Sei appassionato di pianoforte e vuoi iniziare il tuo viaggio musicale, ma sei alle prime armi? Inizia con brani semplici che ti forniranno le fondamenta necessarie per perfezionare la tua tecnica pianistica.
Per costruire basi solide, è essenziale unire teoria e pratica. Studia attentamente i concetti teorici e mettili in pratica sulle tastiere. Questa combinazione è fondamentale per sviluppare una comprensione completa e padronanza dello strumento.
Il pianoforte è uno strumento affascinante che attrae chiunque, ma il suo apprendimento richiede costanza e dedicare molte ore di studio quotidiano. Tuttavia, la gratificazione di padroneggiare questo strumento vale ogni sforzo.
Se la tua passione è autentica e sei motivato ad imparare, congratulazioni! La strada potrebbe essere impegnativa, ma la tua voglia di fare e l'entusiasmo sono le chiavi per superare le sfide che incontrerai.
Per rendere il tuo percorso più agevole:
- Esplora risorse online, come tutorial e lezioni video, per ampliare la tua conoscenza.
- Considera l'opzione di prendere lezioni con un insegnante di pianoforte per una guida personalizzata.
- Mantieni una pratica regolare, concentrandoti su piccoli obiettivi per monitorare i tuoi progressi.
Libri di pianoforte didattici per principianti
1)Manuale di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte con un metodo semplice ed efficace spiegato passo passo. 10 Esercizi progressivi + Spartiti Musicali
Descrizione del libro: Corso pratico e completo di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte partendo da 0, dagli accordi alle scale attraverso esercizi pratici e testati
Come hanno imparato a suonare il pianoforte i musicisti più talentuosi al mondo? Esiste un metodo già testato da poter applicare per apprendere ogni singolo dettaglio di questo strumento dal fascino eterno?
Sono già migliaia gli studenti che hanno testato con successo il metodo di studio passo-passo contenuto all’interno del manuale che hai di fronte.
COSA imparerai e scoprirai leggendo le pagine di questo manuale pratico?
- Tutti i segreti nascosti nell’anima del pianoforte
- Postura: l’importanza della seduta per i maestri di pianoforte più famosi al mondo
- I tasti e la resistenza nello strumento a tastiera: esercizi pratici per la comprensione della pressione
- Le nomenclature internazionali più importanti in assoluto
- La divisione del pentagramma: segni di inizio, di break di battuta, di ritornello e di fine brano
- Il vero volto della musica: Toni e semitoni, Bemolle, Diesis e Bequadro, Scale, Tono minore e maggiore, Circolo delle quinte, Chiavi
- L’approccio corretto per padroneggiare la “legatura di valore”, la “corona” e il “punto di valore”
- Esercizi di diteggiatura e riscaldamento
- I tuoi primi due brani da testare come Pianista
Non è descrivibile l’emozione che prova un pianista quando viene applaudito da una platea immensa, al termine di un concerto.
Tanti sforzi, tanto esercizio, ore e ore di studio vengono ripagati in un istante.
Sì certo, studio…Perché nel percorso da pianista non conta tanto il talento, quanto la passione e volontà di migliorare con costanza e impegno, a prescindere dall’età, a prescindere dalle doti iniziali.
Questo libro ti aiuterà a riuscirci in modo guidato e divertente, risolvendo ogni dubbio che cercherà di fermarti!
2) Corso di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte attraverso un percorso di apprendimento guidato passo dopo passo - con i Brani Semplificati dei Grandi Maestri della Musica
Descrizione del libro: Sei alla ricerca di un libro che ti possa insegnare efficacemente a suonare il pianoforte? Sei nel posto giusto… questo manuale fa proprio al caso tuo!
Questo libro nasce con il preciso intento di guidarti in un percorso di formazione che ti farà apprendere tutti gli elementi musicali teorici e le conoscenze pratiche per potere suonare al meglio questo fantastico strumento: teoria e pratica che si fondono al fine di sviluppare un proficuo apprendimento.
Non servono conoscenze preliminari, è tutto contenuto all’interno del manuale…che da zero ti porterà ad essere un/una ottimo/a pianista! Alla fine del percorso sarai in grado di suonare i brani dei grandi maestri della musica che ti saranno proposti in versione semplificata.
All’interno del manuale ti imbatterai in:
- Elementi di teoria musicale: partendo da zero imparerai la grammatica del linguaggio musicale in stretta connessione al mondo del pianoforte.
- Tecnica Strumentale: dovrai imbatterti nello strumento e lasciarti guidare dal manuale. Teoria e pratica diventeranno un tutt’uno e andranno a rafforzarsi vicendevolmente.
- Esercizi ed esecuzione:tramite esercizi via via più complessi andrai ad affinare la tua tecnica grazie alle esercitazioni proposte…RIUSCIRAI FINALMENTE A SUONARE COME AVEVI SEMPRE SOGNATO!
- Brani veri e propri: troverai alcuni tra i brani più famosi della storia della musica che ti permetteranno di migliorare sempre più la tecnica suonando le tue melodie preferite.
- Accorgimenti e consigli:moltissime considerazioni ti indirizzeranno sul “binario giusto”, al fine di evitare errori banali, e all’inverso avrai a disposizione suggerimenti per usare strategie più efficaci.
Questo manuale è proprio quello che ti serve per acquisire informazioni di qualità e riuscire una volta per tutte ad imparare come suonare lo strumento che appassiona tutti noi!
