Indice Contenuti:

"Innamorarsi perdutamente non è mai un affare” è una canzone di Colapesce & Dimartino, pubblicato il 7 giugno 2024 dalle etichette discografiche Numero Uno e Sony Music.

Testo della Canzone "Innamorarsi perdutamente non è mai un affare" di Colapesce & Dimartino

— Titolo, Innamorarsi perdutamente non è mai un affare

Il vento spinge la porta del bar
Ma che ca-
Ma che caldo fa
Siamo rimasti sconfitti dall’umidità
Ai-Ai-Ai-a
Non siamo due nemici
Quando siamo senza vestiti

E chi lo sa cosa sei per me
Non me lo so spiegare
Innamorarsi perdutamente
Non è mai un affare
Resta a dormire da me
È troppo corta l’estate
Fatta di belle minchiate e canzoni già usate

Turisti in cerca di divinità
Ma che pa-
Ma che pace fa
Mordi felina un ghiacciolo ma poi dove vai?
Ai-Ai-AI-a
Tu mi dicevi amici
Quando eravamo vestiti

E chi lo sa cosa sei per me
Non me lo so spiegare
Innamorarsi perdutamente
Non è mai un affare
Resta a dormire da me
È troppo corta l’estate
Fatta di belle minchiate e canzoni già usate

E chi lo sa cosa sei per me
Non me lo so spiegare
Innamorarsi perdutamente
Non è mai un affare
Resta a dormire da me
È troppo corta l’estate
Fatta di belle minchiate e canzoni già usate

Chi ha scritto il testo e la musica della canzone?

La canzone è stata scritta e composta da Lorenzo Urciullo (Colapesce) e Antonio Dimartino.

Significato della Canzone "Innamorarsi perdutamente non è mai un affare" di Colapesce & Dimartino

La canzone parla di una relazione estiva, caratterizzata dalla leggerezza e dalla passione di un amore fugace. Il testo descrive momenti di intimità e complicità tra i due protagonisti, che si trovano a vivere un'avventura romantica durante una calda estate. La porta del bar che si apre col vento e il caldo opprimente creano un'atmosfera di vita quotidiana e di fuga dalla routine.

Nonostante i due non siano "nemici" quando sono senza vestiti, c'è una tensione implicita nel non sapere esattamente cosa rappresentano l'uno per l'altro. La confusione e l'incertezza su cosa significhi realmente la loro relazione emergono nei versi "E chi lo sa cosa sei per me, non me lo so spiegare".

La canzone evidenzia anche il contrasto tra il piacere del momento e la consapevolezza della sua fugacità. L'estate, descritta come "troppo corta", rappresenta un periodo di tempo limitato in cui si vive intensamente, ma che è destinato a finire. Le "belle minchiate" e le "canzoni già usate" evocano la spensieratezza e la ripetitività delle esperienze estive, che nonostante tutto sono memorabili.

Visual Video della Canzone "Innamorarsi perdutamente non è mai un affare" di Colapesce & Dimartino