Diciamo subito che uno non può essere sostituito dall'altro. E ciò vuol dire che un musicista o una band devono assolutamente avere entrambi, sia un sito web che un canale o più canali social, come Facebook, e Instagram.
Perchè non possono essere sostituiti?
Per il semplice fatto che hanno ruoli completamente diversi. Un sito web è il tuo luogo virtuale dove esprimerti. E la tua garanzia di professionalità. E' il tuo spazio digitale dove far ascoltare le tue canzoni e far saper ai fan le tue prossime date dei concerti e le tue future uscite discografiche.
Non solo. E' anche il tuo biglietto da visita da mandare alle agenzie di stampa, etichette discografiche e agli addetti ai lavori che ti prenderanno maggiormente in considerazione, e vedranno in te più professionalità e serietà.
Mentre un canale social è un luogo pubblico dove farti trovare da possibili fan, aumentare la tua cerchia di fan e fidelizzarli, facendo post coinvolgenti e che stuzzicano la loro fantasia su cosa stai preparando per loro, quali saranno le nuove uscite e date dei tuoi concerti. Ma ricorda che una volta che i seguaci saranno sul tuo canale social, dovrai indirizzarli sul tuo sito web per saperne di più, dovranno sapere che è li che dovranno andare per essere aggiornati, scoprire le novità e avere in regalo delle anticipazioni.
E' segno di professionalità avere entrambi, aggiornali costantemente
Quindi, abbiamo capito che bisogna avere entrambi. Ma il punto è che bisogna curarli nel dettaglio, aggiornarli con costanza.
Sai quanto incide in negativo non avere un sito o avere un sito poco curato, con foto di scarsa qualità, video fatti male? Tantissimo.
Parti già col piede sbagliato.
Un etichetta che ti cerca online e non trova il tuo sito o trova un sito trascurato, fatto male, penserà che sei un dilettante, e non ti prenderà sul serio.
La differenza tra un dilettante e un professionista si vede dai piccoli dettagli.
Mi stupisco quando vedo poca cura nel creare il proprio seguito online. Ci sono artisti che non hanno un proprio sito personale, o che lo hanno ma non lo aggiornano, poco curato e magari hanno un sito "fai da te", senza un anima, pur di non investire su di loro e sulla loro carriera. Ci provano, ma non osano, non hanno una loro presenza solida online e non hanno un reale interesse ad emergere nel mercato.
E' dalle piccole cose che si nota chi vuole essere un dilettante o un professionista.
Crea un sito web di musica con Musyance
Musyance Site è specializzato per la creazione di siti web di musica per musicisti e band.
Il template è studiato per soddisfare le esigenze di ogni musicista, e per essere intuitivo e presentare tutto quello che i tuoi fan vogliono sapere di te.
Presenta al meglio:
. Le tue canzoni e i tuoi streaming
Con Musyance Site ci vogliono pochi secondi per inserire la tua musica sul tuo sito web. Inserisci i tuoi link di Spotify, YouTube, Amazon Music, e il gioco è fatto!
. Le date dei tuoi concerti
Fai sapere ai tuoi fan dove trovarti e ascoltarti dal vivo. Tienili aggiornati.
. La tua rassegna stampa
Aggiorna i tuoi fan su tutto quello che viene scritto su di te sul web e sui media, attraverso Testate, Radio, Blog.
. La tua galleria foto
Inserisci foto. Mostra le immagini dei tuoi concerti, dai loro delle anticipazioni. Crea una galleria fotografica coinvolgente per i tuoi fan.
. I tuoi canali social
Indirizzali sui tuoi canali social, come Facebook e Instagram per fidelizzare i tuoi fan, e far sentire ancora di più la tua presenza.
Il tuo sito web:
. è ottimizzato per dispositivi mobile
. presenta un design semplice e perfetto per tutti i musicisti
. è aggiornato costantemente per essere sempre al top
Come creare un sito web di musica con musyance?
Per iscriverti e creare il tuo sito vai qui: https://musyance.com/website, e compila i dati.
. Crei il tuo sito web. Inserisci la tua biografia, le tue foto, i tuoi streaming dove ascoltare la tua musica, le date dei tuoi concerti, la tua rassegna stampa e tutte le novità.
. Pubblichi il tuo sito e la tua musica sarà finalmente online.