I microfoni dinamici sono tra i più utilizzati dai cantanti, speaker, vocalist per amplificare la voce.

Sono adatti per le esibizioni live, ma anche per eventi, conferenze e congressi, per le prove in sala.

Utilizzati anche per la ripresa di strumenti amplificati, come chitarre elettriche o il basso elettrico, e suoni percussivi, come la batteria.

Autonomia

I microfoni dinamici non hanno bisogno di un alimentazione esterna.

Possono essere utilizzati anche a batteria, così da trasportarli più facilmente e utilizzarli anche quando non è possibile collegarsi alla rete elettrica.

Resistenza

I microfoni dinamici sono molto resistenti. Se subiscono un urto continueranno a funzionare.

Caratteristiche

  • Sono adatti soprattutto per i live
  • Sono piuttosto resistenti
  • Non hanno bisogno di un alimentazione esterna
  • Sono economici rispetto ad altre tipologie di microfoni
  • Resistono facilmente a forti pressioni sonore
  • La loro risposta in frequenza è limitata, soprattutto per le frequenze alte e altissime
  • Non soffrono particolarmente l’umidità
  • Possono catturare livelli sonori elevati senza distorsione
  • Risposta in frequenza non lineare e meno fedele rispetto ad altre tipologie
Microfoni dinamici

Alcuni modelli di microfoni dinamici

1) Shure Pga48

Il Marchio Shure è una garanzia per i microfoni. Questo è un microfono dinamico per voce con caratteristica polare cardioide. Un microfono di qualità professionale, progettato per essere robusto e durevole, e per avere un suono eccellente. Ideale per il parlato e per i live.

Dettagli:

  • Capsula microfonica progettata appositamente per conferire chiarezza alla gamma di frequenze standard del parlato
  • Il pattern polare a cardioide riprende il segnale audio dalla sorgente, garantendo la reiezione di rumori indesiderati
  • Design industriale modernizzato con finitura metallica nera e classica testa sferica a griglia argentata
  • Interruttore on/off per controllare autonomamente l'operatività del microfono

2) Shure Sm58

È un microfono dinamico per voce, divenuto uno standard nel settore. È uno dei microfoni più utilizzati dai cantanti, per i loro live.

Dettagli:

  • Risposta in frequenza ottimizzata per la voce, con una risposta nitida alle frequenze medie e una risposta progressivamente attenuata verso le basse frequenze
  • La caratteristica polare cardioide uniforme permette di isolare la sorgente sonora principale e, al contempo, di ridurre al minimo il rumore di sottofondo

3) Beyerdynamic TG V35 S

È un microfono dinamico con diagramma polare supercardioide dal un suono particolarmente naturale. Perfetto sia per la sala prove che per i live.

Dettagli:

  • Microfono professionale per microfono, canto e parola per principianti
  • Schema polare supercardioide con rifiuto di feedback
  • Costruzione resistente
  • Subito pronto per l'uso
  • Con interruttore on/off