Michael Jackson è stato cantautore, musicista, ballerino, coreografo, produttore discografico, imprenditore statunitense.
Considerato il King del Pop, è tra gli artisti più influenti nel mondo della musica e dell'intrattenimento, grazie alle sue canzoni e ai suoi balli e alle sue popolari tecniche di danza come il moonwalk, il toe stand, l'anti-gravity lean e la robot dance. Il suo album "Thriller" è il più venduto di tutti i tempi.
Ha vinto numerosi premi, tra cui 15 Grammy Awards (su 38 nomination), 39 riconoscimenti nel Guinness dei primati, 26 American Music Awards, 16 World Music Awards e 15 MTV Video Music Awards.
Tutti gli album in studio di Michael Jackson
1) "Got to Be There
Got to Be There è l'album di esordio solista di Michael Jackson, pubblicato dall'etichetta discografica Motown nel gennaio del 1972.
Si può definire come il punto di partenza della carriera da solista, contemporaneamente a quella col suo gruppo di famiglia, i Jackson 5. L'album, formato da 10 canzoni, ha ottenuto un ottimo successo, posizionandosi al 14° posto della classifica Pop generale.
Tracklist:
- Ain't No Sunshine
- I Wanna Be Where You Are
- Girl Don't Take Your Love from Me
- In Our Small Way
- Got to Be There
- Rockin' Robin
- Wings of My Love
- Maria (You Were the Only One)
- Love Is Here and Now You're Gone
- You've Got a Friend
2) "Ben"
Ben è il secondo album da solista di Michael Jackson, pubblicato dall'etichetta discografica Motown nel 1972.
Anche questo album ebbe molto successo, usci dopo neanche un anno dal suo primo album. Molte canzoni dell'album furono proposte dall'artista nel suoi tour negli anni a venire.
Tracklist:
- Ben
- The Greatest Show on Earth
- People Make the World Go Round
- We've Got a Good Thing Going
- Everybody's Somebody's Fool
- My Girl
- What Goes Around Comes Around
- In Our Small Way
- Shoo-Be-Doo-Be-Doo-Da-Day
- You Can Cry on My Shoulder
3) Music & Me
Music & Me è il terzo album da solista di Michael Jackson, pubblicato dall'etichetta discografica Motown nel 1973.
Questo album ebbe meno successo rispetto agli altri due. Ma fu l'inizio del cambiamento dell'artista da bambino ad adulto, tanto che la Motown iniziava a proporre più progetti per Michael solista che per tutto il gruppo.
Tracklist:
- With a Child's Heart
- Up Again
- All the Things You Are
- Happy (tema del film La signora del Blues)
- Too Young
- Doggin' Around
- Johnny Raven
- Euphoria
- Morning Glow
- Music and Me
4) Forever, Michael
Forever, Michael è il quarto album solista di Michael Jackson, pubblicato dall'etichetta discografica Motown nel 1975.
Contiene la canzone "One Day in Your Life" che divenne un successo assoluto solo nel 1981.
Tracklist:
- We're Almost There
- Take Me Back
- One Day in Your Life
- Cinderella Stay Awhile
- We've Got Forever
- Just a Little Bit of You
- You Are There
- Dapper Dan
- Dear Michael
- I'll Come Home to You
5) Off the Wall
Off the Wall è il quinto album in studio da solista di Michael Jackson, pubblicato dall'etichetta Epic Records il 10 agosto 1979.
E' il suo primo album da adulto, aveva 21 anni quando fu pubblicato ed è il suo primo album da compositore e cantautore, più creativo rispetto ai precendenti dove emergono le sue doti di scrittura e compositive oltre quelle vocali.
In questo album ha spaziato dal rhythm and blues alla disco music, al funk e al pop. Il primo singolo, estratto dall'album, è stato Don't Stop 'Til You Get Enough che ha ricevuto il premio come miglior interpretazione R&B.
Tracklist:
- Don't Stop 'Til You Get Enough
- Rock with You
- Workin' Day and Night
- Get on the Floor
- Off the Wall
- Girlfriend
- She's out of My Life
- I Can't Help It
- It's the Falling in Love (feat. Patti Austin)
- Burn This Disco out
6) Thriller
Thriller è il sesto album in studio da solista di Michael Jackson, pubblicato il 30 novembre 1982 negli Stati Uniti e nel Regno Unito dall'etichetta discografica Epic Records e il 2 dicembre nel resto del mondo dall'etichetta discografica Columbia Records. E' considerato uno dei migliori album di tutti i tempi ed è il più venduto nella storia della musica, avrebbe superato le 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
E' stato il primo album della storia ad avere 7 singoli nella Top 10 della Billboard Hot 100, tra cui "Thriller", "Billie Jean", "The Girl Is Mine", "Wanna Be Startin' Somethin", "Human Nature", "P.Y.T. (Pretty Young Thing)" e "Beat It".
Ha avuto un grosso impatto nella musica popolare, tanto da portare dei cambiamenti nel mercato discografico e diventare un vero e proprio fenomeno culturale.
Tracklist:
Lato A
- Wanna Be Startin' Somethin'
- Baby Be Mine
- The Girl Is Mine (feat. Paul McCartney)
- Thriller
Lato B
- Beat It
- Billie Jean
- Human Nature
- P.Y.T. (Pretty Young Thing)
- The Lady in My Life
7) Bad
Bad è il settimo album in studio da solista di Michael Jackson, pubblicato il 31 agosto 1987 dall'etichetta discografica Epic Records.
