Cerchi un microfono professionale per i live, le prove con la tua band o per registrare musica nel tuo home studio?
La scelta di un buon microfono dipenderà dall'utilizzo che ne vorrai fare: per cantare durante i tuoi live o per registrare la tua voce, la tua chitarra acustica in studio o nel tuo home studio.
Non solo. Dipenderà anche dal budget che hai a disposizione.
Ci sono diverse tipologie di microfoni.
Tipologie di microfoni:
- Microfoni Dinamici
- Microfoni a Condensatore
- Microfoni a Nastro
Un'ulteriore distinzione può essere fatta tra microfoni wireless, senza fili e microfoni con fili.
Se il tuo intento è quello di registrare la tua voce, allora ti consiglio un microfono a condensatore, mentre se il tuo intento è cantare durante i live, allora ti consiglio un microfono dinamico.
I migliori microfoni professionali per cantanti
1) Shure Pga48
Il Marchio Shure è una garanzia per i microfoni. Questo è un microfono dinamico per voce con caratteristica polare cardioide. Un microfono di qualità professionale, progettato per essere robusto e durevole, e per avere un suono eccellente. Ideale per il parlato e per i live.
Dettagli:
- Capsula microfonica progettata appositamente per conferire chiarezza alla gamma di frequenze standard del parlato
- Il pattern polare a cardioide riprende il segnale audio dalla sorgente, garantendo la reiezione di rumori indesiderati
- Design industriale modernizzato con finitura metallica nera e classica testa sferica a griglia argentata
- Interruttore on/off per controllare autonomamente l'operatività del microfono
2) Shure Sm58
È un microfono dinamico per voce, divenuto uno standard nel settore. È uno dei microfoni più utilizzati dai cantanti, per i loro live.
Dettagli:
- Risposta in frequenza ottimizzata per la voce, con una risposta nitida alle frequenze medie e una risposta progressivamente attenuata verso le basse frequenze
- La caratteristica polare cardioide uniforme permette di isolare la sorgente sonora principale e, al contempo, di ridurre al minimo il rumore di sottofondo
- Il supporto antishock pneumatico riduce drasticamente il rumore dovuto alla manipolazione
- Efficace filtro antivento e anti-pop di forma sferica
- Adattatore per asta antirottura, in grado di ruotare di 180 gradi, fornito di serie
- La qualità, la robustezza e l’affidabilità leggendarie di Shure
- Dinamico con caratteristica polare cardioide (unidirezionale)
- Risposta in frequenza: da 50 Hz a 15.000 Hz
3) Audix OM 3
È un microfono per voci e cori caratterizzato da un'eccellente reiezione ai larsen, utilizzato per un'ampia varietà di applicazioni da palco, casa e studio. Questo microfono ha una riproduzione del suono chiara e accurata, resistenza al feedback e la capacità di gestire SPL molto elevati senza distorsioni.
Dettagli:
- Capsule technology: Dynamic
- Pickup pattern: Hypercardioid
- Campo di trasmissione: 50 Hz - 18 kHz
- Tipo: Dinamico
- Diagramma polare: Ipercardioide
- Risposta in frequenza: 50Hz - 18KHz
- Impedenza: 250 Ohm
- Sensibilità: 1,7mV/Pa @1K
- Reiezione fuori asse: >25dB
- SPL Massima: >144dB
- Phantom: No
4) Sennheiser E945
È un microfono vocale dinamico super-cardioide con un pattern pick-up più stretto.
Dettagli:
- Costruzione metallica robusta e affidabile
- Capsula montata su shock: bassa sensibilità all'impatto e gestione del rumore
- Pattern di pickup supercardioide: isolamento da altri segnali sul palco
- Magnete ferroso al neodimio con boro: mantiene il microfono stabile indipendentemente dal clima
5) AKG C214
È un microfono a condensatore, ottimo per la registrazione in studio. È a diaframma largo ed è stato progettato come una conveniente alternativa alla famiglia C414 di fascia alta.
