Libri di Chitarra Blues. Stai imparando a suonare la chitarra e stai già a buon punto, ma vuoi approfondire lo studio per suonare un genere che ami tanto, il Blues?

Ci vuole una base solida dello strumento prima di approcciarsi a tecniche più elaborate.

Per fortuna, ci sono molti libri sulla chitarra Blues che possono essere utili per approfondirne lo studio. Vediamoli...

Libri di Chitarra Blues

1) Chitarra: blues facile di Claudio Cicolin

Descrizione del libro: Corso di specializzazione sulla chitarra Blues 9 Unit con Videolezioni online Il corso “Blues Facile!” è stato concepito per permettere a chi non ha mai suonato blues e non saprebbe da dove partire, di avvicinarsi a questo meraviglioso mondo musicale! Il corso è articolato in 9 Unit ed è rivolto a chitarristi di livello intermedio che abbiano già una base per quanto riguarda accordi e accompagnamenti e può essere svolto indifferentemente su una chitarra elettrica o acustica. Il materiale multimediale online collegato al libro è costituito da oltre 35 video tra lezioni, turn around, riff e 10 assoli completi e da backing tracks.


2) Improvvisare il blues alla chitarra. Con CD Audio in omaggio. Con File audio per il download Turtleback di John Wheatcroft

Descrizione del libro: Un manuale completo, un'analisi approfondita della chitarra blues, dal primo blues di Chicago, attraverso il blues di Memphis e Detroit, il boom del britannico, il jazz blues e molti altri generi correlati, sino allo stile blues dei chitarristi più importanti di oggi. Semplici guide graduali introducono le tecniche di base, l'armonia e la teoria, con soli d'esempio e basi contenuti nel CD allegato.


3) I cento migliori lick per la chitarra blues. Con CD Audio di Phil Capone

Descrizione del libro: Leggete il libro, imparate le frasi che preferite e uscite a far sentire la vostra musica. 100 lick e frasi melodiche classiche del blues, trascritte con cura in tutte le tonalità e modi per adattarsi alle più importanti progressioni armoniche. Accanto alla notazione tradizionale, tablature per una lettura semplificata. Contiene un CD per ascoltare prima le frasi e poi suonarle su una traccia di accompagnamento.


4) Blues Acustico: 10 Studi - 10 Lick: Metodo progressivo per chitarra fingerstyle di Michele Lideo

Descrizione del libro: Questo libro non è pensato come una semplice raccolta di studi dedicati al blues; si rivolge principalmente a quei chitarristi che hanno già un po’ di familiarità con questo genere e con la tecnica fingerstyle e che vogliono approfondirne lo stile in modo progressivo. L’idea degli studi nasce dall’esigenza di proporre ai miei allievi un percorso strutturato e completo, dedicato al mondo del fingerstyle blues.Certamente non è pensabile riuscire a dire “tutto” e raccogliere esaustivamente le infinite sfaccettature di questo fantastico genere musicale; tuttavia vedrete come ogni singolo studio affronti aspetti diversi del fingerstyle blues, provando a darne una visione sempre interessante e stimolante. Studiando i vari brani troverete tecniche diverse (Basso ostinato, Walkin’ bass, Travis picking, percussioni, ecc) e diverse declinazioni del blues (Delta blues, Boogie woogie, Slow blues, Country blues, Rockabilly, Funky blues, Jazz blues). Per ogni studio verrà spiegata la struttura, gli accordi usati e l’idea che sottende alla scrittura del brano.


5) Fingerstyle Blues: Book with 40 tutorial videos. Edizione Inglese di Mr Miggs Rivera

Descrizione del libro: IMMERSE YOURSELF IN THE GOLDEN AGE OF ACOUSTIC BLUES. WITH A COLLECTION OF PROGRESSIVELY CHALLENGING COMPOSITIONS, THIS BOOK IS A MUST-HAVE FOR ANY ACOUSTIC GUITARIST.

