Imparare a suonare il pianoforte richiede impegno, passione e costanza. È senz'altro uno degli strumenti musicali più affascinanti, e ti può dare grandi soddisfazioni.

Trova il tuo mentore

Se c'è un pianista che ti piace particolarmente, studia tutto su di lui, la sua tecnica, il suo modo di suonare. E se ha scritto libri e manuali, studiali tutti.

Fai pratica

Una volta appresa la teoria, mettila in pratica. E suona in pubblico. Supera le tue insicurezze mettendoti in gioco.

Lavora sodo

Se hai deciso di imparare a suonare il pianoforte, fallo seriamente. Dedicati qualche ora al giorno, studia dai libri e manuali, prendi lezioni da un Maestro, fai improvvisazione, con costanza e passione.

I migliori libri di pianoforte

Abbiamo selezionato per te ottimi libri da cui partire per imparare a suonare il pianoforte.

1)Manuale di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte con un metodo semplice ed efficace spiegato passo passo. 10 Esercizi progressivi + Spartiti Musicali

Descrizione del libro: Corso pratico e completo di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte partendo da 0, dagli accordi alle scale attraverso esercizi pratici e testati

Come hanno imparato a suonare il pianoforte i musicisti più talentuosi al mondo? Esiste un metodo già testato da poter applicare per apprendere ogni singolo dettaglio di questo strumento dal fascino eterno?

Sono già migliaia gli studenti che hanno testato con successo il metodo di studio passo-passo contenuto all’interno del manuale che hai di fronte.

COSA imparerai e scoprirai leggendo le pagine di questo manuale pratico?

  • Tutti i segreti nascosti nell’anima del pianoforte
  • Postura: l’importanza della seduta per i maestri di pianoforte più famosi al mondo
  • I tasti e la resistenza nello strumento a tastiera: esercizi pratici per la comprensione della pressione
  • Le nomenclature internazionali più importanti in assoluto
  • La divisione del pentagramma: segni di inizio, di break di battuta, di ritornello e di fine brano
  • Il vero volto della musica: Toni e semitoni, Bemolle, Diesis e Bequadro, Scale, Tono minore e maggiore, Circolo delle quinte, Chiavi
  • L’approccio corretto per padroneggiare la “legatura di valore”, la “corona” e il “punto di valore”
  • Esercizi di diteggiatura e riscaldamento
  • I tuoi primi due brani da testare come Pianista

Non è descrivibile l’emozione che prova un pianista quando viene applaudito da una platea immensa, al termine di un concerto.

Tanti sforzi, tanto esercizio, ore e ore di studio vengono ripagati in un istante.

Sì certo, studio…Perché nel percorso da pianista non conta tanto il talento, quanto la passione e volontà di migliorare con costanza e impegno, a prescindere dall’età, a prescindere dalle doti iniziali.

Questo libro ti aiuterà a riuscirci in modo guidato e divertente, risolvendo ogni dubbio che cercherà di fermarti!


2) Corso di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte attraverso un percorso di apprendimento guidato passo dopo passo - con i Brani Semplificati dei Grandi Maestri della Musica

Descrizione del libro: Sei alla ricerca di un libro che ti possa insegnare efficacemente a suonare il pianoforte? Sei nel posto giusto… questo manuale fa proprio al caso tuo!

Questo libro nasce con il preciso intento di guidarti in un percorso di formazione che ti farà apprendere tutti gli elementi musicali teorici e le conoscenze pratiche per potere suonare al meglio questo fantastico strumento: teoria e pratica che si fondono al fine di sviluppare un proficuo apprendimento.

