In questo articolo ti parleremo di libri e manuali per pianoforte. Se vuoi imparare a suonare il pianoforte, migliorare la tua tecnica pianistica o, semplicemente, conoscere più cose possibili riguardo il pianoforte... sei nel posto giusto.
Mix teoria e pratica
Non devi fare altro che studiare e mettere in pratica quello che hai imparato. Nel tempo vedrai grandi trasformazioni. Ma solo nel tempo... non nell'immediato. Niente succede subito o per caso... ci vuole tanto lavoro per arrivare al traguardo ambito.
Trova le risorse più stimolanti
Oggi più che mai c'è una varietà di informazioni sullo studio del pianoforte. Ci sono tanti articoli sul web, ci sono tanti libri e manuali scritti da insegnanti e pianisti di tutto rispetto, ci sono videocorsi. Insomma hai tante risorse stimolanti a cui accedere. Il consiglio è quello di affidarti anche a un maestro che possa seguirti e darti gli strumenti per suonare il pianoforte nel modo migliore.
I migliori libri e manuali per pianoforte
1)Manuale di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte con un metodo semplice ed efficace spiegato passo passo. 10 Esercizi progressivi + Spartiti Musicali
Descrizione del libro:
Corso pratico e completo di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte partendo da 0, dagli accordi alle scale attraverso esercizi pratici e testati
Come hanno imparato a suonare il pianoforte i musicisti più talentuosi al mondo? Esiste un metodo già testato da poter applicare per apprendere ogni singolo dettaglio di questo strumento dal fascino eterno?
Sono già migliaia gli studenti che hanno testato con successo il metodo di studio passo-passo contenuto all’interno del manuale che hai di fronte.
COSA imparerai e scoprirai leggendo le pagine di questo manuale pratico?
- Tutti i segreti nascosti nell’anima del pianoforte
- Postura: l’importanza della seduta per i maestri di pianoforte più famosi al mondo
- I tasti e la resistenza nello strumento a tastiera: esercizi pratici per la comprensione della pressione
- Le nomenclature internazionali più importanti in assoluto
- La divisione del pentagramma: segni di inizio, di break di battuta, di ritornello e di fine brano
- Il vero volto della musica: Toni e semitoni, Bemolle, Diesis e Bequadro, Scale, Tono minore e maggiore, Circolo delle quinte, Chiavi
- L’approccio corretto per padroneggiare la “legatura di valore”, la “corona” e il “punto di valore”
- Esercizi di diteggiatura e riscaldamento
- I tuoi primi due brani da testare come Pianista
Non è descrivibile l’emozione che prova un pianista quando viene applaudito da una platea immensa, al termine di un concerto.
Tanti sforzi, tanto esercizio, ore e ore di studio vengono ripagati in un istante.
Sì certo, studio…Perché nel percorso da pianista non conta tanto il talento, quanto la passione e volontà di migliorare con costanza e impegno, a prescindere dall’età, a prescindere dalle doti iniziali.
Questo libro ti aiuterà a riuscirci in modo guidato e divertente, risolvendo ogni dubbio che cercherà di fermarti!
2) Corso di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte attraverso un percorso di apprendimento guidato passo dopo passo - con i Brani Semplificati dei Grandi Maestri della Musica
Descrizione del libro:
Sei alla ricerca di un libro che ti possa insegnare efficacemente a suonare il pianoforte? Sei nel posto giusto… questo manuale fa proprio al caso tuo!
Questo libro nasce con il preciso intento di guidarti in un percorso di formazione che ti farà apprendere tutti gli elementi musicali teorici e le conoscenze pratiche per potere suonare al meglio questo fantastico strumento: teoria e pratica che si fondono al fine di sviluppare un proficuo apprendimento.
Non servono conoscenze preliminari, è tutto contenuto all’interno del manuale…che da zero ti porterà ad essere un/una ottimo/a pianista! Alla fine del percorso sarai in grado di suonare i brani dei grandi maestri della musica che ti saranno proposti in versione semplificata: Inno alla Gioia (L. V. Beethoven), Don Giovanni (W. A. Mozart), Tr**äumerei (R. Schumann), Canone in Re Maggiore (J. Pachelbel), Dal Nuovo Mondo (A. Dvorak), Gymnopédie NO. 1 (E. Satie), ecc….**
All’interno del manuale ti imbatterai in:
- Elementi di teoria musicale: partendo da zero imparerai la grammatica del linguaggio musicale in stretta connessione al mondo del pianoforte.