Dettagli:
- Il leggendario suono AKG con diaframma da 1" con terminali integrati
- Griglia a doppia maglia rinforzata per un'elevata immunità RF, senza alterare l'acustica
- Progettato e costruito a Vienna, Austria
- Il C 214 viene fornito con custodia di trasporto, antivento e supporto antiurto a ragno
- Ideale per registrazioni professionali in studio, voce solista, strumenti solisti, registrazioni di gruppo e allestimenti professionali di palchi
6) Blue Microphones Yeti Professional
È un microfono a condensatore USB professionale multi-pattern per la registrazione. Le quattro diverse impostazioni di pattern offrono un'incredibile flessibilità in modo da poter registrare la voce per musica, podcast, streaming di Twitch, video di YouTube.
Dettagli:
- Matrice a tre capsule personalizzata: produce audio nitido, potente e di qualità professionale per YouTube, streaming di gioco, registrazione di podcast, chiamate Skype e musica
- Quattro modalità di rilevamento: le modalità cardioide, omnidirezionale, bidirezionale e stereo offrono un'incredibile versatilità e ti consentono di effettuare registrazioni che normalmente richiederebbero più microfoni
- Controlli audio sull'accessorio: I controlli da studio per volume cuffie, selezione modalità, disattivazione audio immediata e guadagno del microfono ti offrono il controllo totale del processo di registrazione e streaming a tutti i livelli
- Incredibile qualità di trasmissione audio Blue: fa la differenza in ambito professionale per la registrazione, lo streaming e la soddisfazione del pubblico
- Design posizionabile unico: regola e ruota il microfono in relazione alla sorgente audio, per ottimizzare la qualità del suono
- Plug-and-Play su Mac e PC: avvia immediatamente la registrazione e lo streaming su Mac o PC
7) Rode NT-USB
È un microfono a condensatore molto flessibile, ideale per registrare performaces musicali e vocali ma anche parlato per podcasting o doppiaggio. Offre un'alta qualità con la comodità del connettore USB.
Dettagli:
- Presa mini jack stereo per monitoring tramite cuffia stereo senza latenza
- Bassissimo rumore
- Controllo mix sul microfono
- Controllo del mix tra sorgente (dal computer, per esempio base musicale) e ripresa (per esempio la propria voce)
- Compatible con Apple iPad
- Pattern polare cardioide
- Risposta in frequenza 20Hz~20kHz
- Collegamento di uscita USB
- Principio Acustico: gradiente di pressione
8) Samson G-TRACK PRO
È un Microfono a Condensatore USB professionale con interfaccia audio, con ingresso strumento e mixer per registrare due canali audio indipendenti contemporaneamente. Con la possibilità di catturare l'audio a 24 bit / 96 kHz, le registrazioni forniranno risultati estremamente dettagliati e ad alta risoluzione. È un microfono adatto per registrazioni musicali in Home studio, e Podcast.
Dettagli:
- Microfono USB professionale con LED direzionalità kteristiken
- Monitoraggio senza latenza tramite interfaccia audio integrato
- Ideale per registrazioni musicali in Home Studio, podcasting e gaming
- Plug & Play diretto grazie alla connessione USB
9) AKG C214
È un microfono a condensatore, ottimo per la registrazione in studio. E' a diaframma largo ed è stato progettato come una conveniente alternativa alla famiglia C414 di fascia alta.
Dettagli:
- Il leggendario suono AKG con diaframma da 1" con terminali integrati
- Griglia a doppia maglia rinforzata per un'elevata immunità RF, senza alterare l'acustica
- Progettato e costruito a Vienna, Austria
- Il C 214 viene fornito con custodia di trasporto, antivento e supporto antiurto a ragno
- Ideale per registrazioni professionali in studio, voce solista, strumenti solisti, registrazioni di gruppo e allestimenti professionali di palchi
10) Rode Broadcaster
Un microfono a condensatore professionale, di alta qualità. Oltre a garantire una sonorità calda e pastosa sulla voce, ampia gamma dinamica ed estesa risposta in frequenza, è caratterizzato da alcuni accorgimenti molto utili nell'utilizzo broadcast come LED indicatore di trasmissione, capsula su supporto antivibrazioni e filtro antipop interno.
Dettagli:
- Kit de produits: Ouais
- Lavalier: No
- Diagramma Polare: Cardioide
- Interfaccia: XLR-3
- Filtro Low Cut tarato per la voce o filtro antipop interno
- Corpo in solido acciaio inossidabile
- Uso del microfono: Studio