I sette suoni musicali DO RE MI FA SOL LA SI possono essere innalzati o abbassati per mezzo delle alterazioni, che si pongono davanti alle note o subito dopo la chiave all'inizio del brano.

Le alterazioni

Le alterazioni modificano lo stato naturale di un suono e sono:

# (Diesis) significa che il suono va innalzato di un semitono

b (Bemolle) significa che il suono va abbassato di un semitono

Esistono anche altri simboli:

x (doppio diesis) che innalza il suono di due semitoni (tono)

bb (doppio bemolle) che abbassa il suono di due semitoni (tono)

(bequadro) che serve per annullare l’effetto di precedenti diesis o bemolli.

Alterazioni musicali diesis e bemolle

Alterazioni costanti e transitorie

Il diesis e bemolle possono essere posti subito dopo la chiave musicale e si chiamano alterazioni costanti, mentre il diesis e bemolle quando sono posti davanti ad una nota, si chiamano alterazioni transitorie.

Le alterazioni costanti mantengono il loro effetto per tutta la durata del brano, naturalmente per le note alle quali si riferiscono. Ad esempio se in chiave il DO è in Diesis, significa che tutte le volte che troviamo il DO mentre stiamo suonando il brano sullo spartito, bisogna sempre suonarlo in DO#.

Note sul pentagramma

Le alterazioni transitorie le troviamo subito dopo la nota. Essa fa sentire la sua influenza su tutte le note di uguale nome, seguenti quella alla quale viene per prima applicata, comprese nella stessa misura. L'alterazione transitoria può influire anche su una nota della misura successiva, se questa nota è unita con una legatura di valore alla nota alterata della misura precedente.

Per annullare l'effetto delle alterazioni costanti e transitorie si usa il Bequadro .

Il Bequadro viene posto davanti alla nota che deve ritornare al suo stato naturale.

Tabella delle alterazioni

Le alterazioni in chiave

Sia i Diesis che i Bemolle vengono posti in chiave all'inizio del pentagramma.

Si possono posizionare da uno a sette diesis, o da uno a sette bemolle.

Grazie alle alterazioni in chiave si può capire la tonalità di un brano. Ne abbiamo parlato in questo articolo: Come individuare la tonalità di un brano in musica?

La posizione dei Diesis e Bemolle in chiave segue un ordine prestabilito.

Per i Diesis: FA - DO - SOL - RE - LA - MI - SI

Diesis in Chiave

Per i Bemolle: SI - MI - LA - RE - SOL - DO - FA

Bemolle in chiave