Non hai abilitato javascript sul tuo browser. Alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Cerca
Accedi
Registrati
NEWS
Interviste
→
Recensioni
→
Eventi
→
Concorsi Musicali
→
RISORSE
Testi di Canzoni
→
Classifiche
→
Album
→
SONGWRITING
Scrittura Canzoni
→
Produzione Canzoni
→
Promozione Canzoni
→
Strategie per Cantautori
→
Tecnica Musicale
→
News
×
Interviste
Recensioni
Eventi
Concorsi Musicali
Risorse
×
Testi di Canzoni
Classifiche
Album
SongWriting
×
Scrittura Canzoni
Produzione Canzoni
Promozione Canzoni
Strategie per Cantautori
Tecnica Musicale
Tecnica Musicale
Tutto sulla tua formazione musicale: Teoria Musicale, Tecnica vocale e dello strumento.
TeoriaMusicale
Cos'è il Punto di Valore?
Il punto di valore è un simbolo grafico che si pone subito dopo una nota per aumentare il valore della metà. Può anche riferirsi ...
TeoriaMusicale
Toni e Semitoni, esempi
I toni e semitoni descrivono la distanza tra due note. Un semitono è la distanza più piccola tra due note nella scala musicale. Mentre u...
TeoriaMusicale
Quali sono i valori delle note?
I valori delle note hanno dei nomi in base alla loro durata, e di conseguenza dei simboli per identificarli.
TeoriaMusicale
Note sul Pentagramma. Migliora la tua conoscenza
Leggere e comprendere le note sul Pentagramma all'inizio sembra una vera e propria impresa. E' vero... quando si inizia ad appassionarsi di ...
TeoriaMusicale
Tempi semplici e composti: cosa sono, le differenze e alcuni esempi di canzoni
I tempi sono l'elemento metrico che differenzia i vari brani tra di loro. Ci sono due tipi: Tempi semplici. Tempi composti...
TeoriaMusicale
Ritmo Musicale: Misure, tempi e accenti
Il ritmo musicale è uno dei componenti fondamentali di un brano musicale. E per ogni musicista è fondamentale conoscere il suo funzionam...
TeoriaMusicale
Accordi: Maggiori, Minori e di Settima
Gli accordi sono un elemento importante nella musica, ce ne sono un infinità, e bisogna conoscere almeno i principali per avere le basi necessa...
TeoriaChitarra
Accordi di Chitarra con tabelle e immagini (Elenco Completo)
In questo articolo troverai un elenco completo di accordi per chitarra con i suoi rivolti.
TeoriaMusicale
Intervalli musicali, esercizi
Abbiamo già trattato l’argomento degli intervalli musicali, cioè la distanza tra due note.Di seguito puoi trovare vari esercizi ch...
TeoriaMusicale
Rivolto degli intervalli musicali
Per capire il rivolto degli intervalli musicali, bisogna sapere che la distanza tra due note è detta intervallo.
TeoriaMusicale
Intervalli musicali: Cosa sono e perchè sono importanti?
Nella musica, capire il funzionamento degli intervalli musicali, e come si calcolano è la base della teoria musicale.
TeoriaMusicale
Chiave di violino, cosa c'è da sapere
La chiave di violino o la chiave di SOL è tra le chiavi musicali più utilizzate e più diffuse.
TeoriaMusicale
Chiavi musicali: cosa sono, quali sono e come si leggono facilmente
Le chiavi musicali sono dei simboli grafici che servono a farci identificare l’altezza delle note comprese sul pentagramma sul quale stiamo legg...
TeoriaMusicale
Pentagramma: come si legge? La guida definitiva
Il pentagramma è fondamentale per un artista, perché permette di avere a disposizione uno strumento indispensabile per scrivere e legger...
TeoriaMusicale
Note musicali come imparare a conoscerle e leggerle velocemente
Conoscere le note musicali è la base solida su cui costruire tutta la nostra conoscenza musicale. E’ fondamentale, non solo saperle ricon...
TeoriaMusicale
Scala minore, come è fatta e tipologie: naturale, armonica e melodica
Analizziamo nel dettaglio la scala minore, per capire cos’è esattamente; come è fatta e tipologie: naturale, armonica e melodica.
TeoriaMusicale
Scala maggiore, cos’è e come si costruisce?
La scala maggiore è tra i primi argomenti di teoria musicale che vengono studiati nelle accademie, nei conservatori di musica, nelle associazio...
TeoriaMusicale
Scale musicali: Cosa sono? Vediamo le principali scale musicali
Nella teoria musicale, le scale musicali sono un argomento molto importante. Un artista deve conoscerle, almeno le principali...
«
1
2
3
4
5
6
»
1
2
3
4
5
6