Hai deciso di studiare il pianoforte moderno, che ha un approccio decisamente differente da quello classico. Negli anni il modo di suonare il pianoforte si è evoluto molto, prima c'erano i pianisti classici con i loro componimenti, poi sono nati nuovi generi, e sempre di più il pianoforte è diventato lo strumento di accompagnamento per canzoni di Musica popolare, Pop, Cantautorale.
Di conseguenza, sono nati i pianisti moderni, composizioni più moderne e di accompagnamento, nuove tecniche pianistiche, e spartiti che rispecchiano le tendenze attuali.
Libri di pianoforte moderno
1) Metodo per pianoforte Pop/Rock di Walter Savelli
Descrizione del libro:
Riedizione aggiornata ed ampliata del famoso "Metodo per Pianoforte Pop/Rock" uscito come prima edizione nel 1987.
Spiegazioni, esempi, esercizi anche in versione audio.Walter Savelli, pianista, compositore, arrangiatore e didatta, è uno dei più conosciuti ed apprezzati musicisti italiani nel mondo della musica popolare moderna.Fondatore di gruppi Rock negli anni '70 quali "Gli Antenati", prodotti da Giancarlo Bigazzi e gli "Extra", prodotti da Claudio Baglioni, ha poi continuato la carriera solista, come pianista, arrangiatore e collaboratore di Claudio Baglioni dal 1978 fino al 2010, entrando a far parte dei "70 grandi artisti italiani", accanto a nomi quali Ennio Morricone, Mina, Gianni Morandi, Franco Battiato, Antonello Venditti e molti altri, presenti nella monumentale opera di Baglioni intitolata Q.P.G.A. uscita nel 2009.
Parallelamente alla attività di musicista e compositore, Savelli ha iniziato la sua attività didattica nella musica moderna, all'inizio degli anni '70, realizzando nel tempo, varie pubblicazioni tra le quali il "Metodo per Pianoforte Pop/Rock, che negli anni è diventato uno dei libri più utilizzati a livello nazionale, da coloro che si vogliono avvicinare alla musica moderna con competenza e adeguata preparazione.
La sua ultima pubblicazione del 2019 si intitola "Il Pianoforte 5.0" ed è la naturale evoluzione di tutta l'esperienza che Savelli ha maturato nella sua professione e nella sua didattica nell'arco di 50 anni.
La sua musica strumentale, grazie alle nuove tecnologie e agli store digitali, ha oltrepassato i confini nazionali ed è ascoltata in streaming in tutto il mondo. attraverso le più popolari piattaforme quali Spotify, Deezer, Pandoramusic, Amazon music, Apple music, Youtube music e molte altre ancora.
2) Il pianista moderno. Metodo preparatorio allo studio del pianoforte di Virginio Aiello
Descrizione del libro: Questo libro si pone l’obiettivo di affrontare la formazione iniziale del pianista attraverso l’uso di tecniche e linguaggi moderni, organizzati in ordine di difficoltà e con un approccio piacevole, funzionale e divertente. Il volume è strutturato in quattro sezioni fondamentali: nella prima si affrontano le basi della teoria musicale e della lettura delle note, introducendo sin da subito l’uso di entrambe le mani nella posizione delle 5 dita. Nella seconda sezione si affrontano lo spostamento e l’allargamento delle mani, il cambio delle dita, i primi giri armonici con l’utilizzo delle sigle degli accordi, le alterazioni e gli esercizi di tecnica. La terza sezione è incentrata sullo studio base dell’armonia, il trasporto nelle varie tonalità, le prime progressioni armoniche, le scale maggiori e gli arpeggi. L’ultima sezione è dedicata al repertorio di brani moderni che sviluppano gli argomenti affrontati in precedenza. Il metodo è rivolto ad allievi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni ed in particolare agli alunni delle Scuole Medie ad indirizzo musicale, scuole private o adulti che vogliano approcciarsi per la prima volta al pianoforte.
3) Accompagnare al Pianoforte Vol.1: Triadi - Progressioni Armoniche - Pattern Ritmici - Linguaggi Pop/Rock di Francesco Massagli
Descrizione del libro: Il metodo completo per imparare ad accompagnare le tue canzoni preferite al pianoforte.
Un programma di studio progressivo pensato per chi inizia da zero ma anche per chi vuole approfondire la conoscenza degli accordi e delle tecniche di accompagnamento. 152 Esercizi scritti per esteso e in modo completo.
Il libro contiene un link che ti permette di accedere a 27 basi audio in formato MP3 con le quali potrai suonare gli esercizie ad una VIDEO LEZIONE (45min) dedicata ai contenuti del libro con gli esempi degli esercizi.
- Triadi: 25 esercizi su posizione fondamentale, rivolti, scala maggiore armonizzata, triadi sus, triadi in posizione aperta, voice leading
- Progressioni Armoniche: 12 Esercizi in tutte le tonalità con le progressioni armoniche più comuni.
