Negli anni sono stati scritti tanti libri per chitarra. Ci sono quelli di didattica che vanno bene per tutti i tipi di chitarra, ci sono quelli sulla storia della chitarra, sui grandi protagonisti della chitarra, e ci sono quelli più specifici sulla tecnica chitarristica, o sulla chitarra acustica, elettrica e classica.

Un libro è insostituibile

Oggi, grazie a internet, troviamo tante informazioni: articoli, ebook, video corsi, ma nessuna di queste ha sostituito il libro, che rimane sempre tra i mezzi più efficaci per la conoscenza. Un libro è un buon compagno di viaggi, ed è bello quando hai uno scaffale pieno di libri, che puoi rileggere a distanza di anni.

Consigli?

Sii costante. Leggi ogni giorno, studia ogni giorno. Nel tempo raggiungerai grandi risultati, senza neanche accorgertene.

Passa all'azione. Studia e metti in pratica quello che hai imparato. Studio e pratica sono il mix vincente.

Fai esperienza. Suona dal vivo, fai ascoltare al pubblico quello che sai fare.

Credi in te stesso. Se non ci credi tu... chi dovrebbe farlo?

Sii motivato. Essere motivati è ciò che ti fa rialzare nei momenti di difficoltà. Se suonare la chitarra ti motiva... allora sei molti passi avanti!

Libri e metodi per chitarra acustica, elettrica e classica

1) Manuale di Chitarra: Impara a suonare la Chitarra con un metodo semplice ed efficace spiegato passo passo. 15 Esercizi progressivi + Spartiti Musicali

Descrizione del libro:

Da dove sono partiti i tuoi chitarristi preferiti? Come si sono trasformati nei mostri sacri attuali? Come tutti: sono partiti da 0. Probabilmente hanno dato un’occhiata veloce alla teoria per poi passare ad esercizi pratici, che gli hanno permesso di imparare le basi di questo strumento in modo rapido! Quegli stessi esercizi sono il cuore del manuale che hai di fronte! Non importa il tuo livello attuale, e non importa se il tuo obiettivo è emozionare platee di migliaia di persone oppure il tuo gruppo di amici, questo libro lo renderà possibile grazie alla magia delle tue dita. Cosa sarai in grado di fare dopo le prime settimane? Saprai scegliere la chitarra più adatta a te, con l’occhio di un professionista Dai semplici accordi, al circolo delle quinte: giorno dopo giorno capirai come padroneggiare lo strumento Imparerai a memoria la posizione delle note grazie ai power chord Scoprirai tutte le “altre” scale musicali, dalla cromatica alla diatonica Interiorizzerai gli accordi grazie al potenziale del metodo CAGED


2) Imparare A Suonare La Chitarra: Lezioni Di Chitarra Per Principianti di Pauric Mather.

Descrizione del libro:

Per migliaia di persone questo è Il Libro Definitivo per iniziare a suonare la chitarra. Ha aiutato le persone a imparare in modo Più Veloce - Più Semplice e Più Efficiente rispetto a qualsiasi altro metodo di insegnamento. La cosa ancor più sensazionale è che, Non Devi Conoscere la Musica per imparare con questo libro. LIBRO N°1 PER IMPARARE A SUONARE LA CHITARRA DA SOLI 130 pagine di lezioni di chitarra con Spiegazioni Superbe per principianti 100 accordi per chitarra e schemi ritmici Splendidamente Illustrati - IN ITALIANO E INGLESE Come accordare la chitarra e 15 semplici progressioni di accordi Canzoni per chitarra acustica facili da imparare UN OTTIMO TUTORIAL PER SUONARE LA CHITARRA Ogni tecnica ti viene mostrata esattamente nel modo in cui viene suonata dai migliori chitarristi. E tutte le tue sessioni di pratica vengono pianificate dall’inizio alla fine. Quando impari da solo a suonare la chitarra, questa è La Chiave Per Il Tuo Successo - e potrà aiutarti a Raggiungere In Qualche Settimana, ciò che molte persone impiegano anni a imparare. UNO DEI MIGLIORI LIBRI DI CHITARRA FINGERPICKING PER PRINCIPIANTI Come suonare ritmi per chitarra con un tempo perfetto 15 accordi facili per chitarra per principianti Come imparare l’intavolatura per chitarra fingerstyle Complimenta Tutti I Libri Di Musica e i metodi di insegnamento


3) Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno: Vol 1, 2 & 3 di Luca Colombo

Descrizione del libro: «Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po' per muovere le prime finanze, un po' per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l'ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di "manuale delle cose utili" per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».


