Bob Dylan è un cantautore, musicista, compositore, e scrittore statunitense.
Oltre ad essere diventato nel tempo un punto di riferimento nell'ambito cantautorale, ha saputo crearsi una sua identità musicale forte, creando il genere Folk-Rock. Negli anni, ha toccato anche altri generi, quali Rock And Roll, Jazz, Gospel, Blues, Country, Swing.
Ha ricevuto, nel corso degli anni, numerosi riconoscimenti:
- Polar Music Prize (2000)
- Premio Oscar (2001)
- Golden Globe
- Premio Principe delle Asturie (2007)
- Premio Pulitzer (2008)
- National Medal of Arts (2009)
- Legione d'Onore (2013)
- Premio Nobel per la letteratura (2016)
Tra le canzoni di maggior successo:
- Knocking On Heaven's Door
- Forever Young
- Like A Rolling Stone
- Hurricane
- Blowin' In The Wind
- You're A Big Girl Now
- Murder Most Foul
- Just Like A Woman
- Lay Lady Lay
- Masters of War
- Ballad of a Thin Man
- Desolation Row
I migliori libri su Bob Dylan
1) Bob Dylan. Il cantastorie
Descrizione del libro: Bob Dylan il fuoriclasse, il cantastorie che ha inventato un nuovo approccio alla musica, all’impegno civile, che ha incarnato un’epoca, già, ma quale? Dylan eterno, immortale, sessanta e passa anni dopo il suo debutto ed è ancora in giro con la sua voce nasale a intrattenerci raccontando storie piccole eppure grandiose. Dylan l’imprendibile, l’escap...
2) Lyrics 1983-2020 di Bob Dylan
Descrizione del libro: Bob Dylan incarna da più di mezzo secolo lo spirito dell'America - e per suo tramite lo spirito del mondo. I suoi testi, fusi con le musiche cui hanno dato anima e senso, hanno generato canzoni che sono diventate le fondamenta di un sogno collettivo. L'ultimo dei tre volumi di Lyrics, 1983-2020, arriva fino ai "modi rozzi e rumorosi" di Rough and Row...
3) Bob Dylan & Like a Rolling Stone. Filologia composizione performance di Mario Gerolamo Mossa
Descrizione del libro: Like a Rolling Stone, pubblicata da Bob Dylan nel 1965, è una pietra miliare del rock e della popular music contemporanea. In questo libro, Mario Gerolamo Mossa indaga per la prima volta tutte le fasi creative del capolavoro dylaniano, dalla sua ideazione fino alle più significative esecuzioni dal vivo, facendo ricorso a numerosi materiali inediti e ...
4) La voce di Bob Dylan di Alessandro Carrera
Descrizione del libro: Bob Dylan è un nome in cui si incarna un'intera nazione di artisti: il moralista misantropo, il rivoluzionario conservatore, lo gnostico innamorato della creazione, il profeta di mutamenti e il talmudista di sventure. La prima edizione di questo libro, uscita nel 2001, ha fornito per la prima volta al lettore italiano una geografia completa e critica...
5) Bob Dylan in Italia: Un fantastico viaggio in 100 (uno) concerti di Federico Boggio Merlo & Sergio Gandiglio
Descrizione del libro: La prima volta fu nel 1984. L'ultima deve ancora venire, perché il Never Ending Tour del premio Nobel Bob Dylan non accenna a rallentare e include sempre più spesso l'Italia nel suo infinito percorso giramondo. "Bob Dylan in Italia" è il libro che mancava, perché mai prima si era tentato di storicizzare ― con parole, date e immagini ― i tanti, indime...
6) Bob Dylan, pioggia e veleno. «Hard rain», una ballata fra tradizione e modernità di Alessandro Portelli
Descrizione del libro: Due cantautori, su tutti gli altri, hanno dato voce al sentimento dell'America profonda, incarnandone nella maniera più autentica l'anima popolare: Brace Springsteen e Bob Dylan. Dopo avere consacrato a Springsteen (e alla sua canzone «Badlands») un libro memorabile, Portelli si dedica ora a Dylan, e sceglie come emblema e protagonista del libro «Har...
7) Lyrics 1961-1968 di Bob Dylan
Descrizione del libro: Bob Dylan incarna da oltre mezzo secolo lo spirito dell'America, e per suo tramite lo spirito del mondo. Nella memoria dei più, i suoi testi sono fusi alle musiche cui hanno dato anima e senso, facendo nascere canzoni che sono diventate le fondamenta di un sogno collettivo, oltre che successi mondiali che hanno dominato e dominano le classifiche e le...
8) Chronicles (Vol. 1) di Bob Dylan
Descrizione del libro: Il primo volume della trilogia autobiografica di Bob Dylan, dedicato agli anni della formazione e a quelli degli incontri decisivi, ricco di episodi inediti. Non costretto da gabbie cronologiche, il libro spazia dall'epoca del Greenwich Village alla fine degli anni Sessanta, fino agli Ottanta. Il tono dominante è la gratitudine per chi ha reso possib...