Libri & manuali di accordi per chitarra. Lo sapevi che con la chitarra puoi fare migliaia di accordi diversi? Noi conosciamo quelli più utilizzati come gli accordi maggiori, quelli di DO, di RE, MI, FA SOL, LA SI, e gli accordi minori, quelli di DO, RE MI e così via.
Innanzitutto devi imparare a suonare con la chitarra gli accordi maggiori e minori principali, e non è di certo uno scherzo impararli. Poi ci sono gli accordi di quinta, gli accordi settima, di nova ecc.
Ci sono diversi libri e manuali che contengono tutti i tipi di accordi.
Imparare più accordi per chitarra non è semplice, ma con molta pratica vedrai riuscirai ad accompagnare numerose canzoni, anche quelle più complesse.
Libri e manuali di accordi per chitarra
1) Il Libro Degli Accordi Per Chitarra: Accordi Per Chitarra - Principianti & Avanzati di Pauric Mather
Descrizione del libro: Il modo migliore per imparare gli accordi di chitarra.
Per migliaia di persone questo è Il Libro Definitivo su come insegnare a suonare la chitarra a te stesso. Ha aiutato le persone a imparare in modo Più Veloce - Più Semplice E Più Efficiente rispetto a qualsiasi altro metodo di insegnamento. La cosa ancor più sensazionale è che, Non Devi Conoscere La Musica per imparare con questo libro.
- 100 Accordi Per Chitarra elettrica e acustica Splendidamente Illustrati
- 200 suggerimenti e segreti Personalizzati per suonare
- Una semplice guida pratica agli accordi di chitarra in 3 fasi
- Accordi Facili Per Chitarra spiegati completamente nel dettaglio
- Scopri accordi facilitati per chitarra A Quelli Difficili
MEGLIO DI UN INSEGNANTE DI CHITARRA
Che sia il tuo primo Accordo Di Chitarra da imparare , o se lavori su canzoni che hai sempre voluto suonare, la Guida Semplice In 3 Passi posiziona correttamente le dita ogni volta. Esattamente come suonano i migliori chitarristi. Questa è La Chiave Del Tuo Successo. E ti aiuta a Ottenere In Poche Settimane ciò che molte persone hanno impiegato anni per imparare.
- Come suonare Accordi Semplici Per Chitarra
- Accordi aperti - Accordi barre - Policordi - Accordi colore
- 100 accordi di chitarra più usati per principianti e studenti
- Tutti gli accordi per chitarra illustrati
- Complimenta Tutti I Libri Di Musica e i metodi di insegnamento
2) Manuale degli accordi: Carisch Music Lab Italia di Massimo Varini
Descrizione del libro: Massimo Varini in questo volume spiega come si costruiscono e concatenano gli accordi: un manuale che lo stesso autore che così lo descrive: "Questo manuale nasce per rispondere all'esigenza di tante persone a cui piace suonare senza avere vezzi di diventare chitarristi provetti: imparare le regole teoriche riguardanti l'armonia, le armonizzazioni, costruzioni di accordi etc. Sia che tu voglia solamente imparare un po' di accordi o che tu voglia conoscere il concetto di come poterli costruire a tuo piacimento, questo manuale ti darà quello che cerchi."
3) Manuale degli Accordi Top: Tutti gli Accordi per Chitarra Moderna di Simone Bortignon
Descrizione del libro: Gli accordi sono indispensabili per scrivere e suonare canzoni, per creare atmosfere, esprimere sentimenti, trasformare emozioni in musica. Attraverso questo manuale, l'autore Simone Bortignon - chitarrista noto per aver fondato uno dei siti di chitarra più visitati ed apprezzati d'Italia (link all'interno) - ti accompagnerà alla scoperta degli accordi e delle regole per costruirli in modo facile e veloce.
Corso sugli accordi Imparerai i loro nomi e le relative sigle, le origini e le curiosità, le caratteristiche ed il diverso grado di diffusione nei vari generi musicali. Infine, nell'ultima lezione, ti saranno rivelate le tecniche per costruire i principali accordi lungo tutta la tastiera della chitarra, in tutte le tonalità.
Prontuario degli accordi Al termine del corso, troverai una preziosa raccolta di tutti gli accordi usati nella musica pop, rock, blues, reggae, folk e country. Oltre 500 accordi di chitarra in notazione latina (italiana). Di ogni accordo avrai le sigle, il diagramma, la foto della diteggiatura e l'elenco delle note.