In questo album ritroviamo un tocco musicale più duro e tagliente rispetto ai precedenti lavori del cantante.
È stato l'album più venduto in patria nel 1987 e all'epoca il secondo di maggior successo nella storia della musica dietro a Thriller. L'album ha venduto più di 45 milioni di copie nel mondo ed è il quinto album più venduto di tutti i tempi.
Tracklist:
- Bad
- The Way You Make Me Feel
- Speed Demon
- Liberian Girl
- Just Good Friends (feat. Stevie Wonder)
- Another Part of Me
- Man in the Mirror
- I Just Can't Stop Loving You (feat. Siedah Garrett)
- Dirty Diana
- Smooth Criminal
- Leave Me Alone
8) Dangerous
Dangerous è l'ottavo album in studio di Michael Jackson, pubblicato il 26 novembre 1991 dall'etichetta discografica Epic Records.
Questo album dà il via a un cambiamento artistico dell'artista, che propone nuove sonorità grazie anche alla collaborazione con i nuovi produttori Bill Bottrell e Teddy Riley, quest'ultimo conosciuto come uno degli ideatori del new jack swing. Grazie a questo genere musicale, che rappresentava una completa novità nel repertorio di Jackson, l'artista riuscirà a modernizzare i suoni e le melodie dei suoi futuri album.
L'album è stato un grande successo, vendendo oltre 45 milioni di copie nel mondo.
Tracklist:
- Jam
- Why You Wanna Trip on Me
- In the Closet
- She Drives Me Wild
- Remember the Time
- Can't Let Her Get Away
- [Heal the World
- Black or White
- Who Is It
- Give In to Me
- Will You Be There
- Keep the Faith
- Gone Too Soon
- Dangerous
9) HIStory: Past, Present and Future - Book I
HIStory: Past, Present and Future - Book I è il nono album da solista di Michael Jackson, pubblicato dall'etichetta discografica Sony Music il 16 giugno 1995 in Europa e il 20 giugno negli Stati Uniti.
L'album è costituito da due dischi: il primo, HIStory Begins, con le canzoni di maggiore successo del cantante, mentre il secondo, HIStory Continues, con 15 canzoni inedite; il più venduto di sempre da un artista solista, con oltre 30 milioni di copie vendute nel mondo (corrispondenti a 60 milioni di unità).
Tracklist:
HIStory Begins (Disco 1)
- Billie Jean
- The Way You Make Me Feel
- Black or White
- Rock with You
- She's Out of My Life
- Bad (Single Mix)
- I Just Can't Stop Loving You (Single Mix)
- Man in the Mirror
- Thriller
- Beat It
- The Girl Is Mine
- Remember the Time
- Don't Stop 'Til You Get Enough
- Wanna Be Startin' Somethin'
- Heal the World
HIStory Continues (Disco 2)
- Scream (feat. Janet Jackson)
- They Don't Care About Us
- Stranger in Moscow
- This Time Around
- Earth Song
- D.S.
- Money
- Come Together
- You Are Not Alone
- Childhood
- Tabloid Junkie
- 2 Bad
- HIStory
- Little Susie / Pie Jesu
- Smile
10) Invincible
Invincible è il decimo ed ultimo album in studio del cantante statunitense Michael Jackson, pubblicato dall'etichetta discografica Sony Music il 30 ottobre del 2001 negli Stati Uniti e il 26 ottobre in Europa.
L'album ha avuto una lavorazione travagliata a causa di problemi tra l'artista e l'etichetta discografica Sony Music. A causa del lungo processo di lavorazione l'album ebbe degli alti costi di produzione e si dice che sia stato l'album più costoso mai realizzato.
Tracklist:
- Unbreakable
- Heartbreaker
- Invincible
- Break of Dawn
- Heaven Can Wait
- You Rock My World
- Butterflies
- Speechless
- 2000 Watts
- You Are My Life
- Privacy
- Don't Walk Away
- Cry
- The Lost Children
- Whatever Happens
- Threatened
11) Michael
Michael è l'undicesimo album in studio e il primo album in studio postumo di Michael Jackson, pubblicato il 10 dicembre 2010 dall'etichetta discografica Sony Music.
L'album contiene dieci canzoni inedite che sarebbero state registrate dal 1982 al 2009 in diversi periodi della carriera di Jackson e in diversi studi di registrazione come quelli di Los Angeles e di Las Vegas. Ci sono diverse collaborazioni con produttori, quali Theron "Neff-U" Feemster, John McClain, Giorgio Tuinfort, Akon e Teddy Riley.
Tracklist:
- Hold My Hand (feat. Akon)
- Hollywood Tonight
- Keep Your Head Up
- (I Like) the Way You Love Me
- Monster (feat. 50 Cent)
- Best of Joy
- Breaking News
- (I Can't Make It) Another Day (feat. Lenny Kravitz)
- Behind the Mask
- Much Too Soon
12) Xscape
Xscape è il dodicesimo album in studio e il secondo album in studio postumo di Michael Jackson, pubblicato il 13 maggio 2014 dopo quasi cinque anni di distanza dalla morte.
L'album contiene 8 brani inediti rivisitati in chiave contemporanea dai produttori Timbaland, Darkchild, Stargate e J-Roc, che avevano lavorato direttamente con Michael in passato o avevano espresso il desiderio di lavorare con lui.
Tracklist:
- Love Never Felt So Good
- Chicago
- Loving You
- A Place with No Name
- Slave to the Rhythm
- Do You Know Where Your Children Are
- Blue Gangsta
- Xscape