Non hai abilitato javascript sul tuo browser. Alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Cerca
Accedi
Registrati
Risorse Musicisti
Cubase Pro 10, tutto quello di cui hai bisogno nell'Audio Editing
Cubase Pro 10 ha aggiunto nuove potenti funzionalità. Che tu sia un compositore professionista o un principiante nella produzione musicale...
GarageBand, un software per la creazione di musica
GarageBand è un software per la creazione di musica. E' stato sviluppato da Apple per le piattaforme macOS e iOS.
Audacity, il software di Audio Editing gratuito e facile da usare
Audacity è un software di Audio Editing multitraccia, sviluppato da Audacity Team. La prima versione risale a maggio del 2000.
Tidal. Fai ascoltare le tue canzoni in Alta Qualità
Tidal è un servizio di streaming musicale, fondato nel 2014 da Aspiro.La missione di Tidal è quella di avvicinare i fan ai loro artisti ...
YouTube Music. La nuova App per mettere la tua musica online
YouTube non si è limitato solo allo streaming di video. Ma ha lanciato YouTube Music, un vero e proprio servizio di streaming musicale...
Come mettere la tua musica su Deezer
Deezer è un servizio di streaming musicale on demand di circa 56 milioni di brani.
L’importanza del Gain Staging
Troppo spesso ignorato o dimenticato, il gain staging è di fondamentale importanza in ogni processo audio del nostro workflow.
Preparazione, Deadline e Improvvisazione
Io dò il meglio di mè stesso quando ho una deadline (scadenza) a breve termine che mi obbliga ad impegnarmi velocemente ed improvvisare....
Lavorare nel mondo della musica
Oggi più che mai si può decidere di lavorare nel mondo della musica, e seguire un percorso ricco di soddisfazioni...
Fare il musicista: Cosa significa davvero?
Fare il musicista ti mette di fronte a tante responsabilità. E’ come stipulare un contratto, dove vengono elencate tutte le condizioni.
Il sogno autoprodotto: dalla creazione alla produzione di una canzone
Ormai è risaputo che nel mondo dei musicisti produrre le proprie canzoni e farle ascoltare ai più, è diventato sempre più ...
Il carattere crea il talento?
Il carattere crea il talento? Suppongo di sì. O meglio, io credo di sì. Il carattere è indispensabile a farsi valere...
Suonare uno strumento musicale, i benefici
Suonare uno strumento musicale dovrebbe essere obbligatorio in ogni scuola a partire da quelle primarie, elementari, medie...
La musica può essere una forma di riscatto sociale?
Nel 1975 in Venezuela il M°José Antonio Abreu fonda El Sistema, un modello di insegnamento gratuito che promuove la musica come mezzo per l...
Il saxofono è davvero uno strumento classico?
Anche solo come immagine ormai tutto il mondo conosce lo strumento a fiato più "giovane" di tutti: il saxofono...
La voce emotiva, voce e spiritualità
Possiamo cambiare la nostra frequenza vibrazionale di base, attraverso un percorso personale (lavoro su di se’) e attraverso il lavoro sulla voc...
L'importanza di esprimersi come artista... senza farsi influenzare da altri fattori
La vita è la più bella opera d’arte! Ognuno di noi dovrebbe, secondo me, vivere con queste parole ben stampate in testa.
Cosa fare o non fare quando un musicista si propone a un locale. Le 5 regole base
Un’innata propensione... mi ha portato a sintetizzare alcuni comportamenti che sono deleteri per un musicista che si propone a un locale.
«
1
2
3
»
1
2
3