Non servono conoscenze preliminari, è tutto contenuto all’interno del manuale…che da zero ti porterà ad essere un/una ottimo/a pianista! Alla fine del percorso sarai in grado di suonare i brani dei grandi maestri della musica che ti saranno proposti in versione semplificata: Inno alla Gioia (L. V. Beethoven), Don Giovanni (W. A. Mozart), Tr*umerei (R. Schumann), Canone in Re Maggiore (J. Pachelbel), Dal Nuovo Mondo (A. Dvorak), Gymnopédie NO. 1 (E. Satie), ecc….**

All’interno del manuale ti imbatterai in:

  • Elementi di teoria musicale: partendo da zero imparerai la grammatica del linguaggio musicale in stretta connessione al mondo del pianoforte.
  • Tecnica Strumentale: dovrai imbatterti nello strumento e lasciarti guidare dal manuale. Teoria e pratica diventeranno un tutt’uno e andranno a rafforzarsi vicendevolmente.
  • Esercizi ed esecuzione:tramite esercizi via via più complessi andrai ad affinare la tua tecnica grazie alle esercitazioni proposte…RIUSCIRAI FINALMENTE A SUONARE COME AVEVI SEMPRE SOGNATO!
  • Brani veri e propri: troverai alcuni tra i brani più famosi della storia della musica che ti permetteranno di migliorare sempre più la tecnica suonando le tue melodie preferite.
  • Accorgimenti e consigli:moltissime considerazioni ti indirizzeranno sul “binario giusto”, al fine di evitare errori banali, e all’inverso avrai a disposizione suggerimenti per usare strategie più efficaci.

Questo manuale è proprio quello che ti serve per acquisire informazioni di qualità e riuscire una volta per tutte ad imparare come suonare lo strumento che appassiona tutti noi!


3) Spartiti Super Facili per Pianoforte: 50 Brani con Video Tutorial

Descrizione del libro: Se stai muovendo i primi passi al pianoforte allora questo è senza dubbio il libro che fa per te.

Per un buon apprendimento, oltre agli esercizi di tecnica, è necessario affiancare brani musicali da riuscire a mettere in repertorio così da poterli suonare in ogni occasione.

Il problema della maggior parte dei libri che raccolgono brani musicali è che questi sono troppo complessi per chi inizia. La difficoltà è così elevata da richiedere ore e ore di studio senza però ricevere indietro la giusta gratificazione per il duro lavoro svolto.

Suonare brani al proprio livello è una condizione necessaria per un percorso di miglioramento. Suonare brani troppo semplici rischia di essere un'attività noiosa. Suonare brani troppo complessi è sconfortante e demotivante. Dunque, non resta altro che suonare brani adatti alle proprie abilità.

Per questa ragione è nato Spartiti Super Facili per Pianoforte, una raccolta di 50 brani originali non più lunghi di una sola pagina.

Il neofita non ha ancora sviluppato la pazienza e le abilità per riuscire a gestire un brano di più pagine. Ha bisogno di qualcosa che gli dia gratificazione nel breve periodo e grazie a questi piccoli brani è possibile. Inoltre, per chi non ha ancora studiato la chiave di basso, troverà comunque la possibilità di suonare e divertirsi poiché i primi 10 brani della raccolta sono esclusivamente in chiave di violino (con entrambe le mani).

Per rendere il tutto super facile, si è cercato - nei limiti del possibile - di restare sulle 5 note. In questo modo lo studente non dovrà continuamente togliere l'occhio dallo spartito per guardare la mano che dovrà aprirsi o stringersi in continuazione perdendo il segno ma gli basterà guardare sempre la partitura visto che non dovrà quasi mai spostare la mano.

Questo gli permetterà di iniziare a sviluppare velocemente una buona lettura e iniziare a coordinare correttamente le due mani, iniziando ad acquisire la famosa "indipendenza".

La parte più complessa per un pianista sta proprio nel rendere le due mani indipendenti fra loro. Riuscire a muovere le dita delle mani in direzioni diverse è un'abilità che si apprende a poco a poco con l'aiuto di brani sulle cinque note.

Una delle risorse più importanti per un principiante è proprio il video. Grazie ai video tutorial inseriti all'interno del libro, lo studente potrà visionare la corretta esecuzione del brano e verificare se lo sta eseguendo nella maniera corretta. Non solo, potrà capire se le note premute e le altezze siano corrette (uno degli errori più comuni è quello di sbagliare ottava. Con i Tutorial non ci sarà questo problema).