Scritto con un linguaggio chiaro e semplice, questo libro è adatto a chitarristi di ogni livello ed estrazione. Perfetto per il principiante che parte da zero e non ha una base di teoria musicale e di armonia. Inoltre, è comodo da trasportare: puoi inserirlo dentro una classica custodia per chitarra. Per lo studio, invece, puoi posizionarlo su un leggio. La lettura sarà agevole e piacevole.
Il Manuale degli Accordi Top è quindi un manuale estremamente utile per conoscere e trovare subito tutti gli accordi di cui hai bisogno.
4) Enciclopedia degli accordi per chitarra di Phil Capone
Descrizione del libro: Questo dizionario compatto degli oltre 500 accordi più usati nelle loro posizioni più comuni è corredato da fotografie, istruzioni e schemi di facile lettura. La rilegatura a spirale consente di tenere aperto il libro per consultarlo facilmente mentre si suona. Per ogni accordo sono indicate con chiarezza le diteggiature sulla tastiera, e per ogni gruppo di accordi vengono forniti suggerimenti e indicazioni tecniche. Qualunque sia il vostro genere musicale preferito - rock, pop, blues, soul, jazz, funk, country o classica questo libro pratico e facilmente trasportabile mette a vostra disposizione le tecniche per suonare dell'ottima musica con la chitarra, e vi prepara a diventare dei veri maestri nell'uso degli accordi!
5) Manuale di accordi, scale e arpeggi per tutti i livelli di Fabio Mariani
Descrizione del libro: Questo libro è un compendio di tutte quelle risorse necessarie per suonare la chitarra a qualsiasi livello e per ogni stile. In tanti anni di insegnamento e di musica suonata, l'autore ha messo a fuoco con grande chiarezza e competenza ciò che è indispensabile e ciò che, invece, può essere tralasciato. Effettivamente la musica è un insieme di tecnica strumentale, conoscenza profonda del proprio strumento, repertorio il più possibile ampio, sviluppo percettivo… istinto! Tutto ciò non è frutto del caso, ma la conseguenza di uno studio accurato e reiterato nel tempo. In questo "Manuale di Accordi, Scale e Arpeggi" si troveranno, oltre a tutte le scale, gli arpeggi in ogni posizione, tutti gli accordi catalogati secondo diversi criteri, anche una serie di esercizi sulle scale e gli arpeggi, fondamentali per lo sviluppo di una tecnica seria. Un manuale adatto sia al principiante che al chitarrista più esperto.
6) Accordi per chitarra con adesivi per tastiera. Ediz. illustrata. Con Adesivi di Hereward Kaye
Descrizione del libro: Imparare a suonare la chitarra non è mai stato così semplice! Gli adesivi, grazie a un semplice codice di colori, vi permetteranno di non preoccuparvi di quel che dovete fare mentre suonate. Vi basterà assegnare un colore a un accordo o a una scala e usare gli adesivi per definire la posizione delle dita sulla tastiera. Con semplici diagrammi e istruzioni, questa guida vi farà suonare come un professionista in poco tempo.
7) Enciclopedia comparata delle scale e degli accordi: Carisch Music Lab Italia di Franco D'Andrea & Attilio Zanchi
Descrizione del libro: L'enciclopedia è un manuale teorico e pratico di consultazione per studenti, musicisti a tutti i livelli ed insegnanti. È un metodo utile per tutti i generi di strumenti (con notazioni in chiave di violino e basso) e affronta il complesso e delicato rapporto che intercorre tra gli accordi e le scale, visto da entrambe le angolazioni. Utile per tutti i musicisti che vogliono addentrarsi nel mondo sempre più in evoluzione del Jazz, della Fusion e del Rock più avanzato. L'enciclopedia è divisa in tre sezioni principali. La prima sezione è dedicata alle scale (oltre trecentocinquanta scale modali, simmetriche, etniche e sintetiche) con spiegazioni sulla loro costruzione e applicazione. La seconda sezione è dedicata agli accordi con spiegazioni dei voicings, del sistema di siglatura e dei polychords (con un elenco dettagliato e istruzioni per l'uso). La terza sezione è un vero e proprio manuale di consultazione con 120 schede di accordi, divisi per famiglie (maggiori, minori, di dominante, semidiminuiti e diminuiti) con applicazione comparata delle scale, posizioni pianistiche e un innovativo sistema inventato dagli autori che mette in risalto le note da enfatizzare e le note dissonanti contenute in ogni scala.