Miggs Rivera, master guitarist, composer, and instructor guides you step by step through the different techniques and styles of fingerpicking blues, showing you the secrets of the technique of the greatest guitarists of all time such as Robert Johnson, Lightning Hopkins, Charlie Patton...with explanatory videos of all exercises and compositions. This book will help you to play with greater expressiveness and emotion, opening new horizons so that you can fully enjoy the exciting world of the guitar.

YOU'LL LEARN TO BUILD TO INDEPENDENT VOICES TO SOUND LIKE THE GREATEST! 12 AWESOME COMPOSITIONS TO ENJOY!

TECHNIQUES: Hammer-on, pull-off, slide and rubato bends grace notes, mastering 12/8 time signature, octaves and unisons, amazing chord positions, quarter-note bass line accompaniment, the turn around, thirds and sixths in melody, bass-melody independence, palm muting, percussive techniques, Drop-D and Open-G tunings, walking bass and more...


6) I maestri della chitarra blues. Con CD Audio di Peter Fischer

Descrizione del libro: Un libro dedicato alla chitarra blues moderna e tradizionale negli stili dei grandi maestri come Robert Johnson, Alber King, Eric Clapton, Steve Ray, Gary Moore e molti altri ancora. Un dettagliato strumento didattico per imparare la chitarra blues attraverso concetti tecnici, ritmici e improvvisativi.


7) Chitarra blues. Livello intermedio. Con CD-Audio di Matt Smith

Descrizione del libro: Testo ideale come prosecuzione di "Chitarra blues. Livello base" di David Hamburger. Dopo un sintetico riepilogo della teoria e delle tecniche di base, l'autore si dedica alla ritmica: vengono affrontati il boogie, le estensioni degli accordi e le sostituzioni, l'interazione tra blues e funk, la costruzione di fill. Si passa quindi all'approfondimento della componente solista, con suggerimenti finalizzati ad ampliare e migliorare il proprio fraseggio (interazione tra pentatonica maggiore e minore, note di passaggio, note ideali su cui risolvere le frasi, double-stop). Chiude il libro una sezione dedicata ai lick dei grandi maestri, tra cui BB King, Eric Clapton e Stevie Ray Vaughan.


8) Fingerstyle Blues Guitar. Ediz. italiana e inglese. Con CD Audio. Vol 1 & 2 di Daniele Bazzani

Descrizione del libro: Il Blues è in tutto. È nel Jazz, nel Soul, nel Rock, nel Pop, nel Country. In tutto. È in quello che penso e suono, in quello che scrivo per me e che scrivo “anche” per gli altri, come in questo libro, come in tutti gli altri. Non sono un musicista “Blues” nel senso canonico del termine, non ho interamente dedicato la mia vita solo a quello, ma non si può scappare dal Blues, dopo che ti ha preso. A chi chiede “Cos’è il Blues?” va data sempre, inequivocabilmente, la stessa risposta. “Il Blues non è, il Blues si ha”. Infatti i bluesmen dicono sempre “I have the Blues”. In questo mio secondo capitolo sulla Musica del Diavolo non cerco, come nel precedente, di insegnare qualcosa di impossibile da insegnare, cerco però di inserire quanti più elementi riesca a fare nelle composizioni, brani che riflettono il mio personale modo di scrivere e di vivere questa musica. Con accenni più o meno chiari a questo o quel musicista, con brani in accordatura standard o aperta, con “mood” che ora si avvicinano, ora si allontanano dall’obiettivo principale, senza però mai abbandonarlo completamente, il tutto accompagnato dalle mie esecuzioni audio che possono essere scaricate on line. Sono molti anni che mi viene chiesto, da studenti in tutto il mondo, perché non pubblichi un seguito a quel primo, fortunato volume che mi ha iniziato sulla strada delle pubblicazioni didattiche.


