Di chitarre classiche professionali ce ne sono per tutti i gusti, differiscono tra loro per le dimensioni, per il design, per il suono e per le forme.
Oltre a fattori soggettivi, come l'estetica, ci sono fattori oggettivi come la qualità che offre, con quali materiali è costruita e, non meno importante, il suono prodotto.
Ed è proprio da questi piccoli dettagli che puoi capire qual è la differenza tra una chitarra classica professionale e una chitarra classica per dilettanti.
Indice Contenuti:
- Il materiale usato per costruire una chitarra classica professionale
- La cosa più importante per una chitarra classica professionale? Un suono di qualità
- Le migliori chitarre classiche professionali
Il materiale usato per costruire una chitarra classica professionale
Una chitarra classica professionale predilige i dettagli nella costruzione. I materiali con cui è costruita, come il legno, incidono sul suono prodotto.
Prima di acquistare una chitarra classica, bada bene alle finiture, ai dettagli. Con quale legno è stata costruita?
Ad esempio, una chitarra costruita in legno massello è di certo di qualità superiore. Una buona cassa armonica della chitarra classica è fatta di abete, ma anche cedro, noce e koa. Mentre il fondo e fasce sono solitamente costruiti con diversi tipi di palissandro, il mogano e l'ebano.
La cosa più importante per una chitarra classica professionale? Un suono di qualità
Ciò che ogni musicista desidera è che il suono dello strumento sia perfetto.
Il suono è tutto, ed è il motivo principale per cui un musicista sceglie una chitarra classica, piuttosto che un'altra.
Quindi, il suono deve essere assolutamente di qualità.
Un suono di qualità è:
- un suono ben bilanciato, con alti e bassi ben distinti, dove nessun suono prevale sull'altro
- un suono dinamico, ricco di sfumature e timbriche diverse, che cambiano in base alle sensazioni che vuole esprimere il chitarrista
- un suono che risulti chiaro su ogni corda e su tutti i tasti, senza avvertire nessun ronzio
- un suono duraturo, che non si spegne rapidamente (chiaro segnale di scarsa qualità del suono)
Le migliori chitarre classiche professionali
1) Yamaha C40II

Ecco una chitarra classica in Legno, con 6 Corde in Nylon, Naturale.
Dettagli:
- La chitarra classica entry level Yamaha C40 II è un modello tradizionale full-size che vanta sonorità eccezionali ed è pensata per chi si avvicina per la prima volta allo strumento
- Dal flamenco alla bossa nova, la chitarra C40II si adatta a diversi generi e stili e offre l'eccellente rapporto tra qualità artigianale e sonora che contraddistingue le chitarre della serie C Yamaha
- Caratterizzata da top in abete, retro e lati meranti, tastiera in palissandro che le conferiscono un aspetto molto naturale, la C40II ha una struttura leggera, maneggevole e facile da trasportare
- Perfetta per i principianti di tutte le età e consigliata dagli insegnanti di musica, la C40II è la scelta ideale per chi desidera uno strumento facile da usare e dalle buone doti estetiche e sonore
2) Cordoba Protege C1M

È la chitarra con corde di nylon perfetta per chitarristi di tutti i livelli. Comoda e facile da suonare, è un'ottima prima chitarra ad un prezzo accessibile; costruita con un top in abete, fondo e fasce in mogano, un profilo del manico sottile e confortevole.
Dettagli:
- Chitarra in nylon perfetta per studenti di tutti i livelli.
- Costruito con un top in abete, retro e fianchi in mogano.
- Chitarra Classica Taglia 3/4.
- I modelli C1M sono dotati di corde Savarez premium.
- Sistema di ponte per chitarra: Hardtail Bridge.
3) Admira

Una chitarra classica dal design elegante, con corde in Nylon, corpo in acero e collo in Mogano.
Dettagli:
- Prodotto in Spagna
- Lunghezza della scala: 650 mm
- Top in abete rosso
- Corpo in acero
4) Takamine GC1

Si tratta di una chitarra classica di grande impatto visivo, dotata di un suono ricco. Dispone di un top in Abete, fondo e fasce in Mogano per un suono pieno e bilanciato. Il comodo manico in Mogano con tastiera in Palissandro fornisce suonabilità e feeling ottimi.
Dettagli:
- Body: Cutaway classico
- Tavola Armonica: Abete
- Fondo e fasce: Mogano
- Manico: Mogano
- Tastiera: Palissandro, 19 tasti
5) Hofner HZ23

Questa chitarra classica del marchio Hofner ha un corpo in Mogano e un top in Cedro. E' il modello ideale per studenti e viene raccomandato dall' EGTA (European Guitar Teachers Association).
Dettagli:
- Piano in legno: cedro AAA di qualità
- Modello: HZ23
- Retro e lati: mogano
- Collo in mogano
- Finitura naturale
- Tastiera in Palissandro
6) Alhambra 8P

Chitarra classica con tavola in abete massello e tastiera in ebano. È dotata di una finitura chiara alla nitro che permette al legno di vibrare ancora di più. Il top in cedro rosso occidentale conferisce una qualità di suono caldo e piacevole senza sacrificare il volume e chiarezza di tono.
Dettagli:
- Coperchio in cedro massiccio
- Cerchi e fondo di Palosanto di India massiccio
- Manico in cedro rinforzato con ebano
- Tastiera in ebano.
- Chiavi di lusso dorate
- Top: Abete massello
- Fasce e fondo: Palissandro indiano massello
- Tastiera: Ebano