Stai cercando delle corde per chitarra elettrica? Abbiamo fatto una lista di quelle migliori, ma prima ti consigliamo di avere una conoscenza base. C'è una vastità di scelta, che per lo più dipende da una componente soggettiva, dal tuo modo di suonare, dal genere di musica che fai, dal tuo livello e dalla tua tecnica chitarristica.

Indice Contenuti:


Una piccola Introduzione sulle corde per chitarra elettrica

Devi tener conto di diversi fattori:

  • La qualità dei materiali
  • La scalatura
  • Il tipo di corda
  • Scalatura o spessore delle corde

Ciò che devi sapere è che più le corde sono spesse, tese e dure, più è alta la tensione. Ciò vuol dire che questo tipo di corde sono più difficili da suonare, richiedono abbastanza forza nelle dita. Quindi sono più indirizzate per un musicista che suona da diverso tempo. In genere vengono utilizzate da chitarristi blues-rock, jazzisti.

Le corde più sottili sono indirizzate, invece, ai musicisti alle prime armi, che non hanno ancora sviluppato molta forza nelle dita, e i famosi "calli".

Le scalature delle corde della chitarra elettrica possono essere:

  • Extra Super Light
  • Super Light
  • Custom Light
  • Light
  • Light Plus
  • Medium
  • Heavy

Materiali delle corde elettriche

I materiali con cui sono fatte le corde sono Nickel, Acciaio Inossidabile, Acciaio Placcato in Nickel, corde in oro per chi è allergico al Nickel, corde placcate con il cromo.

Suono

Il suono delle chitarre elettriche può essere caldo, duro, potente, brillante. Le corde costruite in Nickel, ad esempio, possono produrre un suono più caldo e bilanciato. Le corde costruite in acciaio inossidabile, possono produrre un suono più acuto e brillante.

Le migliori corde per chitarra elettrica

Le marche consigliate:

  • D'Addario
  • Ernie Ball
  • Elixir
  • Gibson

1) D'Addario

Il marchio D'Addario è scelto da sempre da tantissimi musicisti per l'ottimo mix tra qualità e prezzo. E' nato per dedicarsi esclusivamente alla produzione di corde per chitarra. Questo gli offre una marcia in più, rispetto ad altri competitors.

Dettagli:

  • Il set D'Addario EXL110, uno dei set più venduti, offre la giusta combinazione tra timbro, flessibilità e durata. Il set standard per la maggior parte delle chitarre elettriche. Compra 3 set e risparmia!
  • Le XL Nickel Wound, le corde D'Addario più famose per chitarra elettrica, hanno un'anima esagonale in acciaio al carbonio rivestita con precisione in acciaio nichelato. Ne risultano corde caratterizzate da un timbro brillante e duraturo e da un'intonazione eccezionale, perfette per un'ampia varietà di chitarre e generi musicali.
  • Compra 3 set e risparmia grazie a queste pratiche confezioni contenenti tre set, ognuno racchiuso in buste eco-friendly, anti corrosione confezione da 3
  • Set D'Addario più venduto di corde per chitarra elettrica
  • Corde round wound con rivestimento in acciaio nichelato per un timbro brillante

2) Ernie Ball Regular Slinky Nound

Il marchio Ernie Ball è molto conosciuto e utilizzato da chitarristi professionisti e famosi. Le corde sono state prodotte in California, USA, e sono caratterizzati dai materiali più raffinati e freschi.

Dettagli:

  • Suonate da leggende di tutto il mondo tra cui Slash, Jimmy Page, Metallica, Eric Clapton e altri.
  • Element Shield Packaging Prolunga la durata delle corde e le mantiene fresche come il giorno in cui sono state realizzate.
  • Realizzate in acciaio nichelato.

3) Elixir

Il marchio Elixir è scelto sia per le corde per chitarra acustica che elettrica. Se preferisci un suono che ha una durata maggiore, questo set di corde fa per te.

Dettagli:

  • Per voi: 1x set elixir 12052 nanoweb corde per chitarra elettrica
  • Il tuo utilizzo: durata del tono prolungata
  • La tua prestazione: performance e tono costanti - pronti a suonare in qualsiasi momento
  • I migliori materiali: acciaio nichelato con rivestimento
  • Migliore qualità: progettato e realizzato in Usa

4) Ernie Ball Paradigm 10-46

Il nanotrattamento Everlast di Ernie Ball e il rivoluzionario filo di avvolgimento potenziato al plasma permettono di ottenere una corda che respinge il grasso, resiste alla corrosione e mantiene vivo il suono più a lungo.

Dettagli:

  • Il processo di trafilatura all’avanguardia di Ernie Ball insieme alla tecnologia brevettata RPS (reinforced plain string) aumentano drasticamente la resistenza alla rottura.
  • Il nanotrattamento Everlast di Ernie Ball e il rivoluzionario filo di avvolgimento potenziato al plasma permettono di ottenere una corda che respinge il grasso, resiste alla corrosione e mantiene vivo il suono più a lungo.
  • Il suono e le sensazioni delle leggendarie Slinky insieme alla massima resistenza, per una lunga durata.
  • Realizzate negli Stati Uniti.
  • Diametri 10, 13, 17, 26, 36, 46.

5) D'Addario XTE1046

Il marchio D'Addario non delude mai. E queste corde ne sono un esempio: una durata prolungata delle code, ottimo suono, cavo in acciaio ad alta percentuale di carbonio.

Dettagli:

  • Le corde xt si caratterizzano per uno speciale trattamento che ne prolunga la durata, preservando al contempo il timbro naturale e il feel delle corde non rivestite
  • Cavo in acciaio ad alta percentuale di carbonio e tecnologie fusion twist, per una stabilità d'intonazione e resistenza a rottura impareggiabili; intonazione migliorata del 131% rispetto alle corde tradizionali
  • Durata superiore di 4 volte alle corde tradizionali non rivestite
  • L'interno della confezione si distingue per una chiusura richiudibile, che facilita l'apertura e la conservazione delle corde non usate
  • Ciascuna muta include un codice circolo dei musicisti per l'identificazione, la registrazione e l'autenticazione del prodotto; raccogliendo i punti, i musicisti possono ricevere omaggi e merchandise d'addario

6) Gibson Gear SEG-700UL

Queste corde della Gibson sono molto sottili, adatte per chi è alle prime armi e preferisce un suono leggero.

Dettagli:

  • Ulta sottili 9-42
  • Con la placcatura in nichel
  • Realizzate in acciaio svedese "Hex"