Il Sound Design è un arte che va coltivata nel tempo.
Finalmente hai deciso di acquisire competenze specifiche in questo campo, e hai deciso di fare uno studio teorico?
Vediamo una lista di libri sull'argomento.
Libri sul Sound Design
1) Musica elettronica e sound design. Teoria e pratica con Max 8 (Vol. 1) di Alessandro Cipriani e Maurizio Giri
Descrizione del libro: Quarta edizione aggiornata a Max 8. Testo su sintesi ed elaborazione del suono con Max e MSP. Più di 500 pagine su sintesi, elaborazione del suono e programmazione Max e MSP, esempi interattivi, centinaia di esempi, supporti online, test, attività di reverse engineering, di completamento, correzione e analisi di algoritmi, sostituzione di parti di algoritmi, ecc. È un sistema didattico organico in tre volumi e una parte online che sviluppa una concezione aperta e interattiva dell'insegnamento e dell'apprendimento della musica elettronica e del sound design.
2) Musica elettronica e sound design. Teoria e pratica con Max 8 (Vol. 2) di Alessandro Cipriani e Maurizio Giri
Descrizione del libro: Il secondo volume di un'opera dedicata alla sintesi e alla elaborazione del suono con Max e MSP. Il presente volume è composto da più di 700 pagine su sintesi, elaborazione del suono e programmazione Max, esempi sonori e interattivi, centinaia di patch, supporti online, test, attività di reverse engineering, ecc. Include inoltre un esteso capitolo su Max for Live, un'applicazione con cui è possibile creare plug-in per il software Ableton Live. È un sistema didattico organico in tre volumi e una parte online che sviluppa una concezione aperta e interattiva dell'insegnamento e dell'apprendimento della musica elettronica e del sound design.
3) Musica elettronica e sound design. Teoria e pratica con Max 8 (Vol. 3) di Alessandro Cipriani e Maurizio Giri
Descrizione del libro: Questo è il terzo volume di un sistema didattico organico sulla sintesi e l'elaborazione digitale del suono con Max 8, comprendente una corposa sezione online composta da centinaia di esempi sonori e interattivi o video, glossari di teoria e di pratica, test, programmi scritti in Max, una libreria di oggetti Max espressamente creata per questi volumi e numerose attività pratiche anche con Gen e Jitter. Argomenti trattati: Riverbero e usi creativi del riverbero - Spazializzazione a due o più canali - AM, RM, SSB, FM, e PM - Distorsione non lineare - Wave terrain synthesis - Split synthesis - Sintesi granulare e particellare - Granulazione e segmentazione di suoni campionati - Vocoder - Analisi e risintesi - Cross-synthesis - Convoluzione - Jitter per l'audio - Programmazione con GEN.
4) Sound Design: The Expressive Power of Music, Voice, and Sound Effects in Cinema - Edizione Inglese di David Sonnenschein
Descrizione del libro: Offers user-friendly knowledge and stimulating exercises to help compose story, develop characters and create emotion through skillful creation of the sound track.
5) Pure data: musica elettronica e sound design. Teoria e pratica (Vol. 1): Musica Elettronica e Sound Design - Teoria e Pratica - Volume 1 di Francesco Bianchi, Alessandro Cipriani e Maurizio Giri
Descrizione del libro: Il primo testo su sintesi ed elaborazione del suono con Pure Data. Più di 500 pagine su sintesi, elaborazione del suono e programmazione Pure Data, esempi interattivi, centinaia di esempi, supporti online, test, attività di reverse engineering, di completamento, correzione e analisi di algoritmi, sostituzione di parti di algoritmi, ecc. È un sistema didattico organico in più volumi e una parte online che sviluppa una concezione aperta e interattiva dell'insegnamento e dell'apprendimento della musica elettronica e del sound design.