- Ritmiche Prima Parte: 49 esercizi per sviluppare l'indipendenza e tra le due mani.
- Ritmiche Seconda Parte: 40 esercizi sulle ritmiche con suddivisione in ottavi.
- Triadi Extra: triadi a 4 voci, arpeggi per la mano sinistra delle triadi in posizione aperta, triadi add9.
- Linguaggi Pop / Rock: 20 pattern di accompagnamento in vari stili.
Potrai accedere alle basi di accompagnamento in formato Mp3 e alla Video Lezione attraverso il link all'interno del libro.
4) Armonia e accompagnamento al pianoforte. Guida a stili ed arrangiamenti pop, rock, jazz e latin di Massimo Colombo
Descrizione del libro: Un libro di armonia spiegata al pianoforte, dedicato ai pianisti e a chi vuole conoscere le posizioni degli accordi, ma soprattutto come collegarli fra loro per ottenere un buon accompagnamento. Il manuale sviluppa progressivamente sia la conoscenza dell'armonia, sia la tecnica pianistica in 30 lezioni teoriche, affiancate da altrettante lezioni con esercizi sullo strumento. L'obiettivo è comprendere le funzioni armoniche e svilupparle nel genere preferito: pop, rock, jazz, latin. Una parte degli esercizi sono concepiti anche per duo o trio. È dunque un manuale completo per chi vuole accompagnarsi come solista o per chi è parte di un gruppo musicale. Rappresenta un percorso che unisce lo studio della teoria alla pratica sullo strumento in maniera efficace e creativa.
5) Il Pianoforte 5.0: L'evoluzione e l'attualità del pianoforte nella musica popolare moderna: spiegazioni, esempi, esercizi di Walter Savelli
Descrizione del libro: Si tratta di una pubblicazione rivolta all'insegnamento del pianoforte nella Musica Popolare Moderna. Il libro è particolarmente adatto all'autodidatta già mediamente esperto e al pianista diplomato in musica classica. In entrambi i casi il libro si propone di preparare il musicista portandolo ad un livello professionale per il lavoro sia in studio che live.
6) Il Pianista Accompagnatore: Manuale per l'accompagnamento al pianoforte in stile Pop/Jazz di Virginio Aiello
Descrizione del libro: Un libro didattico sull'apprendimento delle varie tecniche dell'accompagnamento pianistico, in particolar modo della musica moderna pop, rock, blues, jazz con una guida alla realizzazione delle sigle, lo studio della concatenazione degli accordi, esercitazioni su pattern ritmici in vari stili musicali e tutto ciò che un pianista moderno deve conoscere. Il libro è strutturato in una prima sezione teorico/armonica in cui si affrontano i giri armonici più utilizzati nel pop/rock e nel jazz, esercizi di coordinazione delle mani e pattern ritmici degli stili più usati; una seconda parte con oltre cinquanta giri armonici comunemente usati nel repertorio pop/jazz italiano ed internazionale, analizzati, arrangiati per pianoforte attraverso la realizzazione delle sigle e l'analisi armonico/funzionale. Fondamentale per i principianti ma anche per i pianisti più esperti, soprattutto di estrazione classica, che intendano avvicinarsi al mondo della musica moderna. Nelle tracce audio online, le registrazioni di tutti gli esercizi presenti nel libro.
7) IL PIANOFORTE MODERNO: Metodo introduttivo per lo studio del pianoforte pop di M° Davide Campione
Descrizione del libro: Questo metodo didattico è rivolto in particolar modo coloro che vogliono approcciarsi al mondo della musica popolare moderna e al pianoforte pop ma che non hanno nessuna nozione musicale. Tanti saranno gli argomenti trattati in modo semplice e scorrevole. Impareremo a conoscere le “sigle” degli accordi e a suonare le prime canzoni.
8) 33 Pezzi Facili per Pianoforte in stile moderno. di Virginio Aiello
Descrizione del libro: La raccolta, composta da 33 brani originali di Virginio Aiello, rappresenta la naturale prosecuzione dei due precedenti volumi dello stesso autore: "55 Pezzi Facilissimi per Pianoforte" e "Il Pianista Moderno". Tutti i brani affrontano, attraverso sonorità raffinate, moderne ed accattivanti, i più svariati aspetti tecnici e musicali in ordine progressivo di difficoltà, attraverso un percorso di livello facile/intermedio. Della raccolta fanno parte alcuni dei più conosciuti brani dell’autore: Sunrise of a new day, Sea Inside, Oxygène, Morning Sun, The Lake e tanti altri, tutti facilmente ascoltabili sulle maggiori piattaforme musicali online. Al volume sono collegate le tracce audio online, scaricabili gratuitamente dal sito internet dell'autore, con l'esecuzione di tutti i brani. Indicato per le scuole medie a indirizzo musicale, licei musicali, accademie e scuole civiche. Libro rivolto anche ad allievi amatori adulti.
