Fare lezioni di chitarra deve diventare un'abitudine il prima possibile, dal momento che il tuo obiettivo è migliorare come chitarrista o come cantautore.

Oggi c'è davvero tantissima informazione sull'argomento. Troviamo libri, troviamo articoli sul web, troviamo corsi online sulla chitarra. Mai come oggi puoi arrivare ad acquisire maggiore competenza, anche con un investimento minimo.

Quello che, però, può risultare difficile è trovare il materiale giusto per noi, visto la quantità di informazioni che può renderci le cose più caotiche.

Cosa ti consigliamo?

  • Chiarisci bene quali sono i tuoi obiettivi: Vuoi diventare un chitarrista professionista? Vuoi suonare la chitarra per accompagnare le tue canzoni? Vuoi semplicemente suonare la chitarra per hobby?
  • Capisci qual è il tuo livello. Sei un principiante? Suoni abbastanza bene? Devi affinare solo la tecnica?

Lezioni di chitarra: Manuali utili

Puoi trovare manuali di chitarra per tutti i livelli. E ci sono diversi chitarristi che hanno fatto la differenza e che, oltre a essere ottimi chitarristi, sono ottimi insegnanti.

1) I manuali del chitarrista Massimo Varini

Manuale completo di chitarra. Corso per principianti

Descrizione del libro: L'obiettivo di questo manuale è quello di farti suonare la chitarra in modo rapido e semplice. Utilizzando questo metodo avrai a disposizione diversi "strumenti didattici" che non ti lasceranno "solo" con il tuo strumento, permettendoti di apprendere suonando, guardando e persino comunicando con veri insegnanti di chitarra. Ecco gli strumenti didattici che avrai a disposizione: manuale con 40 lezioni efficacemente spiegate con l'ausilio di box per gli accordi con relative fotografie delle posizioni, tablature, spartiti (il tutto esposto gradualmente). L'uso di semplici simboli prima di ciascuna lezione ti aiuterà a conoscere gli strumenti di cui avrai bisogno; con simboli come "lampadina", "occhio" o "caramella" che semplificano la navigazione all'interno del Manuale. VOW (video on web): una formula ormai collaudata della didattica targata "Varini" che ti permette di accedere a tutti i contenuti video di altissima qualità con pochi click. I bideo delle 40 lezioni e dei contenuti extra (in totale una cinquantina di video) realizzati con un linguaggio semplice e diretto, permettono di seguire le lezioni partendo indifferentemente dai video o dal manuale o, nel modo più efficace, usando entrambi per focalizzare gli obiettivi; sono presenti importanti capitoli sull'accordatura, la postura e fondamentali "utilities" come consigli sul come si cambiano le corde, la postura e tanto altro. IL software Songmaker ideato dall'autore appositamente per questo manuale, è di grande ausilio per gli esercizi, nonostante l'avvento delle modernissime app. Nel software, accessibile online, si possono visualizzare e ascoltare tutti gli accordi di chitarra, si trova un accordatore, un audio player con tempi di batteria da usare per gli esercizi e per suonare le canzoni, il metronomo...


La chitarra solista. Vol 1 & 2

Descrizione del libro: Un nuovo modo di fare didattica! Questo Manuale non ha supporti multimediali allegati e quindi ha un costo decisamente più basso della versione con DVD. Questo per andare incontro a tutte le esigenze: da quelle economiche a quelle logistiche poichè sono sempre di più i dispositivi portatili che non hanno possibilità di leggere CD/DVD. Tutti i contenuti video e gli allegati (midiles, backing tracks, audio samples) sono in rete e sono facilmente accessibili attraverso i QR code e i links presenti nel manuale! Video e Backing Tracks sono raggiungibili attraverso i links presenti nel manuale.


Manuale degli accordi: Carisch Music Lab Italia

Descrizione del libro: Massimo Varini in questo volume spiega come si costruiscono e concatenano gli accordi: un manuale che lo stesso autore che così lo descrive: "Questo manuale nasce per rispondere all'esigenza di tante persone a cui piace suonare senza avere vezzi di diventare chitarristi provetti: imparare le regole teoriche riguardanti l'armonia, le armonizzazioni, costruzioni di accordi etc. Sia che tu voglia solamente imparare un po' di accordi o che tu voglia conoscere il concetto di come poterli costruire a tuo piacimento, questo manuale ti darà quello che cerchi".


Manuale delle scale - Corso completo per conoscere tutte le scale e la tastiera della chitarra

Descrizione del libro: Questo manuale nasce per rispondere alle esigenze di quei chitarristi a cui piace suonare senza pretesa di diventare professionisti e a cui non interessa conoscere tutta la teoria e l’armonia alla base della costruzione delle scale. È quindi uno strumento perfetto per progredire velocemente, puntando dritti al risultato finale. Il Manuale delle scale non è però solamente un compendio di scale con box, bensì un prodotto didattico completo: sfruttando l’approccio visuale, quello cinestetico (memoria muscolare), quello uditivo, e le semplici regole del sistema CAGED, l’allievo più esigente imparerà non solo le diteggiature delle scale ma anche la loro struttura e la loro costruzione. A questo scopo, ciascuna scala viene proposta in diverse tonalità, con le diteggiature riferite al CAGED, poi ai “box tradizionali”, alle posizioni e successivamente con 2, 3 e 4 note per corda. In questo modo, lo studente sarà in grado di memorizzare più velocemente le diteggiature e, nel caso in cui le dimentichi, di ricostruirle da sé sfruttando le nozioni acquisite. I contenuti “Video On Web” sono facilmente accessibili attraverso i link riportati all’interno dell’edizione e, insieme agli esercizi e agli schemi del manuale, garantiscono il risultato!