9) La chitarra blues per tutti di Paolo Anessi

Descrizione del libro: La Chitarra Blues Per Tutti è un manuale ideato per avvicinare chitarristi di ogni estrazione o livello al genere Blues. Concepito in maniera estremamente “modulare” il manuale può essere approcciato secondo le proprie esigenze, acquisendo rapidamente dimestichezza con i fraseggi e le tecniche di base o approfondendo il proprio linguaggio in maniera più tecnica e articolata. Di fatto il blues è il genere che ha influenzato o condizionato la nascita di altri generi: il jazz e tutto il linguaggio afroamericano, il rock e almeno la prima evoluzione dell’hard rock, il funk e non da meno il pop. Tutti questi generi sono in un modo onell’altro legati a un’origine blues. Partendo dal concetto “per tutti” che caratterizza i volumi della collana troverete in questo manuale diversi percorsi da seguire. A partire dalle prime esercitazioni tecniche di coordinazione sulla chitarra, le tecniche di base della chitarra blues trasmesse poi a tutti i generi (bending, vibrato, hammer-on e pull-off, acciaccature, slide, ecc.); poi una guida agli stili musicali, grazie a composizioni originali sia armoniche d’accompagnamento che melodiche solistiche, per entrare infine nei vari sound (Chicago, Delta, Memphis, Texas, ecc). Parallelamente allo studio degli stili, il manuale contiene un percorso per sviluppare l’improvvisazione, elemento fondamentale nel linguaggio del blues. Si parlerà di grammatica del fraseggio, dagli approcci melodici alle varie possibili risoluzioni e la costruzione di un assolo, che tenga presente la tradizione del linguaggio, senza però tralasciare lo sviluppo della propria personalità. I chitarristi già avvezzi allo strumento, grazie a una serie di lezioni alla fine del manuale, potranno andare molto oltre la tradizione del blues, trattando l’improvvisazione e lo sviluppo del fraseggio in ambito moderno, grazie all’uso di soluzioni musicali.


10) The Complete Guide to Playing Blues Guitar Book One - Rhythm Guitar: Master Blues Rhythm Guitar Playing: 1 Edizione Inglese di Mr Joseph Alexander

Descrizione del libro: The Complete Guide to Playing Blues Guitar - Rhythm gives you all the tools you need to play, understand and feel blues guitar rhythm guitar.

  • Are you struggling to play tight, grooving blues rhythm guitar?
  • Do you want to master the chords, fills and licks that will make you sound like a blues guitar pro?
  • Are you stuck in a rut with your blues guitar rhythm playing and want to reach the next level of creativity?

Learn blues guitar, the musical way

The Complete Guide to Blues Rhythm guitar takes you on a journey from first principles to complete mastery of blues guitar. On the way, you’ll learn about every important blues guitar chord sequence, the 12 bar blues, the 8 bar blues and the 16 bar blues, plus a few unexpected twists and turns you’ll encounter.

You’ll master the basic guitar chords, right through to some advanced substitutions and altered chord ideas that will add life and colour to your groove. But being a blues rhythm guitar player isn’t just about chords… so you’ll also learn plenty of blues guitar, licks fills and turnarounds to add to your playing to keep the blues alive.

Learn these essential blues rhythm guitar skills

  • The structure and basic chords of the blues
  • Essential blues guitar rhythms and playing approaches
  • Open string riffs and “Chicago Style” patterns.
  • Advanced “drop 2” chords you can play all over the neck
  • Blues Guitar Licks, fills and turnarounds you can add to keep your playing fresh and exciting.
  • Classic intros, outros and blues turn arounds that lock in tightly with the groove

Bonus Hear it! Download over 150 audio examples so you can hear the music in action

Bonus The Complete guide to rhythmic chord placement. Learn how less really can be more

Every aspect of great blues guitar playing is covered, and builds from first principles to more advanced approaches like approach chords, shell chords and 'drop two' chord voicings.

You will also learn classic turnaround progressions, 'non-standard' blues progressions and how to play with the appropriate stylistics.

Hear the blues in action

Understanding music isn't just about reading books, so we’ve included over 150 professionally recorded audio examples so you can hear the music in action, plus, you can use our backing tracks to master your blues guitar grooves.

Often, guitarists tend to quickly plateau when learning blues guitar. They get stuck with a limited range of riffs and ideas and quickly get bored and stagnant in their rhythm playing. To prevent stagnation, every element of great, grooving blues riffs is taught in bite-size chunks. By easily mastering the pieces, you will quickly create interesting, creative rhythm guitar parts and fills with ease.