente: Dedica del tempo fisso alla pratica ogni giorno per costruire una solida base di abilità.
  • Esplora diversi stili: Sperimenta con vari generi musicali per ampliare la tua comprensione della chitarra e della musica in generale.

Per affinare le tue abilità, considera l'utilizzo di risorse didattiche. Ecco alcuni libri consigliati che possono guidarti nel tuo percorso di apprendimento della chitarra.

Libri su come imparare a suonare la chitarra

1) Chitarrista da zero! Metodo per principianti. Con DVD. Vol 1 & 2 di Donato Begotti e Roberto Fazari

Descrizione de libro: Un corso di chitarra con DVD allegato, appositamente studiato per chi inizia da zero. Frutto di 27 anni di esperienza nel campo della didattica, meticolosamente organizzato in lezioni di progressiva difficoltà. In breve tempo si imparerà a suonare accompagnamenti e assoli, a leggere pentagramma, tablatura, partiture scritte in forma di chart e di "testo + accordi", improvvisare semplici fraseggi. Si potrà inoltre sviluppare la tecnica, con il metodo della "Preparazione atletica", e si imparerà a conoscere chitarre, amplificatori, effetti. Ancora, su basi musicali arrangiate come un disco si potranno suonare evergreen, celebri melodie del repertorio classico, composizioni originali degli autori "nello stile di...". Per esercitarsi si avrà anche a disposizione un grande cantante. Il DVD allegato contiene le esecuzioni in video degli esercizi; in una cartella separata, poi, si troveranno i file audio con le esecuzioni e relative basi per studiare, pronte per essere caricate sul proprio player preferito.


2) Manuale completo di chitarra. Corso per principianti. Con espansione online di Massimo Varini

Descrizione del libro: L'obiettivo di questo manuale è quello di farti suonare la chitarra in modo rapido e semplice. Utilizzando questo metodo avrai a disposizione diversi "strumenti didattici" che non ti lasceranno "solo" con il tuo strumento, permettendoti di apprendere suonando, guardando e persino comunicando con veri insegnanti di chitarra.


3) Suoniamo la chitarra. Metodo facile per piccoli chitarristi. Con CD-Audio di Roberto Fabbri

Descrizione del libro: Da 20 anni questo metodo introduce con successo, in molte parti del mondo, allo studio dello strumento migliaia di piccoli chitarristi in modo efficace, ma allo stesso tempo divertente e gratificante. Frutto della pluriennale esperienza del chitarrista e compositore Roberto Fabbri, già tradotto in diverse lingue, questo metodo continua e continuerà a formare generazioni di giovani chitarristi in tutto il mondo, fornendo solide basi per il loro futuro percorso di studio. Un metodo facile per piccoli chitarristi che permette di imparare subito a suonare oltre 70 brani famosi, tra cui "Harry Potter", "Pirati dei Caraibi" e "La pantera rosa". L'idea metodologica è di partire da un ristretto numero di note (almeno tre) e con queste costruire o ricercare piccole e divertenti melodie e suoni, aggiungendo via via altre note si progettano così itinerari musicali che intersecano l'apprendimento passato con quello nuovo.


4) Come suonare la Chitarra - Una Guida Completa per Principianti di Ben Parker

Descrizione del libro: Questo libro costituisce una perfetta introduzione alla chitarra. E’ ideale per principianti assoluti che cominciano a suonare un loro primo strumento!!

Non occorre nessuna conoscenza musicale, perche’ questa guida semplice e integrale conviene sia per adulti che per bambini!

Ben Parker e’ un musicista, compositore e produttore professionale e rinomato. Insegna la chitarra, il pianoforte e l’ukulele da piu’ di 10 anni. Da lezioni anche ad attori del cinema e della televisione.


5) Manuale di Chitarra: Impara a suonare la chitarra in modo facile e veloce con i principali accordi e tablature - Canzoniere e spartiti inclusi di Vincenzo Gentile

Descrizione del libro: Suonare la chitarra, per alcuni è una professione, ma per molti è un'attività sociale che facilita il relazionarsi delle persone, sia da vicino che in lontananza. La musica aiuta a spostare il tuo focus su uno stato più sublime in cui la mente è completamente libera.

Questo libro, parte dall'insegnamento dagli accenni essenziali di teoria, passando dalle basi dello strumento per arrivare allo studio del sistema di tablature e degli accordi principali che mostrano come posizionare le dita sulla tastiera.

Il libro costituito da un approccio Step-by-Step che rende molto scorrevole il susseguirsi dei capitoli, in modo che siano collegati e sequenziali.


6) Come Suonare La Chitarra Acustica: Il Libro Definitivo Di Chitarra Acustica Per Principianti di Pauric Mather

Descrizione del libro: 130 pagine di lezioni per chitarra con Splendide IllustrazionI. Oltre 100 consigli Personalizzati per suonare. 50 accordi per chitarra più suonati (IN INGLESE E ITALIANO)


7) Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno: Vol 1, 2 & 3 di Luca Colombo

Descrizione del libro: «Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po' per muovere le prime finanze, un po' per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l'ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di "manuale delle cose utili" per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».


8) Chitarra: principianti! Corso di chitarra per principianti che partono da zero. Con Contenuto digitale per accesso on line di Claudio Cicolin

Descrizione del libro: Percorso Base - Livello 1 di 5Il corso "Principianti!" è il primo capitolo del Percorso Base, e nasce proprio come risposta diretta per tutti coloro che hanno il desiderio di imparare la chitarra partendo da zero. Questa collana di libri nasce dall'esperienza dei corsi online presenti su lezioni-chitarra.it. Si tratta un percorso snello, chiaro, che ti guiderà passo per passo nell'apprendimento della chitarra.Il percorso di questo libro si articola in 14 Unità collegate ai relativi video online a supporto della guida cartacea.


9) Tutti alla chitarra (suonare a 5 anni) di Libero Iannuzzi

Descrizione del libro: Il primo libro al mondo per imparare la chitarra a 5 anni! Da solo o in gruppo, ma sempre in modo divertente! Facile, divertente, con oltre 100 esercizi, 48 basi e 10 video online, per apprendere lo strumento come fosse un gioco. Tutti alla Chitarra è il primo libro a fondere insieme la propedeutica musicale di ispirazione Orff con la didattica tradizionale per lo strumento, costruendo un percorso che dalla pre-lettura musicale approda fino al pentagramma, riuscendo a coinvolgere i bambini già dall'età di 5 anni. Cosa contiene? 120 pagine, 48 basi musicali, 10 video online, una app dedicata per riprodurre le basi su ogni dispositivo. Quali argomenti tratta? La pre-lettura, il ritmo, il pentagramma, le corde a vuoto e le note sulla tastiera. Scritto in modo facile e comprensibile anche per i bambini, con lettere e simboli grandi e nitidi. Contiene inoltre approfondimenti sulla teoria del suono, con schede interattive e illustrazioni da colorare.