2) I manuali del chitarrista Luca Colombo

Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno: 1. 2 & 3

Descrizione del libro: «Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po' per muovere le prime finanze, un po' per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l'ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di "manuale delle cose utili" per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».


Vita da chitarristi, oltre le corde

Descrizione del libro: Chi non ha sognato di fare il chitarrista almeno una volta nella vita? E magari lo ha fatto acquistando una chitarra d'occasione, suonandola anche solo poche volte con gli amici davanti a un falò estivo, o semplicemente chiudendo gli occhi e immaginandosi leader di una rock band. Attraverso questo libro Colombo affronta storie vissute, immaginarie e a volte un po' romanzate di un chitarrista alle prese con la vita reale. Un libro per sorridere e riflettere "oltre le corde" ovvero svestendo i panni dell'artista con l'intento di toccare temi, situazioni, luoghi comuni e leggende con le quali entrare in empatia. Dedicato a tutti i chitarristi ma utile anche a chi, per amicizia o relazioni, desidera conoscere il loro mondo.


3) I manuali del chitarrista Claudio Cicolin

Chitarra: tecnica e allenamento

Descrizione del libro: Corso di tecnica e allenamento per tutti i chitarristi. 11 Unit con video online Questo Corso è dedicato a chitarristi di livello medio/avanzato che desiderino migliorare la tecnica e l'allenamento sulla chitarra. Rappresenta una precisa risposta a chi vorrebbe migliorarsi tecnicamente, allenarsi ed esercitarsi sulla chitarra ma non sa quali esercizi svolgere, e in che modo. Il corso fornisce infatti da un lato le linee guida generiche per delle sessioni di studio efficaci e senza perdite di tempo, e dall'altro un programma completo composto da 80 esercizi, su 10 settimane. Può essere svolto su qualsiasi tipo di chitarra. elettrica, classica o acustica.


Chitarra acustica. Corso di specializzazione sulla chitarra acustica

Descrizione del libro: Questo corso rappresenta la prosecuzione naturale del corso "Mai più Principianti" ma può essere affrontato da chiunque possegga già una conoscenza di base della chitarra. Si tratta in particolare di una specializzazione in ambito di chitarra acustica, che porterà il tuo modo di suonarla ad un nuovo livello. I due obiettivi tecnici principali sono: insegnarti a suonare per tonalità, e saper quindi prevedere gli accordi nei brani, comprendendone le relazioni; insegnarti a integrare sulla chitarra parte ritmica e parte solista, facendole diventare un tutt'uno organico. Oltre a questi due obiettivi principali imparerai anche molto altro, tra cui scale, tecniche come bending e legati, gestione di accordature alternative. Il percorso si svolge su 11 Unit, ed è arricchito da 10 brani completi di tutorial, che fanno da riepilogo di tutto ciò che troverai in ogni singola Unità.


Chitarra: principianti! Corso di chitarra per principianti che partono da zero. Con Contenuto digitale per accesso on line

Descrizione del libro: Percorso Base - Livello 1 di 5. Il corso "Principianti!" è il primo capitolo del Percorso Base, e nasce proprio come risposta diretta per tutti coloro che hanno il desiderio di imparare la chitarra partendo da zero. Questa collana di libri nasce dall'esperienza dei corsi online presenti su lezioni-chitarra.it. Si tratta un percorso snello, chiaro, che ti guiderà passo per passo nell'apprendimento della chitarra.Il percorso di questo libro si articola in 14 Unit collegate ai relativi video online a supporto della guida cartacea.


4) I manuali di Donato Begotti & Roberto Fazari

Chitarrista da zero! Metodo per principianti. Vol 1 & 2

Descrizione del libro: Un corso di chitarra con DVD allegato, appositamente studiato per chi inizia da zero. Frutto di 27 anni di esperienza nel campo della didattica, meticolosamente organizzato in lezioni di progressiva difficoltà. In breve tempo si imparerà a suonare accompagnamenti e assoli, a leggere pentagramma, tablatura, partiture scritte in forma di chart e di "testo + accordi", improvvisare semplici fraseggi. Si potrà inoltre sviluppare la tecnica, con il metodo della "Preparazione atletica", e si imparerà a conoscere chitarre, amplificatori, effetti. Ancora, su basi musicali arrangiate come un disco si potranno suonare evergreen, celebri melodie del repertorio classico, composizioni originali degli autori "nello stile di...". Per esercitarsi si avrà anche a disposizione un grande cantante. Il DVD allegato contiene le esecuzioni in video degli esercizi; in una cartella separata, poi, si troveranno i file audio con le esecuzioni e relative basi per studiare, pronte per essere caricate sul proprio player preferito.


Guitar theory & workout. Con CD Audio di Donato Begotti, Antonio Cordaro & Roberto Fazari

Descrizione del libro: Primo volume di un corso di teoria musicale applicata alla chitarra, con CD (oltre 3 ore e 30 di esercizi), testi, illustrazioni e quiz. Per conoscere scale, accordi, armonizzazioni, intervalli e sviluppare la tecnica, con i concetti teorici da subito applicati sullo strumento. Grazie alle numerose basi, arrangiate come in un disco e in diversi generi, il tempo passato sullo strumento "volerà via" e si penserà che "studiare teoria non è stato mai così semplice!".