- Tecnica Strumentale: dovrai imbatterti nello strumento e lasciarti guidare dal manuale. Teoria e pratica diventeranno un tutt’uno e andranno a rafforzarsi vicendevolmente.
- Esercizi ed esecuzione:tramite esercizi via via più complessi andrai ad affinare la tua tecnica grazie alle esercitazioni proposte…RIUSCIRAI FINALMENTE A SUONARE COME AVEVI SEMPRE SOGNATO!
- Brani veri e propri: troverai alcuni tra i brani più famosi della storia della musica che ti permetteranno di migliorare sempre più la tecnica suonando le tue melodie preferite.
- Accorgimenti e consigli:moltissime considerazioni ti indirizzeranno sul “binario giusto”, al fine di evitare errori banali, e all’inverso avrai a disposizione suggerimenti per usare strategie più efficaci.
Questo manuale è proprio quello che ti serve per acquisire informazioni di qualità e riuscire una volta per tutte ad imparare come suonare lo strumento che appassiona tutti noi!
3) 50 Spartiti Pianoforte Principianti: I grandi classici della musica in versione semplificata divisi in tre livelli di difficoltà
Descrizione del libro:
Questa raccolta di brani semplificati è stata pensata per farti esercitare e migliorare suonando i più grandi brani della storia. Potrai rilassarti insieme al tuo pianoforte e tuffarti all’interno del mondo della musica…
I brani sono divisi in tre livelli di difficoltà. Inoltre, all’interno di ciascun livello sono presenti dei sottolivelli per potersi esercitare con maggior criterio e vivere una miglior esperienza musicale. Così facendo sarai guidato/a in un percorso di crescita graduale che ti permetterà di migliorare notevolmente le tue abilità.
I brani presenti all’interno della raccolta sono i seguenti:
- Chiaro di luna , Gabriel Fauré
- Inno alla gioia , Ludwig Van Beethoven
- Canone in Re Maggiore, Johann Pachelbel
- Dal nuovo mondo, Antonín Dvořák
- Gymnopédie No. 1, Erik Satie
- Ninna Nanna, Johannes Brahms
- Quando sento quella canzone, Robert Schumann
- Romeo e Giulietta, Pyotr Ilyich Tchaikovsky
- Can Can, Jacques Offenbach
- Cavalcata delle valchirie, Richard Wagner
- Don Giovanni, Wolfgang Amadeus Mozart
- Le Quattro Stagioni - La primavera, Antonio Vivaldi
- Minuetto – Wolfgang Amadeus Mozart
- Träumerei, Robert Schumann
- Vissi d’Arte, Giacomo Puccini
- Coro Nuziale, Richard Wagner
- Für Elise, Ludwig Van Beethoven
- Nabucco-Va Pensiero, Giuseppe Verdi
- Preludio Op.28 n.4, Frédéric Chopin
- Eine kleine Nachtmusik, Wolfgang Amadeus Mozart
- Gesù, Gioia degli Uomini, Johann Sebastian Bach
- Il lago dei cigni, Pyotr Ilyich Tchaikovsky
- La donna è mobile, Giuseppe Verdi
- Le Barricate Misteriose, François Couperin
- Le quattro stagioni - L’Inverno, Antonio Vivaldi
- Marcia Nuziale, Felix Mendelssohn
- Sonata al chiaro di luna, Ludwig Van Beethoven
- Asturias, Isaac Albeniz
- Habanera. Georges Bizet
- Il barbiere di siviglia, Gioacchino Rossini
- Il Cigno, Camille Saint-Saëns
- La tempesta, Ludwig Van Beethoven
- Le quattro stagioni - L’estate, Antonio Vivaldi
- Méditation, Jules Massenet
- O mio babbino caro, Giacomo Puccini
- Sul bel danubio blu, Johann Strauss
- Ave Maria, Franz Schubert
- Canto di Primavera, Felix Mendelssohn
- Danza Ungherese, Johannes Brahms
- Le nozzi di Figaro, Wolfgang Amadeus Mozart
- Marcia di Radetzky, Johann Strauss
- Marcia Trionfale, Giuseppe Verdi
- Sinfonia n.5 - Op. 67, Ludwig Van Beethoven
- Toreador, Georges Bizet
- Aria sulla corda di sol, Johann Sebastian Bach
- Je te veux, Erik Satie
- Chiaro di luna, Claude Debussy
- Messiah, Georg Friedrich Händel
- Rondo alla turca, Wolfgang Amadeus Mozart
- Valzer dei Fiori, Pyotr Ilyich Tchaikovsky
