Che tu sia un chitarrista alle prime armi, un professionista o un cantautore che si accompagna con le sue canzoni, una cosa è certa: "Chi ben incomincia è a metà dell'opera". La differenza la fanno i piccoli dettagli... comprare una buona chitarra, avere a disposizione delle ottime corde, studiare da un buon libro. Questi sono tutti dettagli che vanno rivisti dall'inizio della tua carriera.

Se sei qui è perchè stai cercando delle ottime corde per la tua chitarra acustica.

Vediamole insieme.

Indice Contenuti:


Una piccola Introduzione sulle corde per chitarra acustica

Di corde per chitarra acustica ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le esigenze.

Ma bisogna avere qualche nozione in più prima di scegliere quella più adatta a te, visto che c'è una componente oggettiva (di conseguenza ci sono corde di maggiore qualità rispetto ad altre), ma c'è anche una componente soggettiva, per poi arrivare alla scelta finale di quale siano quelle più adatte.

Innanzitutto, bisogna tenere in considerazione:

  • le tecniche di lavorazione
  • materiali impiegati
  • scalature utilizzabili

E poi... la componente soggettiva... il modo di suonare, la tecnica, il genere che si vuole suonare ecc.

Materiali delle corde della chitarra acustica

Le corde per chitarra acustica possono essere di diverso materiale: nickel, bronzo, bronzo fosforoso, acciaio e seta.

Il suono

Possono offrire un suono diverso: brillante, fedele, morbido, nitido, potente. Le corde rivestite in nickel, ad esempio, offrono un suono pieno, grosso, potente. Mentre le corde d’acciaio offrono un suono nitido e brillante, utilizzate soprattutto per fare musica rock, country, blues o folk.

La scalatura o spessore delle corde

Le scalature standard sono:

  • Extra Light (Molto Sottili)
  • Light (Sottili)
  • Medium (Medie)
  • Heavy (Più spesse)

In genere, quelle molto sottili sono maggiormente indicate per i chitarristi principianti, in quanto permettono di suonare più facilmente, soprattutto se non c'è ancora la forza giusta nelle dita e non si sono formati i famosi "calli". Ma sono indicate anche per suonare i seguenti generi di musica o tecniche chitarristiche: Blues, Fingerpicking, Assoli, perchè sono più maneggevoli.

Spesso i chitarristi scelgono le corde non troppo sottili, che avranno volume più alto.

Le migliori corde per chitarra acustica

Le marche che ti consigliamo:

  • Elixir
  • D'Addario
  • Martin
  • Ernie Ball
  • Gibson

1) Elixir Nanoweb

La Elixir ha portato a un'innovazione, quella delle "corde rivestite", corde che proteggono dallo sporco, dal sudore e da sostanze dannose. Il risultato di queste corde? E' che durano molto di più rispetto alle corde non rivestite.

Quella che ti consigliamo, se sei alle prime armi, è quella Nanoweb con un rivestimento più leggero.

Dettagli prodotto:

  • Corde per chitarra acustica realizzate con filo avvolgente in bronzo fosforoso
  • Equilibrio dinamico tra timbro ricco e corposo e nitidezza scintillante negli alti
  • Il rivestimento NANOWEB assicura un feel uniforme
  • La nostra tecnologia di rivestimento protegge dalla corrosione comune e dall'accumulo di detriti, prolungando la durata del suono più a lungo di qualsiasi altra corda rivestita o non rivestita (sondaggio tra i musicisti sulle corde Elixir)

2) D'Addario XSAPB1047

Queste solo l'ultimo modello delle corde del marchio D'Addario che da sempre produce corde di qualità eccellente. L'azienda D'Addario è una delle più rinomate al mondo, e si dedica esclusivamente alla produzione di corde per chitarra.

