Il chitarrista e compositore Akkin torna a stupire con il suo nuovo brano strumentale “Cybertronic”, secondo singolo estratto dall’EP “Humanoid”, pubblicato il 20 dicembre 2024. Questo brano rappresenta un'immersione profonda nel metal moderno, mescolando influenze progressive, sonorità malinconiche e un’energia travolgente.

Fin dalle prime note, Cybertronic cattura l’ascoltatore con un riff graffiante della sua chitarra, considerato il cuore pulsante del brano: ogni fraseggio trasmette una tensione emotiva palpabile, bilanciata tra momenti di pura potenza e passaggi melodici evocativi. Il tono malinconico del brano aggiunge profondità, conferendo alla traccia un’anima riflessiva che si alterna a esplosioni di energia pura.

Le influenze giapponesi si insinuano nelle linee melodiche, arricchendo la composizione con un tocco esotico che la distingue nel panorama del metal strumentale. A livello stilistico, Akkin si muove agilmente tra sonorità che spaziano dal new metal contemporaneo alle sfumature progressive di band come Dream Theater, Intervals e Periphery.

La batteria gioca un ruolo fondamentale, sottolineando con enfasi ogni cambiamento dinamico e dando al brano maggiore groove. La struttura del brano si sviluppa attorno a una melodia portante che si ripete in modo orecchiabile, creando un filo conduttore che rende Cybertronic immediatamente riconoscibile.

Il brano non si limita a trasmettere emozioni, ma comunica attraverso la musica: una narrazione senza parole che parla di riscatto, determinazione e voglia di far parte di qualcosa di più grande.

Il sound di Akkin si distingue per la sua purezza e potenza, senza risultare artificiale o eccessivamente prodotto.

L’EP Humanoid si compone di quattro tracce, tra cui spicca la cover Afterlife del chitarrista Andy James, un tributo che sottolinea le radici metal dell’artista. Il primo singolo, Skynet, ha anticipato il viaggio sonoro dell’album, culminando con il brano finale, Humanoid.

Con Cybertronic, Akkin dimostra ancora una volta la sua maestria nel fondere tecnica, melodia ed emozione, consegnando un brano che lascia il segno nel panorama del metal strumentale odierno. Un ascolto imprescindibile per gli amanti del genere.

Akkin

Chi è l’artista?

Akkin è un musicista e turnista italiano che negli anni ha collaborato e suonato in molti brani e album del continente asiatico in particolar modo quello giapponese. Ha iniziato la sua attività di turnista nel 2021 dopo una carriera da solista pubblicando brani strumentali che spaziano dal rock al metal. Ha suonato in molte sigle di anime giapponesi e ha recentemente pubblicato un EP intitolato "Humanoid" contenente 4 brani strumentali che mettono in risalto le sue influenze metal.