4) Chitarra acustica. Corso di specializzazione sulla chitarra acustica di Claudio Cicolin

Descrizione del libro: Questo corso rappresenta la prosecuzione naturale del corso "Mai più Principianti" ma può essere affrontato da chiunque possegga già una conoscenza di base della chitarra. Si tratta in particolare di una specializzazione in ambito di chitarra acustica, che porterà il tuo modo di suonarla ad un nuovo livello. I due obiettivi tecnici principali sono: insegnarti a suonare per tonalità, e saper quindi prevedere gli accordi nei brani, comprendendone le relazioni; insegnarti a integrare sulla chitarra parte ritmica e parte solista, facendole diventare un tutt'uno organico. Oltre a questi due obiettivi principali imparerai anche molto altro, tra cui scale, tecniche come bending e legati, gestione di accordature alternative. Il percorso si svolge su 11 Unità, ed è arricchito da 10 brani completi di tutorial, che fanno da riepilogo di tutto ciò che troverai in ogni singola Unità.


5) Manuale completo di chitarra. Corso per principianti. Con espansione online di Massimo Varini

Descrizione del libro: L'obiettivo di questo manuale è quello di farti suonare la chitarra in modo rapido e semplice. Utilizzando questo metodo avrai a disposizione diversi "strumenti didattici" che non ti lasceranno "solo" con il tuo strumento, permettendoti di apprendere suonando, guardando e persino comunicando con veri insegnanti di chitarra. Ecco gli strumenti didattici che avrai a disposizione: manuale con 40 lezioni efficacemente spiegate con l'ausilio di box per gli accordi con relative fotografie delle posizioni, tablature, spartiti (il tutto esposto gradualmente). L'uso di semplici simboli prima di ciascuna lezione ti aiuterà a conoscere gli strumenti di cui avrai bisogno; con simboli come "lampadina", "occhio" o "caramella" che semplificano la navigazione all'interno del Manuale. VOW (video on web): una formula ormai collaudata della didattica targata "Varini" che ti permette di accedere a tutti i contenuti video di altissima qualità con pochi click. I bideo delle 40 lezioni e dei contenuti extra (in totale una cinquantina di video) realizzati con un linguaggio semplice e diretto, permettono di seguire le lezioni partendo indifferentemente dai video o dal manuale o, nel modo più efficace, usando entrambi per focalizzare gli obiettivi; sono presenti importanti capitoli sull'accordatura, la postura e fondamentali "utilities" come consigli sul come si cambiano le corde, la postura e tanto altro. IL software Songmaker ideato dall'autore appositamente per questo manuale, è di grande ausilio per gli esercizi, nonostante l'avvento delle modernissime app. Nel software, accessibile online, si possono visualizzare e ascoltare tutti gli accordi di chitarra, si trova un accordatore, un audio player con tempi di batteria da usare per gli esercizi e per suonare le canzoni, il metronomo... Supporto on line e on site: un forum sul sito www.massimovarini.it dedicato ai "chitarristi principianti" dove trovare risposte ai propri quesiti o formularne di altri, una comunità di chitarristi agli inizi del proprio percorso aiutati da chitarristi esperti, appositamente incaricati. Utilizzando poi un indirizzo email dedicato è possibile ricevere una lista di nominativi di insegnanti incaricati con i quali interloquire ed eventualmente avere la "prima lezione" a prezzo concordato.


