Non hai abilitato javascript sul tuo browser. Alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Cerca
Categorie
Scrittura Canzoni
Produzione Canzoni
Promozione Canzoni
Strategie per Cantautori
Tecnica Musicale
Community
Bacheca Annunci
Aziende & Servizi
Cerca
Categorie
Scrittura Canzoni
→
Produzione Canzoni
→
Promozione Canzoni
→
Strategie per Cantautori
→
Tecnica Musicale
→
Musyance
PRO
Accedi
Registrati
TeoriaMusicale
Come si formano gli accordi di settima?
Gli accordi di settima sono formati da quattro note: - Fondamentale- Terza maggiore o minore- Quinta Giusta- Settima maggiore o minore
Come si calcolano i Diesis e Bemolle? Ecco un metodo
C'è un modo molto semplice per calcolare e di conseguenza memorizzare facilmente i Diesis e Bemolle, che è quello del circolo delle...
Qual è la differenza tra Tono Diatonico e Cromatico?
Il tono è la distanza tra due note.Ad esempio:La distanza di DO e RE è di un tono; La distanza RE e MI è di un tono; La distanza ...
Qual è la differenza tra Semitono Diatonico e Cromatico?
La distanza tra le note può essere di un semitono, di due semitoni e cosi via, come anche di un tono, di due toni e cosi via.
Le note fuori dal Pentagramma, cosa c'è da sapere?
Le note fuori dal pentagramma sono quelle note che non entrano nel pentagramma, perchè esso è limitato, contiene poche righe e spazi, e ...
Come si formano gli Accordi di Nona?
Un accordo di nona è un accordo ottenuto aggiungendo un'altra terza all'accordo di settima. Esso è un accordo esteso, che comp...
Accordi di Settima: Dominante, Minore Settima e le altre specie
In questo articolo parleremo di Accordi di settima, cioè di quei accordi composti da quattro note. Un accordo di settima non è altro che...
Cos'è la Pausa musicale?
La pausa musicale è un simbolo che indica un momento di "silenzio". Questo silenzio può variare, cioè essere di breve d...
Cos'è il metronomo? Come usarlo?
Il metronomo è uno strumento che utilizziamo per misurare e scandire il tempo in modo regolare, inventato da Johann Nepomuk Mälzel, un inv...
Accordi musicali. Cosa sono e i vari tipi di Accordi Musicali?
Un accordo musicale è la combinazione simultanea di più suoni. Ci sono vari tipi di accordi...
Accordi aumentati e diminuiti. Cosa c'è da sapere?
Gli accordi aumentati e diminuiti sono sicuramente accordi meno diffusi rispetto a quelli maggiori e minori, ma ciò non significa che siano men...
Cosa sono i segni complementari in musica?
I segni complementari sono quei simboli che servono ad esprimere con una certa precisione le intenzioni del compositore su come eseguire i suoni.
Cos'è l'accento musicale e tipi di accento: metrico, ritmico, dinamico...
Accento significa un maggior rilievo (intensità) di un suono anzichè un altro suono all'interno di un brano musicale. Chi ha un buo...
Cos'è e a cosa serve l'armatura di chiave?
L'armatura di chiave è l'insieme di tutte le alterazioni poste dopo il pentagramma per indicare quali note devono essere modificate d...
Cosa significa tempo binario, ternario, quaternario, quinario, settenario?
Su un pentagramma se trovi 4/4 vuol dire che si tratta di un tempo quaternario, perchè è un tempo formato da due movimenti; mentre se tr...
«
1
2
3
4
5
»
1
2
3
4
5