Studi chitarra da anni ormai, la conosci e sai suonarla molto bene. Ma si sa, non si finisce mai di imparare... e stai cercando libri per uno studio più avanzato.
Ecco i nostri consigli
Devi ancora studiare tanto. Non pensare di essere arrivato. C'è sempre qualcosa che non sai, e c'è sempre qualcosa che devi migliorare. Ogni momento del tuo percorso avrà numerosi step da superare.
Premiati per i piccoli traguardi. Se con la chitarra te la cavi... complimenti. Non è cosa da poco... ogni piccolo passo in avanti è una vittoria. E devi essere consapevole di ciò, perchè nelle difficoltà ti ricorderai anche le cose belle che hai raggiunto.
Datti da fare, sempre. Non spegnere il fuoco della passione dei primi tempi. Fai in modo che quell'entusiasmo non ti abbandoni mai.
Fai più esperienza che puoi. Non ti limitare solo allo studio, fai ascoltare al tuo pubblico quello che sai fare, facendo concerti, partecipando agli eventi. Metti in pratica quello che hai imparato, in fondo già sarai abbastanza bravo...
Libri di chitarra
1) Fingerboard vol. 3 - Corso avanzato di chitarra di Massimo Varini
Descrizione del libro: "Fingerboard" di Massimo Varini è il corso completo di chitarra a plettro destinato a studenti di chitarra, scuole di musica, autodidatti. La collana è articolata in 4 volumi suddivisi per livello di difficoltà, tutti corredati di un ricchissimo materiale audio e video, disponibile in DVD oppure On Web. Il 3° volume, dedicato ai chitarristi di livello avanzato, offre questi contenuti: la scala minore armonica e quella melodica; le 7 specie di accordi; la lettura di cluster note più complessi; il bending; accordi con diversi voicing (add9, sus4, sus2, m7/4 etc.); sweep picking; pennata continua e pennata alternata; double stops con intervalli di terza, quarta etc.; string skipping; arpeggi e string skipping; dinamica; brani musicali con le difficoltà apprese durante le Unit, completi di diverse parti e backing tracks (basi).
2) Enciclopedia degli accordi per chitarra di Phil Capone
Descrizione del libro: Questo dizionario compatto degli oltre 500 accordi più usati nelle loro posizioni più comuni è corredato da fotografie, istruzioni e schemi di facile lettura. La rilegatura a spirale consente di tenere aperto il libro per consultarlo facilmente mentre si suona. Per ogni accordo sono indicate con chiarezza le diteggiature sulla tastiera, e per ogni gruppo di accordi vengono forniti suggerimenti e indicazioni tecniche. Qualunque sia il vostro genere musicale preferito - rock, pop, blues, soul, jazz, funk, country o classica questo libro pratico e facilmente trasportabile mette a vostra disposizione le tecniche per suonare dell'ottima musica con la chitarra, e vi prepara a diventare dei veri maestri nell'uso degli accordi!
3) Manuale degli accordi: Carisch Music Lab Italia di Massimo Varini
Descrizione del libro: Massimo Varini in questo volume spiega come si costruiscono e concatenano gli accordi: un manuale che lo stesso autore che così lo descrive: "Questo manuale nasce per rispondere all'esigenza di tante persone a cui piace suonare senza avere vezzi di diventare chitarristi provetti: imparare le regole teoriche riguardanti l'armonia, le armonizzazioni, costruzioni di accordi etc. Sia che tu voglia solamente imparare un po' di accordi o che tu voglia conoscere il concetto di come poterli costruire a tuo piacimento, questo manuale ti darà quello che cerchi."
4) Manuale delle scale - Corso completo per conoscere tutte le scale e la tastiera della chitarra di Massimo Varini
Descrizione del libro: Questo manuale nasce per rispondere alle esigenze di quei chitarristi a cui piace suonare senza pretesa di diventare professionisti e a cui non interessa conoscere tutta la teoria e l’armonia alla base della costruzione delle scale. È quindi uno strumento perfetto per progredire velocemente, puntando dritti al risultato finale. Il Manuale delle scale non è però solamente un compendio di scale con box, bensì un prodotto didattico completo: sfruttando l’approccio visuale, quello cinestetico (memoria muscolare), quello uditivo, e le semplici regole del sistema CAGED, l’allievo più esigente imparerà non solo le diteggiature delle scale ma anche la loro struttura e la loro costruzione. A questo scopo, ciascuna scala viene proposta in diverse tonalità, con le diteggiature riferite al CAGED, poi ai “box tradizionali”, alle posizioni e successivamente con 2, 3 e 4 note per corda. In questo modo, lo studente sarà in grado di memorizzare più velocemente le diteggiature e, nel caso in cui le dimentichi, di ricostruirle da sé sfruttando le nozioni acquisite. I contenuti “Video On Web” sono facilmente accessibili attraverso i link riportati all’interno dell’edizione e, insieme agli esercizi e agli schemi del manuale, garantiscono il risultato!
5) Manuale di accordi, scale e arpeggi per tutti i livelli di Fabio Mariani
Descrizione del libro: Questo libro è un compendio di tutte quelle risorse necessarie per suonare la chitarra a qualsiasi livello e per ogni stile. In tanti anni di insegnamento e di musica suonata, l'autore ha messo a fuoco con grande chiarezza e competenza ciò che è indispensabile e ciò che, invece, può essere tralasciato. Effettivamente la musica è un insieme di tecnica strumentale, conoscenza profonda del proprio strumento, repertorio il più possibile ampio, sviluppo percettivo... istinto! Tutto ciò non è frutto del caso, ma la conseguenza di uno studio accurato e reiterato nel tempo. In questo "Manuale di Accordi, Scale e Arpeggi" si troveranno, oltre a tutte le scale, gli arpeggi in ogni posizione, tutti gli accordi catalogati secondo diversi criteri, anche una serie di esercizi sulle scale e gli arpeggi, fondamentali per lo sviluppo di una tecnica seria. Un manuale adatto sia al principiante che al chitarrista più esperto.