Non solo, potrà anche ascoltare in anteprima i brani in modo tale di scegliere di studiare prima quelli che più lo hanno colpito.


4) Il Pianista Accompagnatore: Manuale per l'accompagnamento al pianoforte in stile Pop/Jazz di Virginio Aiello

Descrizione del libro: Un libro didattico sull'apprendimento delle varie tecniche dell'accompagnamento pianistico, in particolar modo della musica moderna pop, rock, blues, jazz con una guida alla realizzazione delle sigle, lo studio della concatenazione degli accordi, esercitazioni su pattern ritmici in vari stili musicali e tutto ciò che un pianista moderno deve conoscere. Il libro è strutturato in una prima sezione teorico/armonica in cui si affrontano i giri armonici più utilizzati nel pop/rock e nel jazz, esercizi di coordinazione delle mani e pattern ritmici degli stili più usati; una seconda parte con oltre cinquanta giri armonici comunemente usati nel repertorio pop/jazz italiano ed internazionale, analizzati, arrangiati per pianoforte attraverso la realizzazione delle sigle e l'analisi armonico/funzionale. Fondamentale per i principianti ma anche per i pianisti più esperti, soprattutto di estrazione classica, che intendano avvicinarsi al mondo della musica moderna. Nelle tracce audio online, le registrazioni di tutti gli esercizi presenti nel libro.


5) IL PIANOFORTE MODERNO: Metodo introduttivo per lo studio del pianoforte pop di M° Davide Campione

Descrizione del libro: Questo metodo didattico è rivolto in particolar modo coloro che vogliono approcciarsi al mondo della musica popolare moderna e al pianoforte pop ma che non hanno nessuna nozione musicale. Tanti saranno gli argomenti trattati in modo semplice e scorrevole. Impareremo a conoscere le “sigle” degli accordi e a suonare le prime canzoni.


6) Piano. 1º livello di James Bastien

Descrizione del libro: "Piano, Livello 1" contiene un ripasso essenziale delle informazioni di base illustrate nel volume "Piano, Livello preparatorio", e presenta informazioni nuove ed importanti per lo studente. La sequenza di apprendimento è stata accuratamente gradualizzata per assicurare progressi costanti, mentre le illustrazioni a tutto colore divertono l'allievo ed accrescono il suo interesse nel corso dello studio. La selezione dei brani comprende sia composizioni originali che famosi motivi di musica popolare e leggera, arrangiati in versioni creative e divertenti.


7) Il pianista moderno. Metodo preparatorio allo studio del pianoforte di Virginio Aiello

Descrizione del libro: Questo libro si pone l’obiettivo di affrontare la formazione iniziale del pianista attraverso l’uso di tecniche e linguaggi moderni, organizzati in ordine di difficoltà e con un approccio piacevole, funzionale e divertente. Il volume è strutturato in quattro sezioni fondamentali: nella prima si affrontano le basi della teoria musicale e della lettura delle note, introducendo sin da subito l’uso di entrambe le mani nella posizione delle 5 dita. Nella seconda sezione si affrontano lo spostamento e l’allargamento delle mani, il cambio delle dita, i primi giri armonici con l’utilizzo delle sigle degli accordi, le alterazioni e gli esercizi di tecnica. La terza sezione è incentrata sullo studio base dell’armonia, il trasporto nelle varie tonalità, le prime progressioni armoniche, le scale maggiori e gli arpeggi. L’ultima sezione è dedicata al repertorio di brani moderni che sviluppano gli argomenti affrontati in precedenza. Il metodo è rivolto ad allievi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni ed in particolare agli alunni delle Scuole Medie ad indirizzo musicale, scuole private o adulti che vogliano approcciarsi per la prima volta al pianoforte.


8) Accompagnare al Pianoforte Vol.1: Triadi - Progressioni Armoniche - Pattern Ritmici - Linguaggi Pop/Rock di Francesco Massagli

Descrizione del libro: Il metodo completo per imparare ad accompagnare le tue canzoni preferite al pianoforte.