4) Imparare a Suonare il Pianoforte: Manuale dalla Teoria Musicale alla Pratica: Da Zero a Pianista
Descrizione del libro: Il miglior libro per pianoforte per principianti, questo libro-corso è tutto ciò di cui avrai bisogno per iniziare a suonare il pianoforte. Il professore di pianoforte, James Mitchell e il suo collaboratore Federico Comberlato ti guidano passo passo ad imparare a suonare il pianoforte con lezioni guidate per principianti, esempi, Illustrazioni e spiegazioni pratiche step by step. Questo metodo facile da seguire, utilizzato da migliaia di studenti e insegnanti di pianoforte, è progettato per essere interattivo, coinvolgente e divertente ma soprattutto graduale. Le lezioni amplieranno notevolmente il tuo repertorio di canzoni per pianoforte e miglioreranno la tua tecnica, creatività e comprensione della musica. Che tu stia autodidatta o stia imparando con un istruttore di musica, questo libro-corso porterà il tuo modo di suonare il pianoforte ad un livello completamente nuovo!
5) Manuale di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte tramite le principali Conoscenze Teoriche, gli Accordi, le Scale e la selezione di Esercizi e Studi
Descrizione del libro: Suonare il piano non significa sapere semplicemente riconoscere le note sul pentagramma e certamente non sarai mai in grado da solo di raggiungere un sufficiente grado di tecnica pianistica che ti permetta di affrontare, con una corretta interpretazione, i diversi repertori. Suonare il pianoforte è molto di più e richiede STUDIO... ...per questo motivo non puoi pensare di imparare da autodidatta. “Manuale di Pianoforte” è stato creato proprio per questo. Grazie a questo corso in formato cartaceo muoverai i primi passi nel mondo della musica e potrai diventare un pianista esperto direttamente da casa e in metà del tempo rispetto ad un corso classico.
6) IL PIANOFORTE MODERNO: Metodo introduttivo per lo studio del pianoforte pop di M° Davide Campione
Descrizione del libro: Questo metodo didattico è rivolto in particolar modo coloro che vogliono approcciarsi al mondo della musica popolare moderna e al pianoforte pop ma che non hanno nessuna nozione musicale. Tanti saranno gli argomenti trattati in modo semplice e scorrevole. Impareremo a conoscere le “sigle” degli accordi e a suonare le prime canzoni.
7) 55 Pezzi Facilissimi per Pianoforte a 2, 3 e 4 mani di Virginio Aiello
Descrizione del libro: Con l'esperienza maturata in tanti anni di insegnamento, l'autore propone un approccio alternativo allo strumento, che completa, perfeziona e a volte può sostituire il percorso tradizionale. Questa raccolta, concepita per consentire all'allievo principiante di poter eseguire un vero e proprio brano musicale sin dalle primissime lezioni, intende fornire un valido aiuto per trasformare il pianoforte in un piacevole compagno di viaggio attraverso un percorso progressivo e gratificante. I 55 brani, accattivanti e moderni, affrontano i più svariati aspetti tecnici e musicali, abituando gradualmente l'allievo agli spostamenti e facendogli acquisire sempre maggiore padronanza della tastiera. I primi pezzi sono costruiti sulle cinque dita e prevedono l'utilizzo di entrambe le mani; si prosegue poi con l'allargamento e lo spostamento in altre posizioni e tonalità. Sin da subito si utilizzano il pedale di risonanza e le dinamiche. Della raccolta fanno parte 41 brani a due mani, 9 a tre mani e 5 a quattro mani. Al volume sono collegate anche le tracce audio online, scaricabili gratuitamente dal sito internet dell'autore, con l'esecuzione di tutti i brani presenti. Indicato per le scuole medie a indirizzo musicale, le accademie e scuole civiche. Libro consigliato dai 6 ai 90 anni.
