Non hai abilitato javascript sul tuo browser. Alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Cerca
Accedi
Registrati
NEWS
Interviste
→
Recensioni
→
Eventi
→
Concorsi Musicali
→
RISORSE
Testi di Canzoni
→
Classifiche
→
Album
→
SONGWRITING
Scrittura Canzoni
→
Produzione Canzoni
→
Promozione Canzoni
→
Strategie per Cantautori
→
Tecnica Musicale
→
News
×
Interviste
Recensioni
Eventi
Concorsi Musicali
Risorse
×
Testi di Canzoni
Classifiche
Album
SongWriting
×
Scrittura Canzoni
Produzione Canzoni
Promozione Canzoni
Strategie per Cantautori
Tecnica Musicale
Tecnica Musicale
Tutto sulla tua formazione musicale: Teoria Musicale, Tecnica vocale e dello strumento.
TeoriaMusicale
Cosa sono i segni complementari in musica?
I segni complementari sono quei simboli che servono ad esprimere con una certa precisione le intenzioni del compositore su come eseguire i suoni.
TeoriaMusicale
Cos'è l'accento musicale e tipi di accento: metrico, ritmico, dinamico...
Accento significa un maggior rilievo (intensità) di un suono anzichè un altro suono all'interno di un brano musicale. Chi ha un buo...
TeoriaMusicale
Cos'è e a cosa serve l'armatura di chiave?
L'armatura di chiave è l'insieme di tutte le alterazioni poste dopo il pentagramma per indicare quali note devono essere modificate d...
TeoriaMusicale
Cosa significa tempo binario, ternario, quaternario, quinario, settenario?
Su un pentagramma se trovi 4/4 vuol dire che si tratta di un tempo quaternario, perchè è un tempo formato da due movimenti; mentre se tr...
TeoriaMusicale
Classificazione dei tempi: Semplice o composto, regolare o irregolare, pari o dispari, binario, ternario...
Classificare un tempo significa indicare se esso è semplice o composto, regolare o irregolare, pari o dispari, binario, ternario, quaternario e...
TeoriaMusicale
Giri armonici. Cosa sono + Tabella con tutti i Giri Armonici
I giri armonici sono una successione o concatenazione di quattro accordi appartenenti ad una determinata tonalità. Questi accordi non vengono m...
TeoriaMusicale
Giro di DO. Da quali accordi è formato?
Il giro di DO è un giro armonico molto semplice e intuitivo da suonare, ed è ottimo per fare pratica. Inoltre, è tra i più...
TeoriaMusicale
Che cos'è il sistema temperato equabile? La storia & la sua diffusione
Non si è sempre usato il sistema temperato equabile. E in altre parti del mondo è diverso. Da un’ottava all’altra le distanz...
TeoriaMusicale
Cos'è e come svolgere al meglio il Dettato musicale?
Il dettato musicale è un esercizio di comprensione della musica, che serve, appunto, per imparare a comprendere al meglio la musica: le note, l...
TeoriaMusicale
Power Chords o Accordi di Quinta. Cosa sono e come suonarli con la chitarra?
I Power Chords, chiamati anche accordi di quinta, sono un bicordo (cioè due note) i cui suoni vengono di solito eseguiti simultaneamente. Si tr...
TeoriaMusicale
Come si formano gli accordi maggiori e minori? Aumentati e diminuiti? La tecnica dei semitoni
Vuoi sapere come si formano gli accordi maggiori e minori in modo semplice? Ma soprattutto con una tecnica che non richiede troppa capacità di ...
TeoriaMusicale
Gli abbellimenti musicali. Acciaccatura, Trillo, Mordente, Gruppetto, Tremolo, Glissando...
Gli abbellimenti musicali sono note o gruppi di note inserite nella linea melodica con una funzione decorativa e/o espressiva. Trillo, Mordente...
TeoriaMusicale
Chiave di Basso (o chiave di FA). Note, significato & funzione
Cos'è la chiave di basso? Qual è la sua funzione? Come si leggono le note della chiave di basso? Scoprilo leggendo l'articolo....
TeoriaMusicale
Gruppi irregolari. Duine, Terzine, Quartine, Sestine
I gruppi irregolari sono un gruppo di note che non corrisponde alla regolare suddivisione di tempo, cioè sono in eccesso o in difetto rispetto ...
TeoriaMusicale
Misure e tempi musicali. Cosa c'è da sapere?
La misura è quella parte di un pentagramma delimitata da due stanghette verticali, contenente un preciso valore di durata musicale indicato qua...
TeoriaMusicale
Cos'è la Sincope in Musica?
La Sincope è un effetto ritmico basato su uno o più spostamenti dell’accento; in pratica la scansione ritmica di un suono viene pe...
TeoriaMusicale
Cos'è una Scala Ottotonica o Scala Alternata?
La scala Ottotonica è una scala formata da 8 note diversi pur rimanendo nell'ambito dell'ottava.Molto divera dalle altre scale...
TeoriaMusicale
Cos'è un Ottava in musica?
Cos'è esattamente un’ottava? Un’ottava è l'intervallo di 8 note, che partono da una nota specifica fino alla stess...
«
1
2
3
4
5
6
»
1
2
3
4
5
6