9) TECNICA PER PIANOFORTE MODERNO: 10 studi di tecnica pianistica contemporanea di Davide Campione
Descrizione del libro: La musica è un linguaggio universale che consente di trasmettere emozioni, ma suonare uno strumento come il pianoforte è un percorso che necessita di determinazione, costanza e sacrificio. É risaputo che la “tecnica pianistica”, pur essendo indispensabile, è uno scoglio duro da affrontare per la ripetitività e la monotonia degli esercizi. Questo lavoro è un tentativo di rendere la tecnica delle scale, degli arpeggi, delle ottave, delle terze, delle note doppie, della polifonia, degli accordi, un allenamento più stimolante, proponendo studi volti ad affrontare diversi stili tecnici in maniera moderna e gradevole all’ascolto. Per questo motivo non c’è un ordine di difficoltà ma ogni esercizio mira a sviluppare una precisa capacità tecnica.Troverete in ciascuno studio la partitura completa per pianoforte, con l’aggiunta delle sigle, di fondamentale importanza per il pianista moderno. Sia la diteggiatura che il pedale di risonanza sono stati volutamente omessi per lasciare libera interpretazione all’esecutore.
10) A prima vista. Pianoforte moderno di Franco Concina
Descrizione del libro: La serie per pianoforte semplificato "A prima vista" apre alla musica moderna. Questa raccolta di brani propone, attraverso trascrizioni immediate, un repertorio attualissimo da suonare al pianoforte o alla tastiera, a prima vista e tutto d'un fiato. La facilità d'esecuzione offre stimoli concreti e immediati a coloro che da poco hanno cominciato a studiare il pianoforte o a quelle persone che, in breve tempo e senza troppa fatica, vogliono ricreare alla tastiera delle magiche atmosfere che solo la musica può regalare. Brani inclusi: Certe notti; Feelings; He's a pirate (Pirati dei Caraibi); My way; Scarborough Fair; La vita è bella; Anima mia; I will always love you; I belong to you; Se io, se lei; La mia storia tra le dita; Les feuilles mortes; Senza parole; Teorema; We are the world; Grande amore; Come saprei; Uomini soli.
11) Studi per pianoforte moderno: 18 studi per capire il pianismo contemporaneo di Maurizio Tomberli
Descrizione del libro: 18 esercizi per pianoforte nei quali si sviluppano le tecniche, le armonie, le diteggiature e gli stili del pianismo moderno contemporaneo.
12) Modern piano. Metodo di pianoforte moderno per pianisti e cantanti di Gabriele Bernardi
Descrizione del libro: L'intento di "Modern piano" è quello di formare pianisti e tastieristi moderni completi, che sappiano cioè padroneggiare i linguaggi e le tecniche richieste nei generi rock, pop, blues e jazz ma che possiedano anche le abilità tecniche e le conoscenze teorico/armoniche fondamentali. Questo metodo è diviso in cinque sezioni (tecnica, ritmica, armonia, voicing ed esecuzione) per sviluppare ogni argomento in maniera approfondita e progressiva; è consigliato a tutti i musicisti che vogliano suonare in band, accompagnare cantanti o suonare pianoforte moderno solistico, inoltre è rivolto a cantanti e a insegnanti di canto in quanto si pone grande considerazione alla costruzione di vocalizzi, esercizi di orecchio, trasposizione e improvvisazione anche vocale. Questo libro è frutto di anni di sperimentazione nel campo di insegnamento di pianoforte moderno, armonia, teoria e solfeggio e musica d'insieme, con l'obiettivo di guidare sia l'allievo alle prime armi che il pianista esperto. Prefazione di Loretta Martinez.
13) Metodo per l'esecuzione della musica moderna: Carisch Music Lab Italia di Walter Savelli
Descrizione del libro: Questa pubblicazione non si pone come alternativa ai tradizionali metodi di solfeggio, ma come un indispensabile complemento sia per il principiante, il quale potrà così addentrarsi nel mondo della sincope fin dall’inizio con sicurezza, sia per il musicista, che potrà leggere e suonare con più disinvoltura le melodie della musica moderna, quelle stesse melodie che egli altrimenti sarebbe forse in grado di eseguire solo a orecchio (e ciò, anche se musicalmente utile, si rivelerebbe professionalmente inadeguato).
14) Il Pianoforte Pop: Metodo per conoscere le sigle, le ritmiche e la musica moderna di Maurizio Tomberli
Descrizione del libro: Metodo dedicato al pianismo pop, con sigle, ritmiche e tutto quello che un pianista rock deve conoscere. All'interno esercizi e trascrizioni di alcune tra le più famose canzoni internazionali.