6) Enciclopedia degli accordi per chitarra di Phil Capone

Descrizione del libro: Questo dizionario compatto degli oltre 500 accordi più usati nelle loro posizioni più comuni è corredato da fotografie, istruzioni e schemi di facile lettura. La rilegatura a spirale consente di tenere aperto il libro per consultarlo facilmente mentre si suona. Per ogni accordo sono indicate con chiarezza le diteggiature sulla tastiera, e per ogni gruppo di accordi vengono forniti suggerimenti e indicazioni tecniche. Qualunque sia il vostro genere musicale preferito - rock, pop, blues, soul, jazz, funk, country o classica questo libro pratico e facilmente trasportabile mette a vostra disposizione le tecniche per suonare dell'ottima musica con la chitarra, e vi prepara a diventare dei veri maestri nell'uso degli accordi!


7) La storia della chitarra rock di Luca Masperone e Stefano Tavernese

Descrizione del libro: Capita, a volte, che uno strumento sia dotato di una personalità talmente forte da diventare il simbolo di un genere musicale. È quello che è successo con i fiati nel jazz; e probabilmente molti di fronte a un violino o a un pianoforte si ritrovano immediatamente a pensare alla musica classica. Se parliamo di rock, però, niente più della chitarra ne rappresenta l'essenza più pura e importante. Fin dagli inizi, la sei corde è la fida compagna che permette ad artisti visionari e irrequieti di esprimere se stessi, di portare innovazione nella musica popolare. Robert Johnson, a modo suo, era già un chitarrista rock. E lo era quasi vent'anni prima che il rock'n'roll nascesse. Questo fa riflettere. Che si trovi in una nota lancinante eseguita da David Gilmour, nella raffinatezza del tocco di Eric Clapton e Mark Knopfler, o nella potenza ritmica di Pete Townshend e di James Hetfield dei Metallica, poco importa: la chitarra è comunque sempre la protagonista di rock e dintorni. Questo libro ripercorre 100 anni di storia e storie dello strumento: gli artisti, le invenzioni, i modelli e soprattutto la musica. E ripercorre insieme i luoghi, le strade, i miti e le leggende, a volte sfatate per soddisfare la curiosità di chi vuol sapere di più e non si accontenta di restare in superficie.


8) Chitarra Ritmica. Guida Completa di Pascal Eric Buckingham Bruce

Descrizione del libro: Concetti fondamentali. Una risorsa esauriente per imparare la Chitarra Ritmica in diversi stili musicali. Accordi in posizione aperta, Barrè ed altre forme mobili. Pennate e controllo ritmico, fingerstyle, flatpicking, arpeggi. Progressioni più usate e teoria base degli acTriadi, seste, settime, none e molti altri accordi. Musicians Institute Press è la serie ufficiale della rinomata scuola di musica californiana. Gli insegnanti, alcuni dei più rinomati nel mondo, condividono la loro conoscenza ed esperienza con conri allievi offrendo metodi destinati a tutti gli strumenti e livelli di preparazione.


9) Metodo di chitarra moderna di Ruggero Robin

Descrizione del libro: Questo metodo è indispensabile per imparare grammatica e vocabolario: alla fine lo studente sarà in grado di utilizzare scale e arpeggi in ogni ambito, legandole ad accordi e a progressioni armoniche, saprà utilizzare con cognizione tutte le alterazioni degli accordi e le scale appropriate. E con l'esercizio continuato di queste tecniche, potrà infine arrivare a usare in maniera creativa tutto questo bagaglio di conoscenze, applicandole senza sforzo mentale nel ricordarle, senza sforzo fisico nell'eseguirle, affidandosi pienamente alla propria intuizione.


10) Manuale degli accordi: Carisch Music Lab Italia di Massimo Varini

Descrizione del libro: Massimo Varini in questo volume spiega come si costruiscono e concatenano gli accordi: un manuale che lo stesso autore che così lo descrive: "Questo manuale nasce per rispondere all'esigenza di tante persone a cui piace suonare senza avere vezzi di diventare chitarristi provetti: imparare le regole teoriche riguardanti l'armonia, le armonizzazioni, costruzioni di accordi etc. Sia che tu voglia solamente imparare un po' di accordi o che tu voglia conoscere il concetto di come poterli costruire a tuo piacimento, questo manuale ti darà quello che cerchi."