Un programma di studio progressivo pensato per chi inizia da zero ma anche per chi vuole approfondire la conoscenza degli accordi e delle tecniche di accompagnamento. 152 Esercizi scritti per esteso e in modo completo.

Il libro contiene un link che ti permette di accedere a 27 basi audio in formato MP3 con le quali potrai suonare gli esercizie ad una VIDEO LEZIONE (45min) dedicata ai contenuti del libro con gli esempi degli esercizi.

  • Triadi: 25 esercizi su posizione fondamentale, rivolti, scala maggiore armonizzata, triadi sus, triadi in posizione aperta, voice leading
  • Progressioni Armoniche: 12 Esercizi in tutte le tonalità con le progressioni armoniche più comuni.
  • Ritmiche Prima Parte: 49 esercizi per sviluppare l'indipendenza e tra le due mani.
  • Ritmiche Seconda Parte: 40 esercizi sulle ritmiche con suddivisione in ottavi.
  • Triadi Extra: triadi a 4 voci, arpeggi per la mano sinistra delle triadi in posizione aperta, triadi add9.
  • Linguaggi Pop / Rock: 20 pattern di accompagnamento in vari stili.

Potrai accedere alle basi di accompagnamento in formato Mp3 e alla Video Lezione attraverso il link all'interno del libro.


9) 55 Pezzi Facilissimi per Pianoforte a 2, 3 e 4 mani di Virginio Aiello

Descrizione del libro: Con l'esperienza maturata in tanti anni di insegnamento, l'autore propone un approccio alternativo allo strumento, che completa, perfeziona e a volte può sostituire il percorso tradizionale. Questa raccolta, concepita per consentire all'allievo principiante di poter eseguire un vero e proprio brano musicale sin dalle primissime lezioni, intende fornire un valido aiuto per trasformare il pianoforte in un piacevole compagno di viaggio attraverso un percorso progressivo e gratificante. I 55 brani, accattivanti e moderni, affrontano i più svariati aspetti tecnici e musicali, abituando gradualmente l'allievo agli spostamenti e facendogli acquisire sempre maggiore padronanza della tastiera. I primi pezzi sono costruiti sulle cinque dita e prevedono l'utilizzo di entrambe le mani; si prosegue poi con l'allargamento e lo spostamento in altre posizioni e tonalità. Sin da subito si utilizzano il pedale di risonanza e le dinamiche. Della raccolta fanno parte 41 brani a due mani, 9 a tre mani e 5 a quattro mani. Al volume sono collegate anche le tracce audio online, scaricabili gratuitamente dal sito internet dell'autore, con l'esecuzione di tutti i brani presenti. Indicato per le scuole medie a indirizzo musicale, le accademie e scuole civiche. Libro consigliato dai 6 ai 90 anni.


10) Il musigatto. Metodo per lo studio del pianoforte. Livello preparatorio di Maria Vacca

Descrizione del libro: Nuova edizione del metodo di Maria Vacca che va a colmare un vuoto didattico da molto tempo presente nel mondo della musica. Infatti si è sempre pensato o voluto pensare che la teoria musicale per i più piccini non andasse di pari passo con il gioco: errore fatale, è attraverso il gioco che si può arrivare a comprendere i "segreti" della musica. Il libro, ricco di illustrazioni dell'autrice, a colori e accattivanti, coniuga con simpatia divertimento e tecnica, esponendo le regole vengono con un linguaggio semplice e scorrevole. Il gatto Musigatto, scelto come compagno di viaggio in questa avventura musicale, ha lo scopo di spiegare ciò che solitamente viene identificato dai bambini come un momento "noioso". L'autrice mette facilmente in grado di comprendere i criteri che danno vita alla musica e alla pratica, cioè all'esecuzione sullo strumento. Questo volume viene presentato come livello preparatorio, ma può essere consigliato ai ragazzi di tutte le scuole elementari e nei primi corsi dei bambini, poiché, come detto, gli argomenti vengono illustrati alla perfezione, ma evitando quella veste "seriosa" che porta il bimbo alla pericolosa noia. Maria Vacca riesce con un simpatico gattino a far suonare i bambini che possono vivere contemporaneamente nella favola.