Dettagli prodotto:

  • L'avanzata tecnologia di rivestimento usata da D'Addario consente all'avvolgimento della corda di essere totalmente protetto contro le impurità, a garanzia di un timbro chiaro e di una durata prolungati nel tempo.
  • Cavo in acciaio ad alta percentuale di carbonio e tecnologie Fusion Twist, per una stabilità d'intonazione e resistenza a rottura impareggiabili. Intonazione migliorata del 131% rispetto alle corde tradizionali!
  • Minor smorzamento acustico rispetto ad altre corde rivestite, a garanzia dell'iconico timbro D'Addario.
  • L'interno della confezione si distingue per una zip richiudibile, che facilita l'apertura e la conservazione delle corde non usate.
  • Scalatura: .010, .014, .023w, .030w, .039w, .047w

3) D'Addario EJ16

Le corde per chitarra acustica D'Addario sono da sempre tra le più utilizzare per l'ottimo mix tra qualità e prezzo. L'azienda D'Addario è una delle più rinomate al mondo, e si dedica esclusivamente alla produzione di corde per chitarra.

Dettagli prodotto:

  • Il set D'Addario EJ16, il più famoso per quanto riguarda le corde acustiche, offre il giusto bilanciamento tra volume, proiezione sonora e comoda suonabilità.
  • D'Addario introdusse il bronzo fosforoso nella fabbricazione delle corde nel 1974. Da allora questo materiale è diventato sinonimo di un timbro acustico ben bilanciato, caldo e brillante. Le corde D'Addario in bronzo fosforoso hanno un'anima esagonale in acciaio al carbonio rivestita con precisione in bronzo fosforoso resistente alla corrosione. Ne risulta un suono brillante e duraturo e un'ottima intonazione.
  • Set D'Addario più famoso di corde per chitarra acustica. E' conosciuto per il suono ottimo e duraturo e per la facilità di esecuzione
  • Preferite per il timbro acustico ben bilanciato, caldo e brillante
  • Buste eco-friendly, anti corrosione per corde sempre fresche

4) Martin MA540

Le corde della Martin sono un prodotto di fascia media, che offro un ottima sonorità.

Dettagli prodotto:

  • Toni luminosi: le corde acustiche originali Martin offrono un'eccellente stabilità e suonabilità con toni luminosi e ricchi. Scopri la vera voce della tua chitarra con questo pacchetto di corde per chitarra professionale.
  • Corde superiori: queste corde sono progettate per prosperare durante rigorosi programmi di pratica e prestazioni. Queste corde popolari in seta e acciaio presentano il nostro filo di nucleo più alto a resistenza alla trazione abbinato a filo di qualità per resistenza alla corrosione e stabilità di accordatura.
  • Suoni a corde versatili: progettate per far emergere un tono costante e vero dalla tua chitarra, queste corde per chitarra possono essere utilizzate per fingerpicking, picking piatto e altri metodi. Utilizzate queste stringhe in qualsiasi genere: country, bluegrass, folk, blues, rock e altro ancora.
  • Corde leggere acustiche: misurano da una corda E alta 0,0 cm a una corda E bassa da 0,1 cm, queste corde per chitarra acustica di alta qualità che illuminano la naturale sintonia della tua chitarra, tra cui tenore, toni medi e bassi. Essi presentano una tensione di 168,5.
  • AUTENTICO COUSTICO: con Martin Authentic Acoustic, si ottiene un set di corde progettate per prestazioni e giocabilità. Le chitarre e gli accessori Martin rimangono la scelta per i musicisti di tutto il mondo per la loro qualità, l'artigianato e il tono senza pari.

5) Ernie Ball, Earthwood

Descrizione prodotto:

Le corde del marchio Ernie Ball sono considerate tra le migliori in assoluto per la qualità indiscussa. Queste corde per chitarra acustica hanno una colorazione arancio chiaro/oro e offrono un suono pastoso e squillante, dall'eccellente chiarezza.

6) Martin Clapton's Choice

Anche queste corde sono da sperimentare. Sono state prodotte in Messico e sono di ottima qualità.

Dettagli prodotto:

  • Un set completo di corde.
  • Calibro medio (.013 - .056)
  • Ferita in bronzo fosforoso