8) Il Pianista Accompagnatore: Manuale per l'accompagnamento al pianoforte in stile Pop/Jazz di Virginio Aiello
Descrizione del libro: Un libro didattico sull'apprendimento delle varie tecniche dell'accompagnamento pianistico, in particolar modo della musica moderna pop, rock, blues, jazz con una guida alla realizzazione delle sigle, lo studio della concatenazione degli accordi, esercitazioni su pattern ritmici in vari stili musicali e tutto ciò che un pianista moderno deve conoscere. Il libro è strutturato in una prima sezione teorico/armonica in cui si affrontano i giri armonici più utilizzati nel pop/rock e nel jazz, esercizi di coordinazione delle mani e pattern ritmici degli stili più usati; una seconda parte con oltre cinquanta giri armonici comunemente usati nel repertorio pop/jazz italiano ed internazionale, analizzati, arrangiati per pianoforte attraverso la realizzazione delle sigle e l'analisi armonico/funzionale. Fondamentale per i principianti ma anche per i pianisti più esperti, soprattutto di estrazione classica, che intendano avvicinarsi al mondo della musica moderna. Nelle tracce audio online, le registrazioni di tutti gli esercizi presenti nel libro.
9) Accompagnare al Pianoforte Vol.1: Triadi - Progressioni Armoniche - Pattern Ritmici - Linguaggi Pop/Rock di Francesco Massagli
Descrizione del libro: Il metodo completo per imparare ad accompagnare le tue canzoni preferite al pianoforte.
Un programma di studio progressivo pensato per chi inizia da zero ma anche per chi vuole approfondire la conoscenza degli accordi e delle tecniche di accompagnamento. 152 Esercizi scritti per esteso e in modo completo.
Il libro contiene un link che ti permette di accedere a 27 basi audio in formato MP3 con le quali potrai suonare gli esercizie ad una VIDEO LEZIONE (45min) dedicata ai contenuti del libro con gli esempi degli esercizi.
- Triadi: 25 esercizi su posizione fondamentale, rivolti, scala maggiore armonizzata, triadi sus, triadi in posizione aperta, voice leading
- Progressioni Armoniche: 12 Esercizi in tutte le tonalità con le progressioni armoniche più comuni.
- Ritmiche Prima Parte: 49 esercizi per sviluppare l'indipendenza e tra le due mani.
- Ritmiche Seconda Parte: 40 esercizi sulle ritmiche con suddivisione in ottavi.
- Triadi Extra: triadi a 4 voci, arpeggi per la mano sinistra delle triadi in posizione aperta, triadi add9.
- Linguaggi Pop / Rock: 20 pattern di accompagnamento in vari stili.
Potrai accedere alle basi di accompagnamento in formato Mp3 e alla Video Lezione attraverso il link all'interno del libro.
10) Armonia e accompagnamento al pianoforte. Guida a stili ed arrangiamenti pop, rock, jazz e latin di Massimo Colombo
Descrizione del libro: Un libro di armonia spiegata al pianoforte, dedicato ai pianisti e a chi vuole conoscere le posizioni degli accordi, ma soprattutto come collegarli fra loro per ottenere un buon accompagnamento. Il manuale sviluppa progressivamente sia la conoscenza dell'armonia, sia la tecnica pianistica in 30 lezioni teoriche, affiancate da altrettante lezioni con esercizi sullo strumento. L'obiettivo è comprendere le funzioni armoniche e svilupparle nel genere preferito: pop, rock, jazz, latin. Una parte degli esercizi sono concepiti anche per duo o trio. È dunque un manuale completo per chi vuole accompagnarsi come solista o per chi è parte di un gruppo musicale. Rappresenta un percorso che unisce lo studio della teoria alla pratica sullo strumento in maniera efficace e creativa.
11) Il Pianoforte 5.0: L'evoluzione e l'attualità del pianoforte nella musica popolare moderna: spiegazioni, esempi, esercizi di Walter Savelli
Descrizione del libro: Si tratta di una pubblicazione rivolta all'insegnamento del pianoforte nella Musica Popolare Moderna. Il libro è particolarmente adatto all'autodidatta già mediamente esperto e al pianista diplomato in musica classica. In entrambi i casi il libro si propone di preparare il musicista portandolo ad un livello professionale per il lavoro sia in studio che live.
