Una volta che hai acquisito le basi essenziali per suonare la chitarra, è il momento di alzare il livello della tua musica e distinguerti con uno stile unico. Non basta fermarsi a conoscere alcuni accordi o a padroneggiare arpeggi e scale; per emergere davvero come chitarrista, devi esplorare a fondo il mondo della chitarra.
Il ritmo è uno di quei capitoli da approfondire, perchè è ciò che fa la differenza.
Scoprirai come il ritmo può trasformare la tua esecuzione, sia che tu stia suonando il blues, il rock, il funk o qualsiasi altro genere musicale. Mettiti alla prova con esercizi pratici e applica i concetti appresi per elevare il tuo livello di chitarrista.
Libri e manuali di chitarra ritmica
La chitarra ritmica (Vol. 1 e 2) di Massimo Varini
Descrizione del libro:
IL PENSIERO RITMICO è una delle parti più importanti per un musicista. L’APPROCCIO TECNICO alla ritmica è quello che permette di mettere in pratica ciò che si è pensato. Questi due aspetti messi insieme portano ai massimi risultati il musicista. E questi benefici non riguardano solo la ritmica fine a se stessa, ma anche l’improvvisazione, la parte solistica, la pronuncia,la ricerca del suono ... Questo manuale ti vuole portare a poter suonare nei diversi generi, con i diversi ritmi e “Profumi” musicali, in totale libertà. Per questo il risultato che otterrai è ben oltre il semplice titolo! UN NUOVO APPROCCIO ALLA DIDATTICA NEI “MANUALI” Trarrai il massimo profitto da ogni lezione mettendoti davanti al video con il libro aperto! Come se fosse una lezione “privata e personale” con me. Noterai che certe lezioni avranno più peso sulla parte video e altre sulla parte cartacea (soprattutto per diagrammi, divisioni ritmiche ed esercizi). Per ciascuna lezione trovi indicate le basi che ti serviranno e che troverai all’interno della cartella scaricabile attraverso il QR code o il link. Ti accorgerai che i video saranno un po’ diversi da quelli a cui sei abituato ... di norma il video è molto sintetico ... ho invece voluto fare un video più “tranquillo” nelle tempistiche, così come se fossimo di fronte l’uno all’altro. Avrai modo di fare gli esercizi insieme a me potendo “ascoltare” se li stai facendo bene o se stai sbagliando, guardando la posizione delle mani, cercando il suono giusto, capendo il groove, eccetera! Per questo motivo questo manuale ha ben oltre 4 ore e 20 minuti di lezioni e tantissime basi in mp3 per esercitarti.
Chitarra ritmica. La guida completa di Buckingham Bruce e Pascal Eric
Descrizione del libro:
Concetti fondamentali. Una risorsa esauriente per imparare la Chitarra Ritmica in diversi stili musicali. Accordi in posizione aperta, Barrè ed altre forme mobili. Pennate e controllo ritmico, fingerstyle, flatpicking, arpeggi. Progressioni più usate e teoria base degli acTriadi, seste, settime, none e molti altri accordi. Musicians Institute Press è la serie ufficiale della rinomata scuola di musica californiana. Gli insegnanti, alcuni dei più rinomati nel mondo, condividono la loro conoscenza ed esperienza con conri allievi offrendo metodi destinati a tutti gli strumenti e livelli di preparazione.
Il chitarrista ritmico. Metodo. Con Contenuto digitale per accesso on line di Niccolò Menichini
Descrizione del libro:
Nonostante l’accompagnamento rappresenti certamente l’aspetto prevalente nella attività di un chitarrista, la maggior parte della didattica per questo strumento si concentra sull’aspetto solistico. Ogni chitarrista moderno dovrebbe invece conoscere e padroneggiare gli stili e la tecnica ritmica e dedicare ad essa una parte importante del proprio studio. Questo metodo intende fornire tecniche, spunti ed esempi molto pratici ed immediati, per essere in grado di affrontare ogni accompagnamento ritmico nella maniera più appropriata. Tratteremo diversi aspetti della chitarra ritmica: dallo strumming tipico degli accompagnamenti con la chitarra acustica, a concetti più avanzati di groove e fino a ritmiche tipiche del rock, blues, jazz e funk. Non si tratta di un metodo progressivo; ogni lezione potrà essere affrontata anche singolarmente al fine di comprendere o migliorare specifiche tecniche o stili di accompagnamento. Il metodo è accompagnato da video tutorial che vi guideranno nella comprensione degli argomenti nonché nella esecuzione dei brani sulle relative Backing tracks. Sono stati inoltre inseriti dei “tone tips” ovvero utili consigli per migliorare il proprio suono. Con video online.
I maestri della chitarra ritmica. Con CD Audio di Joachim Vogel, a cura di D. Begotti
Descrizione del libro:
Qual è il contributo di Donato Begotti?
- Revisione e adattamento degli spartiti (più di 1000 interventi)
- Traduzione in italiano dei testi
- Indicazione delle pennate da utilizzare (utile per gli insegnanti. Miglior guida per gli studenti)
- Indicazione dei BPM per ogni esercizio (conosci l'obiettivo)
- Inserimento di più di 600 segni interpretativi: staccato, let ring, palm mutin, ghost notes
- Regolazioni di delay ed altri effetti
- Nuova tablatura, con simbologia standard
- Formato leggermente più grande, per essere letto più facilmente quando su un leggio
Studi melodico ritmici per chitarra di William Leavitt
Descrizione del libro:
Il volume contiene una raccolta completa dei più comuni ritmi della musica contemporanea e insegna in modo preciso e meticoloso a sviluppare l'abilità e la completa padronanza nel suonare i ritmi melodici. I "gruppi ritmici", rappresentati da un numero specifico di pennate per misura, sono sviluppati con tutte le possibili combinazioni ritmiche e sono seguiti da brani o studi originali, composti espressamente per l'utilizzo di un particolare schema. Un'opera didattica accurata ed efficace che rientra nelle pubblicazioni della serie didattica Berklee Guitar Workshop, dedicata allo sviluppo del più ampio spettro di capacità di tecnica chitarristica. Quest'opera comprende oltre 100 esercizi ed è accessibile sia agli aspiranti chitarristi che ai chitarristi avanzati.