6) Corso professionale di chitarra jazz/pop. Studi melodici e armonici scale, triadi melodiche e armoniche. Con CD-Audio. Con File audio di Fabio Mariani
Descrizione del libro: Il "Corso Professionale di Chitarra Jazz/Pop" è un'opera in vari volumi, per la formazione di futuri chitarristi professionisti. Vari libri sono dedicati agli Studi melodici e armonici di vari livelli (Base, Intermedio e Avanzato), adatti sia per il Triennio dei Conservatori che per scuole di alta formazione. Questo primo Volume di Studi per Chitarra Jazz/Pop è dedicato a Scale e Triadi ed è suddiviso in due parti: gli Studi Melodici e gli Studi Armonici. Nella Prima Parte, dedicata agli Studi Melodici, ci sono 135 studi nelle 5 aree verticali del sistema CAGED. Le scale modali per gradi congiunti, in tutte le possibili combinazioni melodiche, seguono una serie di Studi sugli Arpeggi per gradi congiunti e uno studio finale per ogni area del CAGED, che vede uniti scala e arpeggio per ogni grado. Altre due forme armoniche vengono affrontate con meticolosità in ogni area: le Cadenze II-V-I e i Turnarounds I-VI-II-V, scale e arpeggi in ogni combinazione melodica. La Seconda Parte, dedicata invece agli Studi Armonici, affronta la tastiera della Chitarra in modo orizzontale. Le Corde si affrontano a gruppi di 3 (corde) per volta, analizzando cosi tutti i rivolti possibili. Triadi Strette (Close Position) e Late (Open Position) a gradi congiunti, con vari studi per sviluppare la tecnica degli accordi. Anche qui si affrontano meticolosamente sia le Cadenze II-V-I che i Turnarounds I-VI-II-V. Alla fine di questo primo Volume di Studi lo studente avrà ben chiaro tutto il materiale studiato e sarà pronto ad affrontare il Volume 2 (Livello Intermedio), dedicato agli arpeggi a 4 voci e agli accordi di settima, con studi non solo sui gradi congiunti, ma anche su strutture armoniche come il blues e con l'uso di sostituzioni armoniche che preparano anche al linguaggio jazzistico.
7) Chords! Ediz. italiana di Donato Begotti e Roberto Fazari
Descrizione del libro: Un nuovo testo dedicato agli accordi. Rivolto a tutti i chitarristi. Per conoscere gli accordi più utilizzati in qualsiasi genere musicale, ricavando autonomamente le diteggiature di qualsiasi accordo, anche con sonorità "inusuale/fresca" in ogni zona del manico. Composto da due veri e propri libri: Teoria & Armonia. Nozioni fondamentali, Costruzione degli accordi, Chord tricks e Kit di sopravvivenza per ricavare autonomamente qualsiasi accordo; Prontuario di accordi. Più di 4.200 diteggiature, in ogni parte del manico riguardanti:Triadi Accordi, Slash chord, Policordi Magic chord. Inoltre, più di cento progressioni "II-V-I" e "tipo canzone" per mettere in pratica le nozioni apprese. Fra i contenuti: Intervalli e tonalità (in forma teorica e pratica), Costruzione e descrizione degli accordi, Rivolti e Drop 2, 3, 2 e 4... e per verificare le proprie conoscenze, più di 1.000 domande, con relative risposte a fine libro.
8) The alternate picking improver. Con DVD di Donato Begotti e Roberto Fazari
Descrizione del libro: Il suo scopo è quello di far migliorare in: Tecnica (velocità, tocco, precisione, dinamiche), Musicalità (timing, orecchio relativo, conoscenza di lick di generi musicali diversi), Impostazione (controllo degli arti e della postura), Metodo di studio (definizione di una strategia proficua e autonoma), Emotività (sicurezza nell'esecuzione). Nelle lezioni dall'1 al 6 si svilupperà la pennata alternata, lavorando su cinque importanti aree e su un assolo riepilogativo. Le aree sono: Accelerazione, Scatto, Resistenza, Pattern, Arpeggio. Nelle lezioni 7/8 due assoli riassuntivi, di maggiore difficoltà, serviranno per mettere in pratica, ad un livello tecnico più alto, le abilità ottenute nelle 6 lezioni precedenti. Alla fine del libro c'è un Appendice, che contiene suggerimenti utili a mettere il proprio corpo in grado di suonare al meglio, e che è consigliabile consultare prima di iniziare. Il DVD allegato contiene 66 registrazioni di altissima qualità: per ogni esercizio si troverà l'esecuzione e la relativa base su cui potersi esercitare.
9) Chitarra Ritmica. Guida Completa di Pascal Eric Buckingham Bruce
Descrizione del libro: Concetti fondamentali. Una risorsa esauriente per imparare la Chitarra Ritmica in diversi stili musicali. Accordi in posizione aperta, Barrè ed altre forme mobili. Pennate e controllo ritmico, fingerstyle, flatpicking, arpeggi. Progressioni più usate e teoria base degli acTriadi, seste, settime, none e molti altri accordi. Musicians Institute Press è la serie ufficiale della rinomata scuola di musica californiana. Gli insegnanti, alcuni dei più rinomati nel mondo, condividono la loro conoscenza ed esperienza con conri allievi offrendo metodi destinati a tutti gli strumenti e livelli di preparazione.