12) Roba da pianisti. Regole, consigli e trucchi per il pianista creativo di Christian Salerno
Descrizione del libro: Prima o poi arriva per tutti i pianisti quel momento in cui ti ritrovi ad avere una voglia irrefrenabile di uscire fuori dalle righe e dagli schemi. Quella voglia di esprimersi liberamente, di chiudere gli occhi e iniziare ad improvvisare senza pensare a nulla. Niente chiave di violino, niente chiave di basso, niente durata delle note. Esprimersi significa farsi sentire. Il modo più efficace che abbiamo noi musicisti per far sentire la nostra voce è attraverso la creazione di musica, riuscendo a trasmettere attraverso i suoni quello che abbiamo dentro. Per fare questo l’improvvisazione e la composizione sono i tuoi migliori alleati. Per avvicinarsi a queste due arti è necessario acquisire alla perfezione il linguaggio musicale e le sue regole, per poi dimenticarle completamente. “Roba da Pianisti” ti accompagnerà in questo viaggio facendoti scoprire i trucchi del mestiere, che ti renderanno libero di esprimere senza limiti la tua creatività. Con video online “Se segui tutte le regole, ti perdi tutto il divertimento”. (Katharine Hepburn)
13) Manuale di sopravvivenza del musicista classico. Quello che nessuno ti ha mai detto di Christian Salerno
Descrizione del libro: E se ti accorgessi dopo anni di studio, sacrifici, esami e migliaia di euro investiti nella tua formazione artistica, che è così difficile trovare un proprio posto nel mondo della musica... cosa faresti? Getteresti subito la spugna buttando all’aria tutto considerando questo tempo solo come “un periodo della tua vita”? Oppure faresti qualsiasi cosa per realizzarti e far sì che la musica diventi tutta la tua vita? Se sei determinato a realizzare ciò che più ami al mondo, troverai in questo libro tutti gli strumenti che ti permetteranno di farlo al meglio. Niente teoria, niente concetti astratti ma solo tanta pratica, esempi e consigli derivanti dalla mia esperienza, che ti daranno la spinta per essere dieci passi avanti rispetto alla concorrenza.
14) Il pianista moderno. Metodo preparatorio allo studio del pianoforte di Virginio Aiello
Descrizione del libro: Questo libro si pone l’obiettivo di affrontare la formazione iniziale del pianista attraverso l’uso di tecniche e linguaggi moderni, organizzati in ordine di difficoltà e con un approccio piacevole, funzionale e divertente. Il volume è strutturato in quattro sezioni fondamentali: nella prima si affrontano le basi della teoria musicale e della lettura delle note, introducendo sin da subito l’uso di entrambe le mani nella posizione delle 5 dita. Nella seconda sezione si affrontano lo spostamento e l’allargamento delle mani, il cambio delle dita, i primi giri armonici con l’utilizzo delle sigle degli accordi, le alterazioni e gli esercizi di tecnica. La terza sezione è incentrata sullo studio base dell’armonia, il trasporto nelle varie tonalità, le prime progressioni armoniche, le scale maggiori e gli arpeggi. L’ultima sezione è dedicata al repertorio di brani moderni che sviluppano gli argomenti affrontati in precedenza. Il metodo è rivolto ad allievi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni ed in particolare agli alunni delle Scuole Medie ad indirizzo musicale, scuole private o adulti che vogliano approcciarsi per la prima volta al pianoforte.
15) Pianoforte facilissimo. Antologia di brani facilitati. Gold edition di Franco Concina
Descrizione del libro: Edizione speciale della serie, raccoglie un repertorio di grande varietà, da suonare al pianoforte o alla tastiera a prima vista e tutto d'un fiato! La facilità d'esecuzione dei brani offrirà stimoli concreti e immediati all'allievo, che in breve tempo sarà capace di ricreare alla tastiera le magiche atmosfere dei brani di Beatles, Elton John, Zucchero, Queen, Ennio Morricone, Procol Harum, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Europe e altri.
16) Pop Piano Accompagnamenti: 10 Canzoni per Accompagnare i Cantanti al Pianoforte di Pierfrancesco Pasini
Descrizione del libro: Per tutti gli appassionati del genere moderno e quello pop abbiamo realizzato una serie di accompagnamenti facilitati con chiave di violino e chiave di basso (niente sigle di accordi).
Ogni brano è stato curato nei più minimi dettagli ed è completo di diteggiatura. Inoltre troverai due versioni dello stesso: uno dedicato alle voci maschili e uno dedicato a quelle femminili.
I successi nazionali ed internazionali indimenticabili ti aspettano. Buon divertimento!
“Non mi sono mai divertito tanto senza ridere” (Woody Allen).