3) Il pianista moderno. Metodo preparatorio allo studio del pianoforte di Virginio Aiello
Descrizione del libro: Questo libro si pone l’obiettivo di affrontare la formazione iniziale del pianista attraverso l’uso di tecniche e linguaggi moderni, organizzati in ordine di difficoltà e con un approccio piacevole, funzionale e divertente. Il volume è strutturato in quattro sezioni fondamentali: nella prima si affrontano le basi della teoria musicale e della lettura delle note, introducendo sin da subito l’uso di entrambe le mani nella posizione delle 5 dita. Nella seconda sezione si affrontano lo spostamento e l’allargamento delle mani, il cambio delle dita, i primi giri armonici con l’utilizzo delle sigle degli accordi, le alterazioni e gli esercizi di tecnica. La terza sezione è incentrata sullo studio base dell’armonia, il trasporto nelle varie tonalità, le prime progressioni armoniche, le scale maggiori e gli arpeggi. L’ultima sezione è dedicata al repertorio di brani moderni che sviluppano gli argomenti affrontati in precedenza. Il metodo è rivolto ad allievi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni ed in particolare agli alunni delle Scuole Medie ad indirizzo musicale, scuole private o adulti che vogliano approcciarsi per la prima volta al pianoforte.
4) Pianoforte facilissimo. Antologia di brani facilitati. Gold edition di Franco Concina
Descrizione del libro: Edizione speciale della serie, raccoglie un repertorio di grande varietà, da suonare al pianoforte o alla tastiera a prima vista e tutto d'un fiato! La facilità d'esecuzione dei brani offrirà stimoli concreti e immediati all'allievo, che in breve tempo sarà capace di ricreare alla tastiera le magiche atmosfere dei brani di Beatles, Elton John, Zucchero, Queen, Ennio Morricone, Procol Harum, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Europe e altri.
5) Il Pianista Accompagnatore: Manuale per l'accompagnamento al pianoforte in stile Pop/Jazz di Virginio Aiello
Descrizione del libro: Un libro didattico sull'apprendimento delle varie tecniche dell'accompagnamento pianistico, in particolar modo della musica moderna pop, rock, blues, jazz con una guida alla realizzazione delle sigle, lo studio della concatenazione degli accordi, esercitazioni su pattern ritmici in vari stili musicali e tutto ciò che un pianista moderno deve conoscere. Il libro è strutturato in una prima sezione teorico/armonica in cui si affrontano i giri armonici più utilizzati nel pop/rock e nel jazz, esercizi di coordinazione delle mani e pattern ritmici degli stili più usati; una seconda parte con oltre cinquanta giri armonici comunemente usati nel repertorio pop/jazz italiano ed internazionale, analizzati, arrangiati per pianoforte attraverso la realizzazione delle sigle e l'analisi armonico/funzionale. Fondamentale per i principianti ma anche per i pianisti più esperti, soprattutto di estrazione classica, che intendano avvicinarsi al mondo della musica moderna. Nelle tracce audio online, le registrazioni di tutti gli esercizi presenti nel libro.
6) Accompagnare al Pianoforte Vol.1: Triadi - Progressioni Armoniche - Pattern Ritmici - Linguaggi Pop/Rock di Francesco Massagli
Descrizione del libro: Il metodo completo per imparare ad accompagnare le tue canzoni preferite al pianoforte.
Un programma di studio progressivo pensato per chi inizia da zero ma anche per chi vuole approfondire la conoscenza degli accordi e delle tecniche di accompagnamento. 152 Esercizi scritti per esteso e in modo completo.
Il libro contiene un link che ti permette di accedere a 27 basi audio in formato MP3 con le quali potrai suonare gli esercizie ad una VIDEO LEZIONE (45min) dedicata ai contenuti del libro con gli esempi degli esercizi.
- Triadi: 25 esercizi su posizione fondamentale, rivolti, scala maggiore armonizzata, triadi sus, triadi in posizione aperta, voice leading
- Progressioni Armoniche: 12 Esercizi in tutte le tonalità con le progressioni armoniche più comuni.
- Ritmiche Prima Parte: 49 esercizi per sviluppare l'indipendenza e tra le due mani.
- Ritmiche Seconda Parte: 40 esercizi sulle ritmiche con suddivisione in ottavi.
- Triadi Extra: triadi a 4 voci, arpeggi per la mano sinistra delle triadi in posizione aperta, triadi add9.
- Linguaggi Pop / Rock: 20 pattern di accompagnamento in vari stili.
Potrai accedere alle basi di accompagnamento in formato Mp3 e alla Video Lezione attraverso il link all'interno del libro.
7) 55 Pezzi Facilissimi per Pianoforte a 2, 3 e 4 mani di Virginio Aiello
Descrizione del libro: Con l'esperienza maturata in tanti anni di insegnamento, l'autore propone un approccio alternativo allo strumento, che completa, perfeziona e a volte può sostituire il percorso tradizionale. Questa raccolta, concepita per consentire all'allievo principiante di poter eseguire un vero e proprio brano musicale sin dalle primissime lezioni, intende fornire un valido aiuto per trasformare il pianoforte in un piacevole compagno di viaggio attraverso un percorso progressivo e gratificante. I 55 brani, accattivanti e moderni, affrontano i più svariati aspetti tecnici e musicali, abituando gradualmente l'allievo agli spostamenti e facendogli acquisire sempre maggiore padronanza della tastiera. I primi pezzi sono costruiti sulle cinque dita e prevedono l'utilizzo di entrambe le mani; si prosegue poi con l'allargamento e lo spostamento in altre posizioni e tonalità. Sin da subito si utilizzano il pedale di risonanza e le dinamiche. Della raccolta fanno parte 41 brani a due mani, 9 a tre mani e 5 a quattro mani. Al volume sono collegate anche le tracce audio online, scaricabili gratuitamente dal sito internet dell'autore, con l'esecuzione di tutti i brani presenti. Indicato per le scuole medie a indirizzo musicale, le accademie e scuole civiche. Libro consigliato dai 6 ai 90 anni.