Indice Contenuti:

Storie brevi è una canzone di Tananai & Annalisa, pubblicata il 5 giugno 2024.

Testo della Canzone "Storie brevi" di Tananai & Annalisa

— Titolo, Storie brevi

Sembra l’agosto del ’96
Questa mattina tutti sanno che love is in the air
E tu sei un po’ finto borghese
Ma comunque ci capiamo, ed è rarissimo per me
Rarissimo

Mi fai mancare l’aria
Quando mi rispondi
mi fai saltare in aria
Come gli ecomostri

In fondo, perché no?
Potrebbe farci male un tot
È vero che in ta–
Ta-ta-ta-ta-tanti hanno il cuore di plastica

Ma gli altri, tutte storie brevi
Tutte storie brevi
Tutte storie brevi
Tutti sono al mare e noi no
Abbiamo troppe cose in ballo
You got me feeling strano
Voliamo piano piano nel blu
Come i tuoi Levi’s
Noi, due gatti neri
Tutte storie brevi, le altre

Va che bella luna hollywoodiana
Io e te, quattro mura
Una persiana chiusa, chi ci ammazza?
Qualche dipendenza che ci manca
Assaggia

In fondo, perché no?
Potrebbe farci male un tot
È vero che in ta–
Ta-ta-ta-ta-tanti hanno il cuore di plastica

Ma gli altri, tutte storie brevi
Tutte storie brevi
Tutte storie brevi
Tutti sono al mare e noi no
Abbiamo troppe cose in ballo
You got me feeling strano
Voliamo piano piano nel blu
Come i tuoi Levi’s
Noi, due gatti neri
Tutte storie brevi, le altre

Sarà che questo mare mi agitava
E I’ve been missing you, e lo stesso te
Finiranno, sono tutte storie brevi le altre

You got me feeling strano
Voliamo piano piano nel blu
Come i tuoi Levi’s
Noi, due gatti neri
Tutte storie brevi, le altre

Chi ha scritto il testo e la musica della canzone?

La canzone è stata scritta e composta da Alberto Cotta Ramusino, Annalisa Scarrone, Davide Simonetta e Paolo Antonacci.

Significato della Canzone "Storie brevi" di Tananai & Annalisa

La canzone parla di una relazione intensa e profonda, diversa da tutte le altre che l'autore ha vissuto, descritte come "storie brevi". Il testo evoca un'atmosfera estiva, ricordando l'agosto del '96, e mette in evidenza la connessione speciale tra i due protagonisti, che riescono a capirsi nonostante le loro differenze.

Il brano si apre con un richiamo nostalgico a un'estate passata, con l'amore che sembra essere nell'aria. Il protagonista riconosce che la persona con cui sta è un po' "finto borghese", ma ciò non ostacola la loro rara e significativa intesa. Questa connessione rara è ulteriormente enfatizzata dal fatto che la persona amata gli fa mancare l'aria e lo fa "saltare in aria" come se fosse una forza potente e distruttiva, paragonata agli ecomostri.

Il ritornello riflette l'incertezza e il rischio di questa relazione: "Potrebbe farci male un tot". Tuttavia, nonostante la consapevolezza che molte persone abbiano "il cuore di plastica" e vivano storie brevi e superficiali, l'artista percepisce la loro storia come diversa e significativa.

Il testo continua con l'immagine di tutti gli altri che sono al mare mentre loro due sono impegnati con troppe cose in ballo, suggerendo che la loro relazione è più complicata e profonda. Le frasi "You got me feeling strano" e "Voliamo piano piano nel blu" indicano che la relazione provoca sentimenti complessi e un senso di elevazione e leggerezza, come volare.

La canzone descrive anche un'intimità speciale tra i due, con immagini di una "bella luna hollywoodiana" e momenti passati insieme in quattro mura con una persiana chiusa, creando un senso di protezione e isolamento dal mondo esterno.

Visual Art Video della Canzone "Storie brevi" di Tananai & Annalisa