11) Armonia e accompagnamento al pianoforte. Guida a stili ed arrangiamenti pop, rock, jazz e latin di Massimo Colombo

Descrizione del libro: Un libro di armonia spiegata al pianoforte, dedicato ai pianisti e a chi vuole conoscere le posizioni degli accordi, ma soprattutto come collegarli fra loro per ottenere un buon accompagnamento. Il manuale sviluppa progressivamente sia la conoscenza dell'armonia, sia la tecnica pianistica in 30 lezioni teoriche, affiancate da altrettante lezioni con esercizi sullo strumento. L'obiettivo è comprendere le funzioni armoniche e svilupparle nel genere preferito: pop, rock, jazz, latin. Una parte degli esercizi sono concepiti anche per duo o trio. È dunque un manuale completo per chi vuole accompagnarsi come solista o per chi è parte di un gruppo musicale. Rappresenta un percorso che unisce lo studio della teoria alla pratica sullo strumento in maniera efficace e creativa.


12) Il Pianoforte 5.0: L'evoluzione e l'attualità del pianoforte nella musica popolare moderna: spiegazioni, esempi, esercizi di Walter Savelli

Descrizione del libro: Si tratta di una pubblicazione rivolta all'insegnamento del pianoforte nella Musica Popolare Moderna. Il libro è particolarmente adatto all'autodidatta già mediamente esperto e al pianista diplomato in musica classica. In entrambi i casi il libro si propone di preparare il musicista portandolo ad un livello professionale per il lavoro sia in studio che live.


13) Roba da pianisti. Regole, consigli e trucchi per il pianista creativo di Christian Salerno

Descrizione del libro: Prima o poi arriva per tutti i pianisti quel momento in cui ti ritrovi ad avere una voglia irrefrenabile di uscire fuori dalle righe e dagli schemi. Quella voglia di esprimersi liberamente, di chiudere gli occhi e iniziare ad improvvisare senza pensare a nulla. Niente chiave di violino, niente chiave di basso, niente durata delle note. Esprimersi significa farsi sentire. Il modo più efficace che abbiamo noi musicisti per far sentire la nostra voce è attraverso la creazione di musica, riuscendo a trasmettere attraverso i suoni quello che abbiamo dentro. Per fare questo l’improvvisazione e la composizione sono i tuoi migliori alleati. Per avvicinarsi a queste due arti è necessario acquisire alla perfezione il linguaggio musicale e le sue regole, per poi dimenticarle completamente. “Roba da Pianisti” ti accompagnerà in questo viaggio facendoti scoprire i trucchi del mestiere, che ti renderanno libero di esprimere senza limiti la tua creatività. Con video online “Se segui tutte le regole, ti perdi tutto il divertimento”. (Katharine Hepburn)


14) Tecnica moderna per pianoforte pop-jazz. Con un primo approccio all'improvvisazione di Virginio Aiello

Descrizione del libro: Un testo di tecnica pianistica che aiuta ad entrare nel mondo dell’armonia moderna e dell’improvvisazione. Il volume si pone tre finalità: studiare la tecnica intesa come ginnastica per le dita; studiare l’armonia direttamente al pianoforte; interiorizzare i primi fraseggi per l’improvvisazione. Il libro, strutturato in 4 capitoli e 37 esercizi progressivi, può essere definito una grammatica del linguaggio Pop/Jazz per pianoforte; l’impostazione è di tipo tecnico/pratico: si impara “facendo”. Lo studio degli esercizi, corredati da utilissime tracce audio, è finalizzato da un lato allo sviluppo di alcuni automatismi delle mani, dall’altro alla comprensione e alla teorizzazione di ciò che si suona. Il volume è rivolto agli allievi dei corsi Pop e Jazz dei Conservatori, dei Licei musicali nonché delle scuole e corsi privati.