La canzone del sole è una canzone di Lucio Battisti pubblicata nel novembre 1971 dall'etichetta discografica Numero Uno. Si tratta di una delle canzoni di maggior successo dell'artista. E' possibile trovarla nell'album "Masters", una raccolta di tutti i maggiori successi di Lucio Battisti.
Testo della canzone La canzone del sole di Lucio Battisti
Le bionde trecce gli occhi azzurri e poi
le tue calzette rosse
e l'innocenza sulle gote tue
due arance ancor più rosse
e la cantina buia dove noi
respiravamo piano
e le tue corse, l'eco dei tuoi no, oh no
mi stai facendo paura
Dove sei stata cos'hai fatto mai?
Una donna, donna dimmi
Cosa vuol dir sono una donna ormai
Ma quante braccia ti hanno stretto, tu lo sai
per diventar quel che sei
che importa tanto tu non me lo dirai, purtroppo
Ma ti ricordi l'acqua verde e noi
le rocce, bianco il fondo
di che colore sono gli occhi tuoi
se me lo chiedi non rispondo
O mare nero, o mare nero, o mare ne
tu eri chiaro e trasparente come me
o mare nero, o mare nero, o mare ne
tu eri chiaro e trasparente come me
Le biciclette abbandonate sopra il prato e poi
noi due distesi all'ombra
un fiore in bocca può servire, sai
più allegro tutto sembra
e d'improvviso quel silenzio fra noi
e quel tuo sguardo strano
ti cade il fiore dalla bocca e poi
oh no, ferma, ti prego, la mano
Dove sei stata cos'hai fatto mai?
Una donna, donna, donna dimmi
cosa vuol dir sono una donna ormai
Io non conosco quel sorriso sicuro che hai
non so chi sei, non so più chi sei
mi fai paura oramai, purtroppo
Ma ti ricordi le onde grandi e noi
gli spruzzi e le tue risa
cos'è rimasto in fondo agli occhi tuoi
la fiamma è spenta o è accesa?
O mare nero, o mare nero, o mare ne
tu eri chiaro e trasparente come me
o mare nero, o mare nero, o mare ne
tu eri chiaro e trasparente come me
Il sole quando sorge, sorge piano e poi
la luce si diffonde tutto intorno a noi
le ombre ed i fantasmi della notte sono alberi
e cespugli ancora in fiore
sono gli occhi di una donna
ancora piena d'amore
Significato della canzone La canzone del sole di Lucio Battisti
Mogol scrisse il testo del brano ricordando una vacanza estiva trascorsa da bambino a Silvi Marina (TE), dove conobbe un'amica chiamata "Titty".
Lui immagina di incontrarla a distanza di anni. Nel testo della canzone sono chiari i cambiamenti avvenuti, lei ormai una donna e lui un uomo con esigenze completamente diverse.
Nel secondo incontro la relazione si fa più complicata, emergono sentimenti come la gelosia e questo genere di sentimenti "inquinano" i ricordi innocenti dell'infanzia. Lui immagina un mare nero, che prima era limpido e trasparente, e ora è inquinato.
Album Masters
Masters è una raccolta di 60 canzoni rimasterizzate di Lucio Battisti, tra cui anche "La canzone del sole", uscita il 29 settembre 2017.
Tracklist:
- CD 1
- Un'avventura
- 29 settembre
- Balla Linda
- Io vivrò senza te
- Nel cuore, nell'anima
- Acqua azzurra, acqua chiara
- Fiori rosa, fiori di pesco
- Il tempo di morire
- Mi ritorni in mente
- Emozioni
- Dieci ragazze
- Anna
- 7 e 40
- La collina dei ciliegi
- Pensieri e parole
- Il mio canto libero
- Il nostro caro angelo
- CD 2
- La luce dell'est
- I giardini di marzo
- Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi...
- Innocenti evasioni
- E penso a te
- La canzone del sole
- Anche per te
- Comunque bella
- Le tre verità
- Dio mio no
- Anima latina
- Due mondi
- La canzone della terra
- Ancora tu
- Amarsi un po'
- CD 3
- Una donna per amico
- Nessun dolore
- Sì, viaggiare
- Dove arriva quel cespuglio
- Aver paura d'innamorarsi troppo
- Il veliero
- Neanche un minuto di "non amore"
- Ho un anno di più
- Perché no
- Con il nastro rosa
- Respirando
- Perché non sei una mela
- Prendila così
- Una giornata uggiosa
- CD 4
- E già
- La sposa occidentale
- Don Giovanni
- Equivoci amici
- L'apparenza
- Scrivi il tuo nome
- Le cose che pensano
- A portata di mano
- Così gli dei sarebbero
- Hegel
- La bellezza riunita
- A Song to Feel Alive
- Potrebbe essere sera
- Cosa succederà alla ragazza