Qual è la differenza tra una scala diatonica e una scala cromatica? Ci sono tre differenze rilevanti.
1° Differenza
La scala diatonica è formata da sette note.

Mentre la scala cromatica è formata da dodici note.
2° Differenza
La scala diatonica non ha alterazioni.
Mentre la scala cromatica ha alterazioni.
Ed è per questo che la scala cromatica è formata da più note.
Se noterai la scala qui sotto, oltre alle 7 note, ci sono anche le alterazioni.

Se saliamo di un semitono da una nota all'altra:
Se scendiamo di un semitono da una nota all'altra:
3° Differenza
La scala diatonica è composta da toni e semitoni.
Mentre la scala cromatica è composta da semitoni cromatici (l'intervallo che passa fra due suoni consecutivi dello stesso nome di cui uno alterato, ad esempio